Anticoagulanti: Fondaparinux non è superiore alla Eparina a basso peso molecolare nella prevenzione della embolia polmonare


Il trattamento standard per la prevenzione dell’embolia polmonare e della trombosi venosa durante chirurgia per la frattura dell’anca e sostituzione dell’articolazione dell’anca o del ginocchio è rappresentato dall’Eparina a basso peso molecolare , somministrata per via sottocutanea.

Recentemente è stato approvato , con la stessa indicazione , Fondaparinux ( Arixtra ).

Quattro studi clinici che hanno confrontato Fondaparinux con l’Enoxaparina, un’eparina a basso peso molecolare, non hanno mostrato una superiorità del Fondaparinux riguardo ai principali end point (mortalità, embolia polmonare, trombosi venosa sintomatica).

Il rischio di emorragia non è risultato diverso tra Enoxaparina e Fondaparinux.

Inoltre con Fondaparinux viene richiesto uno stretto monitoraggio dei pazienti anziani con insufficienza renale e dei pazienti con basso peso corporeo ( inferiore ai 50 kg ), così come per l’Enoxaparina.

Sulla base di questi dati la rivista Prescrire afferma che l’Eparina a basso peso molecolare rimane il farmaco di scelta nella profilassi dell’embolia polmonare nei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico ortopedico maggiore. ( Xagena2003 )

Prescrire Int 2003; 12:3-5


Cardio2003


Indietro

Altri articoli

Le linee guida cliniche raccomandano l'Eparina a basso peso molecolare per la tromboprofilassi nei pazienti con fratture, ma mancano studi...


Sono state determinate l'efficacia e la sicurezza della tromboprofilassi perioperatoria di lunga durata mediante Eparina a basso peso molecolare durante...


Da una nuova analisi è emerso che gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ), lo standard di cura per il...


COVID-19 è associata all'infiammazione e a un aumentato rischio di complicanze tromboemboliche. Dosi profilattiche di Eparina a basso peso molecolare...


Il tromboembolismo venoso correlato alla gravidanza è una delle principali cause di morbilità e mortalità materna e la tromboprofilassi è...


Il tromboembolismo venoso ( VTE ) è comune nei pazienti affetti da cancro. Le evidenze hanno suggerito che l’Eparina a...


L’immobilizzazione della gamba è associata a tromboembolismo venoso ( VTE ). L’Eparina a basso peso molecolare ( LMWH ) rappresenta...


Negli ultimi anni, gli warning di sicurezza hanno avvertito del rischio di gravi danni epatici farmaco-indotti, causati dai farmaci cardiovascolari....


Ci si è chiesti se in una donna di 35 anni con gravi complicanze ricorrenti della gravidanza mediate dalla placenta...


Benché la tromboprofilassi riduca il rischio di incidenza di tromboembolismo venoso nei pazienti con malattia acuta in ambito medico, non...