Anticoagulazione orale con e senza singola terapia antipiastrinica nei pazienti con fibrillazione atriale e malattia coronarica stabile oltre un anno dopo impianto di stent coronarico: studio OAC-ALONE
Nonostante le raccomandazioni contenute nelle linee guida e nei documenti di consenso, non è stato condotto uno studio controllato randomizzato che valutasse l'anticoagulazione orale da sola senza terapia antipiastrinica nei pazienti con fibrillazione atriale e malattia coronarica stabile oltre 1 anno dopo l’impianto di stent coronarico.
Lo studio prospettico, multicentrico, in aperto, di non-inferiorità OAC-ALONE ha confrontato la terapia anticoagulante orale da sola con l'anticoagulazione orale combinata e terapia antipiastrinica singola tra i pazienti con fibrillazione atriale oltre 1 anno dopo l’impianto di stent.
L'endpoint primario era un composito di morte per tutte le cause, infarto miocardico, ictus o embolia sistemica.
Il principale endpoint secondario era un composito dell'endpoint primario o emorragia maggiore secondo la classificazione ISTH ( International Society on Thrombosis and Haemostasis ).
Anche se lo studio è stato progettato per arruolare 2.000 pazienti durante 12 mesi, l'arruolamento è stato interrotto prematuramente dopo l'arruolamento di 696 pazienti in 38 mesi.
L'età media era di 75.0 anni e l'85.2% dei pazienti erano uomini. La terapia anticoagulante orale era Warfarin nel 75.2% dei casi e anticoagulanti orali diretti nel 24.8% dei pazienti.
Il punteggio medio CHADS2 era 2.5.
Durante un intervallo di follow-up mediano di 2.5 anni, l'endpoint primario si è verificato in 54 pazienti ( 15.7% ) nel gruppo trattato con terapia anticoagulante orale e in 47 pazienti ( 13.6% ) nel gruppo combinato con terapia anticoagulante orale e terapia antipiastrinica ( hazard ratio, HR=1.16; P=0.20 per non-inferiorità, P=0.45 per superiorità ).
Il principale endpoint secondario si è verificato in 67 pazienti ( 19.5% ) nel gruppo trattato con terapia anticoagulante orale e in 67 pazienti ( 19.4% ) nel gruppo combinato con anticoagulazione orale e terapia antipiastrinica ( hazard ratio, HR=0.99; P=0.016 per non-inferiorità, P=0.96 per superiorità ).
L’infarto del miocardio si è verificato in 8 ( 2.3% ) e 4 ( 1.2% ) pazienti, mentre l’ictus o l’embolia sistemica si sono verificati, rispettivamente, in 13 ( 3.8% ) e in 19 ( 5.5% ) pazienti.
Il sanguinamento maggiore si è verificato in 27 ( 7.8% ) e in 36 ( 10.4% ) pazienti, rispettivamente.
Questo studio randomizzato non ha stabilito la non-inferiorità della terapia anticoagulante orale da sola rispetto ad anticoagulazione orale e terapia antipiastrinica combinate in pazienti con fibrillazione atriale e malattia coronarica stabile oltre 1 anno dopo l’impianto di stent.
Poiché l'arruolamento dei pazienti è stato interrotto prematuramente, lo studio è sottodimensionato e inconcludente.
Sono necessari futuri studi più ampi per stabilire il regime antitrombotico ottimale in questa popolazione. ( Xagena2019 )
Matsumura-Nakano Y et al, Circulation 2019; 139: 604-616
Cardio2019 Farma2019
Indietro
Altri articoli
Effetti dell'anticoagulazione orale nelle persone con fibrillazione atriale dopo emorragia intracranica spontanea: studio COCROACH
La sicurezza e l’efficacia degli anticoagulanti orali per la prevenzione di eventi cardiovascolari avversi maggiori nelle persone con fibrillazione atriale...
Anticoagulazione precoce versus tardiva per l'ictus nei pazienti con fibrillazione atriale
L'effetto dell'inizio precoce rispetto all'inizio successivo degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) nelle persone con fibrillazione atriale che hanno...
Ipercoagulazione relativa indotta da fibrinolisi soppressa dopo infusione di Tisagenlecleucel nel linfoma maligno
La terapia con cellule CAR-T anti-CD19 ha facilitato i progressi nel trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B (...
Trombolisi diretta da catetere versus anticoagulazione nei pazienti con embolia polmonare acuta a rischio intermedio-alto: studio CANARY
Il trattamento ottimale dell'embolia polmonare ( PE ) a rischio intermedio-alto rimane sconosciuto. È stato valutato l'effetto della trombolisi convenzionale...
Anticoagulazione nel tromboembolismo venoso associato al tumore pediatrico: analisi per sottogruppi di EINSTEIN-Jr
Il trattamento anticoagulante del tromboembolismo venoso ( VTE ) associato al tumore pediatrico non è stato valutato in modo prospettico....
Esiti a 4 anni dopo la chiusura dell'auricola sinistra rispetto all'anticoagulazione orale non-Warfarin per la fibrillazione atriale
Lo studio PRAGUE-17 ( Left Atrial Appendage Closure vs Novel Anticoagulation Agents in Atrial Fibrillation ) ha dimostrato che la...
Impatto dell'anticoagulazione orale e delle terapie con inibitori dell'adenosina difosfato sull'esito a breve termine della lesione cerebrale traumatica
È noto che l'uso di anticoagulanti orali ( OAC ) o inibitori dell'adenosina difosfato ( ADP ) aumenta il rischio...
Incidenza e impatto del sanguinamento mestruale anomalo associato all'anticoagulazione nelle donne dopo tromboembolismo venoso
Dati preliminari ed esperienza clinica hanno suggerito un aumento del rischio di sanguinamento uterino anomalo ( AUB ) nelle donne...
Effetti dell'anticoagulazione orale per la fibrillazione atriale dopo emorragia intracranica spontanea
L'anticoagulazione orale riduce di due terzi il tasso di embolia sistemica per i pazienti con fibrillazione atriale, ma i suoi...
Passaggio precoce all'anticoagulazione orale nei pazienti con embolia polmonare acuta a rischio intermedio: studio PEITHO-2
Le attuali linee guida raccomandano una strategia di trattamento aggiustata per il rischio per la gestione dell'embolia polmonare acuta. Questa...