Il caffè può ridurre il declino cognitivo
Grazie al contenuto di caffeina, il caffè è uno stimolante in grado di migliorare la funzione cognitiva.
Oltre a questi effetti a breve termine, la caffeina può avere anche effetti benefici a lungo termine sulla funzione cerebrale.
Sebbene alcuni studi presentino risultati inconsistenti circa l’effetto della caffeina sulla funzione cognitiva, vi sono in letteratura studi cross-sezionali che, al contrario, forniscono evidenze a sostegno dell’associazione tra il consumo di caffeina, o di caffè, ed il miglioramento della funzione cognitiva.
Una possibile spiegazione potrebbe essere che la caffeina entra in circolo nel sangue e agisce quale antagonista dei recettori dell’adenosina A2a nel cervello, che di conseguenza stimola i neuroni colinergici. Questi neuroni proteggono contro la neurotossicità indotta da beta-amiloidi, che sono precursori del declino cognitivo.
Lo studio FINE, al quale ha preso parte anche l’Istituto Superiore di Sanità ( ISS ), ha analizzato, nel corso di 10 anni, l’associazione tra consumo di caffè ed il declino cognitivo negli uomini anziani di Finlandia, Italia e Paesi Bassi.
L’analisi è stata condotta seguendo per 10 anni 676 uomini sani nati tra il 1900 e il 1920 provenienti da Finlandia, Italia, e Olanda. Gli esami sono stati effettuati tra il 1990 e il 2000.
Si trattava dei sopravissuti della coorte del Seven Counties Study esaminata per la prima volta nel 1960 che all’epoca era costituita da persone di età compresa tra 40 e 59 anni.
La funzione cognitiva è stata valutata utilizzando la scala MMSE ( Mini-Mental State Examination ).
Il punteggio assegnato variava da 0 a 30 punti; il punteggio più alto indicava una migliore capacità cognitiva.
Il consumo di caffè è stato stimato in tazze per giorno.
È stato impiegato un modello longitudinale misto per studiare l’associazione tra consumo di caffè alla linea di base e il declino cognitivo nel corso di 10 anni. Sono stati fatti aggiustamenti multipli. I modelli sono stati aggiustati per le possibili variabili di confondimento: età, nazione di provenienza, educazione, fumo, alcol, ed attività fisica.
Nel corso di 10 anni, gli uomini che consumavano caffè presentavano un declino cognitivo di 1,2 punti e gli uomini che non consumavano caffè presentavano un declino addizionale di 1,4 punti ( P
È stata osservata anche l’associazione tra il numero di tazze di caffè consumate ed il declino cognitivo: il minore declino è stato osservato con un consumo di 3 tazze di caffè al giorno ( 0,6 punti ). Questo declino è stato 4,3 volte inferiore rispetto al declino dei non consumatori ( P
Il caffè è una delle maggiori fonti di caffeina: una tazza di caffè ne contiene circa 85 mg, quasi due volte la caffeina contenuta nel tè ( circa 45 mg ).
La caffeina sembra essere il principale componente del caffè responsabile dell’associazione inversa tra consumo di caffè e declino cognitivo.
Il consumo di caffeina è stato associato ad un rischio inferiore di malattia d’Alzheimer e può migliorare le funzioni cognitive come memoria, apprendimento, controllo e stato d’animo.
Oltre alla caffeina, il caffè contiene molte altre sostanze, come il magnesio e gli acidi fenolici, dei quali l’acido clorogenico è quello presente in maggiore quantità.
Il consumo di caffè aumenta le proprietà antiossidanti nel plasma, le quali forniscono un effetto protettivo contro i radicali liberi che causano danni ossidativi ai neuroni.
Lo studio ha mostrato che negli anziani il consumo di caffè è associato ad un declino cognitivo inferiore rispetto ai non consumatori. Consumare 3 tazze di caffè per giorno corrisponde al declino cognitivo minore. ( Xagena2007 )
Fonte: BIF – Bollettino d’Informazione sui Farmaci, 2007
Neuro2007
Indietro
Altri articoli
Caffeina e somministrazione di tensioattivi meno invasivi per la sindrome da distress respiratorio del neonato
Le strategie di gestione per i neonati pretermine con sindrome da distress respiratorio comprendono l'avvio precoce della pressione positiva continua...
Consumo di caffè e tè verde e mortalità per malattie cardiovascolari tra persone con e senza ipertensione
È stato condotto uno studio per esaminare gli impatti del consumo di caffè e di tè verde sulla mortalità per...
Il consumo del caffè può ridurre il rischio di cancro dell'endometrio
Uno studio ha mostrato che il consumo di caffè può ridurre il rischio di cancro dell'endometrio. Ricercatori cinesi hanno esaminato 24...
Consumo di caffè e tachiaritmie accidentali
L'idea che la Caffeina aumenti il rischio di aritmie cardiache è comune. Tuttavia, l'evidenza che il consumo di prodotti contenenti...
La Caffeina a dosaggi inferiori a 100 mg/die durante la gravidanza può ridurre il rischio di diabete gestazionale
Le donne che bevono bevande contenenti Caffeina secondo le raccomandazioni delle linee guida possono avere un rischio inferiore di diabete...
Associazione tra assunzione di caffè e sopravvivenza nei pazienti con tumore del colon-retto avanzato o metastatico
Diversi composti presenti nel caffè possiedono effetti antiossidanti, antinfiammatori e sensibilizzanti all'insulina, che possono contribuire all'attività antitumorale. Studi epidemiologici hanno...
L’assunzione di caffè può ridurre il rischio di cancro del colon-retto
Un'analisi dei dati dello studio MECC ( Molecular Epidemiology of Colorectal Cancer ), condotto in Israele, ha mostrato che...
Consumo di Caffeina e progressione a 4 anni della malattia di Parkinson de novo
La malattia di Parkinson è una condizione neurodegenerativa debilitante spesso complicata da sintomi psichiatrici. I pazienti con malattia di Parkinson possono...
Consumo di Caffeina e progressione a 4 anni della malattia di Parkinson de novo
Un maggiore consumo di Caffeina è stato associato a un ridotto rischio di malattia di Parkinson e a una progressione...
Il consumo regolare di Caffeina non sembra aumentare i battiti cardiaci
Contrariamente all’attuale credo clinico, il regolare consumo di Caffeina non sembra aumentare i battiti cardiaci irregolari, che, pur comuni,...