Efficacia e sicurezza del Landiololo, un antagonista beta-1 selettivo a brevissima durata d'azione, per il trattamento della tachiaritmia correlata alla sepsi: studio J-Land 3S
Tachicardia e fibrillazione atriale si verificano frequentemente nei pazienti in trattamento per sepsi o shock settico e hanno una prognosi sfavorevole.
I trattamenti per le tachiaritmie sono spesso inefficaci o controindicati in questo contesto.
Sono state studiate l'efficacia e la sicurezza del Landiololo ( Landioloc ), un beta-bloccante ad azione brevissima, per il trattamento delle tachiaritmie correlate alla sepsi.
È stato condotto uno studio multicentrico, in aperto, randomizzato, controllato in 54 ospedali in Giappone.
Sono stati arruolati pazienti ricoverati nelle Unità di terapia intensiva ( UTI ) che hanno ricevuto un trattamento convenzionale per la sepsi, secondo le linee guida cliniche per la gestione della sepsi, e che successivamente hanno sviluppato una tachiaritmia.
I principali criteri di inclusione erano età pari o superiore a 20 anni, diagnosi di sepsi secondo i criteri del Third International Consensus Definitions for Sepsis and Septic Shock, somministrazione di catecolamine necessaria per mantenere la pressione arteriosa media a 65 mm Hg o più per almeno 1 ora e frequenza cardiaca di 100 battiti al minuto ( bpm ) o più mantenuta per almeno 10 minuti senza una variazione della dose di catecolamine con diagnosi di fibrillazione atriale, flutter atriale, o tachicardia sinusale.
Solo i pazienti che hanno sviluppato questi sintomi e segni entro 24 ore prima della randomizzazione ed entro 72 ore dall'ingresso in un'Unità di terapia intensiva sono stati prospetticamente assegnati a ricevere la sola terapia per sepsi convenzionale ( gruppo di controllo ) o la terapia per sepsi convenzionale più Landiololo ( gruppo Landiololo ) in aperto.
Il Landiololo cloridrato è stato infuso per via endovenosa a una dose iniziale di 1 mcg/kg al minuto entro 2 ore dalla randomizzazione e la dose poteva essere aumentata per protocollo di studio fino a un massimo di 20 mcg/kg al minuto.
I pazienti di entrambi i gruppi hanno ricevuto terapia convenzionale ( Japanese Clinical Practice Guidelines for the Management of Sepsis and Septic Shock 2016 ), inclusa la rianimazione respiratoria e con fluidi, antimicrobici e catecolamine.
I medici curanti dovevano stabilizzare lo stato emodinamico del paziente prima della randomizzazione.
La randomizzazione è stata eseguita stratificando per centro, frequenza cardiaca alla randomizzazione ( da maggiore o uguale a 100 a inferiore a 120 bpm o maggiore o uguale a 120 bpm ) ed età ( inferiore a 70 anni o maggiore o uguale a 70 anni ).
L'esito primario era la percentuale di pazienti con frequenza cardiaca di 60-94 bpm 24 ore dopo la randomizzazione.
I pazienti senza dati sulla frequenza cardiaca 24 ore dopo la randomizzazione sono stati trattati come non-responder.
L'esito primario è stato analizzato utilizzando l'analisi completa impostata su base assegnata, mentre la sicurezza è stata analizzata utilizzando l'analisi di sicurezza impostata in base al trattamento ricevuto.
Tra il 2018 e il 2019, sono stati randomizzati 151 pazienti, 76 al gruppo Landiololo e 75 al gruppo di controllo.
Una percentuale significativamente maggiore di pazienti nel gruppo Landiololo ha presentato una frequenza cardiaca di 60-94 bpm 24 ore dopo la randomizzazione rispetto al gruppo di controllo ( 55%, 41 su 75, vs 33%, 25 su 75 ), con una differenza tra i gruppi del 23.1% ( P=0.0031 ).
