Embolia polmonare
Passaggio precoce all'anticoagulazione orale nei pazienti con embolia polmonare acuta a rischio intermedio: studio PEITHO-2
Le attuali linee guida raccomandano una strategia di trattamento aggiustata per il rischio per la gestione dell'embolia polmonare acuta. Questa...
Dimissione precoce, trattamento domiciliare con Rivaroxaban nell'embolia polmonare a basso rischio
I dati dello studio HoT-PE hanno dimostrato i benefici per alcuni pazienti con embolia polmonare acuta a basso rischio, della...
Esiti e fattori di rischio di embolia polmonare massiva e submassiva nei bambini
Poco si sa sulla embolia polmonare grave nei bambini. Sono stati riportati gli esiti di embolia polmonare, identificati i fattori...
Xeljanz al dosaggio di 10 mg due volte al giorno: aumento del rischio di embolia polmonare e di mortalità nei pazienti con artrite reumatoide
In accordo con l’EMA ( European Medcines Agency ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), Pfizer Europe ha...
Antinfiammatori: Tofacitinib associato a rischio di embolia polmonare e trombosi venosa profonda in modo dose-dipendente
Lo studio A3921133 è uno studio in aperto in corso che valuta la sicurezza di Tofacitinib ( Xeljanz ) 5...
Trattamento ed esiti clinici a lungo termine dell'embolia polmonare incidentale nei pazienti con tumore
L'embolia polmonare viene diagnosticata incidentalmente fino al 5% dei pazienti con tumore in scansioni di imaging di routine. La rilevanza...
Pradaxa, un anticoagulante per il trattamento di trombosi venosa profonda, embolia polmonare, e per la prevenzione della formazione di coaguli in chirurgia ortopedica e nella fibrillazione atriale
Pradaxa è un medicinale anticoagulante che trova impiego per: prevenire la formazione di coaguli ematici nelle vene degli adulti...
Incidenza e fattori di rischio dell'ipertensione polmonare tromboembolica cronica dopo embolia polmonare acuta
L'incidenza e i fattori di rischio dell'ipertensione polmonare tromboembolica cronica ( CTEPH ) dopo embolia polmonare ( PE ) acuta...
Prevalenza di embolia polmonare nelle esacerbazioni acute di malattia polmonare ostruttiva cronica
La prevalenza di embolia polmonare durante una esacerbazione acuta di malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ) varia dal 3%...
Lixiana per la prevenzione dell’ictus e dell’embolia sistemica nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare, per la prevenzione delle recidive e il trattamento della trombosi venosa profonda e dell’embolia polmonare
Lixiana è un medicinale anticoagulante ( un medicinale che previene la formazione di coaguli nel sangue) usato negli adulti: • per...
Impatto della terapia trombolitica sull'esito a lungo termine della embolia polmonare a rischio intermedio: studio PEITHO
Sono stati studiati la prognosi a lungo termine dei pazienti con embolia polmonare ( PE ) a rischio intermedio e...
Durata della terapia anticoagulante dopo embolia polmonare isolata
Nello studio DULCIS ( D-dimer and ULtrasonography in Combination Italian Study ), la misurazione seriale del D-dimero in combinazione con...
Tromboembolismo venoso ricorrente nei pazienti con embolia polmonare e disfunzione ventricolare destra
Nei pazienti con embolia polmonare, la disfunzione ventricolare destra è associata a mortalità precoce. Lo studio Hokusai-VTE ha utilizzato il...
Il volume dell'atrio sinistro predice la mortalità tra i pazienti con embolia polmonare
Un ridotto volume dell’atrio sinistro appare associato a un maggiore rischio di mortalità tra i pazienti con embolia polmonare. Una precedente...
Edoxaban per ridurre il rischio di ictus, per trattare la trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare, approvato dalla FDA
L’Agenzia regolatoria statunitense ha annunciato l’approvazione di Edoxaban ( Savaysa ) per ridurre il rischio di ictus e di embolia...
Embolia polmonare: nessun beneficio per il filtro cavale posizionato in vena cava inferiore
Un dispositivo comunemente impiantato è stato trovato non conferire alcun beneficio rispetto a una terapia molto meno invasiva. Un filtro...
Embolia polmonare acuta a rischio intermedio: trombolisi con catetere eco-assistita
Nei pazienti con embolia polmonare acuta, la trombolisi sistemica migliora la dilatazione del ventricolo destro, è associata a sanguinamento maggiore,...
Asma e aumento del rischio di tromboembolia polmonare
Gli studi sull’associazione tra asma e tromboembolia polmonare sono notevolmente limitati. Uno studio di coorte si è posto l’obiettivo di...
Eliquis, approvato nell’Unione Europea nel trattamento e prevenzione della trombosi venosa profonda e della embolia polmonare
La Commissione Europea ha approvato Eliquis ( Apixaban ) per il trattamento e la prevenzione della trombosi venosa profonda e...
Trombolisi per embolia polmonare e rischio di mortalità per qualsiasi causa, sanguinamento maggiore ed emorragia intracranica
La terapia trombolitica può essere utile nel trattamento di alcuni pazienti con embolia polmonare. Ad oggi, nessuna analisi ha avuto...
Cerca
- Eccitazione Cardiaca
- Ecg
- Eclampsia
- Ecocardiogramma
- Ectopia Ventricolare
- Ectopia Ventricolare Complessa
- Edema
- Edema Periferico
- Edema Polmonare
- Edoxaban
- Edrofonio
- Efedrina
- Effetti Proaritmici
- Effetto Proaritmico
- Effetto Proaterogenico
- Effusione Pericardica
- Effusione Pericardica Postoperatoria
- Efient
- Elettrocardiografia
- Elettrocardiografia Dinamica