Eventi avversi sono stati osservati in 49 pazienti su 77 ( 64% ) nel gruppo Landiololo e in 44 su 74 ( 59% ) nel gruppo di controllo, con eventi avversi gravi ( inclusi eventi avversi che hanno portato alla morte ) in 9 su 77 ( 12% ) e 8 su 74 pazienti ( 11% ).
Eventi avversi gravi correlati al Landiololo si sono verificati in 5 pazienti su 77 ( 6% ), inclusa diminuzione della pressione sanguigna in 3 pazienti ( 4% ), e arresto cardiaco, diminuzione della frequenza cardiaca e diminuzione della frazione di eiezione si sono verificati in un paziente ciascuno ( 1% ).
Landiololo ha portato a un numero significativamente maggiore di pazienti con tachiaritmia correlata alla sepsi che hanno raggiunto una frequenza cardiaca di 60-94 bpm a 24 ore e ha ridotto significativamente l'incidenza di aritmia di nuova insorgenza.
Landiololo è risultato ben tollerato, ma dovrebbe essere impiegato sotto un appropriato monitoraggio della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca a causa del rischio di ipotensione nei pazienti con sepsi e shock settico. ( Xagena2020 )
Kakihana Y et al, Lancet Respiratory Medicine 2020; 8: 863-872
Cardio2020 Med2020 Farma2020
Indietro
Altri articoli
Effetto dell'ablazione transcatetere mediante isolamento della vena polmonare con o senza isolamento della parete atriale posteriore sinistra sulla recidiva di aritmia atriale nella fibrillazione atriale persistente: studio CAPLA
L'isolamento della vena polmonare ( PVI ) da solo è meno efficace nei pazienti con fibrillazione atriale persistente rispetto alla...
Minirin/DDAVP a base di Desmopressina 50mcg/ml spray nasale, soluzione: avvertenze riguardo ai rischi potenziali di aritmia e tossicità riproduttiva derivanti dall’esposizione all’eccipiente Clorbutanolo
L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha informato gli operatori sanitari riguardo a Minirin/DDAVP 50 mcg/ml spray nasale, soluzione...
Aritmia e morte in seguito a rivascolarizzazione percutanea nella disfunzione ventricolare sinistra ischemica: analisi prespecificate dallo studio REVIVED-BCIS2
L’aritmia ventricolare è un’importante causa di mortalità nei pazienti con disfunzione ischemica del ventricolo sinistro. La rivascolarizzazione con bypass aortocoronarico o...
Morte improvvisa e aritmia cardiaca con Lamotrigina
Un recente avvertimento della FDA ( Food and Drug Administration ) riguardante un potenziale aritmogeno della Lamotrigina ( Lamictal )...
Mortalità tra i pazienti con fibrillazione atriale a esordio precoce e varianti rare nei geni della cardiomiopatia e dell'aritmia
I pazienti con fibrillazione atriale a esordio precoce sono arricchiti con rare varianti nei geni della cardiomiopatia e dell'aritmia. Il...
Effetto dell'ablazione della fibrosi guidata dalla risonanza magnetica rispetto all'ablazione con catetere convenzionale sulla recidiva dell'aritmia atriale nei pazienti con fibrillazione atriale persistente: studio DECAAF II
L'ablazione della fibrillazione atriale persistente rimane una sfida. La fibrosi atriale sinistra svolge un ruolo importante nella fisiopatologia della fibrillazione...
Aumento dell'aritmia cardiaca dopo ipertensione indotta dalla gravidanza
Sebbene l'ipertensione indotta dalla gravidanza ( PIH ) sia associata a un rischio cardiovascolare elevato, gli studi a lungo termine...
L’esposizione ad antibiotici macrolidi influenza il rischio di morte cardiaca e di aritmia
Una meta-analisi ha mostrato che l'uso di antibiotici macrolidi può essere associato a un leggero aumento del rischio di morte...
Sopravvivenza senza aritmia a lungo termine nei pazienti con grave disfunzione ventricolare sinistra e nessuna tachicardia ventricolare inducible dopo infarto miocardico
Uno studio elettrofisiologico ( EPS ) negativo può delineare un sottogruppo di pazienti con grave compromissione della frazione di eiezione...