Everolimus
Everolimus per il trattamento dei tumori neuroendocrini del pancreas avanzati: sopravvivenza globale e biomarker circolanti
Everolimus ( Afinitor ) ha migliorato la sopravvivenza mediana libera da progressione di 6.4 mesi nei pazienti con tumori neuroendocrini...
Esiti clinici nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del segmento ST trattati con stent a rilascio di Everolimus rispetto a stent di metallo nudo
I dati sulla sicurezza e sull’efficacia degli stent a rilascio di farmaco di nuova generazione con follow-up a lungo termine,...
Scaffold vascolari bioriassorbibili a rilascio di Everolimus versus stent metallici a rilascio di Everolimus
Gli stent coronarici bioassorbibili potrebbero migliorare gli esiti dei pazienti trattati con intervento coronarico percutaneo ( PCI ). Lo scaffold...
Everolimus rispetto a Sunitinib nei pazienti con carcinoma renale metastatico non-a-cellule chiare
I carcinomi renali a cellule non-chiare sono tumori renali istologicamente e geneticamente diversi con prognosi variabile, e il loro trattamento...
Stent a rilascio di Everolimus o bypass chirurgico per la malattia della arteria coronaria sinistra principale
I pazienti con malattia ostruttiva della arteria coronarica sinistra principale sono di solito trattati con bypass coronarico ( CABG )....
Efficacia e sicurezza di Everolimus nei bambini con epilessia associata a sclerosi tuberosa complessa
L'epilessia si verifica in circa il 90% di tutte le persone con sclerosi tuberosa complessa. Nel 67% dei casi l'insorgenza...
Profili sierici anormali di microRNA nella sclerosi tuberosa normalizzati durante il trattamento con Everolimus
La sclerosi tuberosa è una malattia monogenica derivante da difetti dei geni TSC1 o TSC2 che codificano le proteine che...
Apitolisib, un nuovo inibitore di PI3K/mTOR, versus Everolimus nei pazienti con carcinoma a cellule renali metastatico
È stata confrontata la doppia inibizione di PI3K/mTOR da parte di Apitolisib ( GDC-0980 ) contro la sola inibizione di...
Sicurezza ed efficacia di Everolimus per angiomiolipomi renali associati alla sclerosi tuberosa complessa
Gli angiomiolipomi renali sono manifestazioni abituali della sclerosi tuberosa complessa che possono causare emorragie legate ad aneurisma e danno renale....
Kisplyx associato a Everolimus nel trattamento del carcinoma a cellule renali in fase avanzata dopo una precedente terapia diretta contro VEGF: approvazione nell’Unione Europea
La Commissione Europea ha approvato Kisplyx ( Lenvatinib ) in combinazione con Everolimus ( Afinitor ) per il trattamento dei...
Everolimus per il trattamento nel lungo periodo della epilessia nella sclerosi tuberosa
E’ stato valutato il beneficio e la sicurezza a lungo termine di Everolimus ( Afinitor ) per il trattamento della...
Studio METEOR : Cabozantinib versus Everolimus nel carcinoma a cellule renali avanzato
Cabozantinib ( Cabometyx ) è un inibitore orale della tirosin-chinasi che include MET, VEGFR e AXL. Lo studio randomizzato di...
Stent bioassorbibile a rilascio di Everolimus versus stent metallico in polimero durevole a rilascio di Everolimus nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento ST
I pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ( STEMI ) mostrano lesioni ricche di trombi con ampio...
Everolimus per il trattamento dei tumori neuroendocrini avanzati non-funzionali dei polmoni o del tratto gastrointestinale
Le terapie sistemiche efficaci per i pazienti con tumori neuroendocrini avanzati, progressivi del polmone o del tratto gastrointestinale sono scarse....
Lenvima in combinazione con Everolimus come trattamento per il carcinoma a cellule renali avanzato
Lenvatinib mesilato ( Lenvima ) è un inibitore multiplo del recettore della tirosin-chinasi somministrato per via orale con una...
FDA: Lenvima in combinazione con Everolimus come trattamento per il carcinoma a cellule renali avanzato
La statunitense Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato l'indicazione supplementare per Lenvima ( Lenvatinib mesilato )...
Everolimus e Letrozolo nel carcinoma endometriale recidivante
Il percorso fosfoinositolo-3 chinasi ( PI3K ) è frequentemente deregolato nel cancro dell'endometrio. La manipolazione ormonale porta a risposte in...
Scaffold bioriassorbibile a rilascio di Everolimus per malattia coronarica
Nei pazienti con malattia coronarica che ricevono stent coronarici metallici a rilascio di farmaco, gli eventi avversi come il fallimento...
Combinazione di Everolimus con Trastuzumab più Paclitaxel come trattamento di prima linea per il carcinoma alla mammella avanzato HER2-positivo
L’inibizione di mTOR inverte la resistenza a Trastuzumab ( Herceptin ) attraverso la via iperattivata PIK/AKT/mTOR a causa della perdita...
Studio CheckMate-025: Nivolumab superiore a Everolimus nel prolungare la sopravvivenza nel carcinoma a cellule renali avanzato
Nello studio di fase III CheckMate-025 Nivolumab ( Opdivo ) ha ridotto il rischio di mortalità del 27% rispetto a...
Cerca
- Eccitazione Cardiaca
- Ecg
- Eclampsia
- Ecocardiogramma
- Ectopia Ventricolare
- Ectopia Ventricolare Complessa
- Edema
- Edema Periferico
- Edema Polmonare
- Edoxaban
- Edrofonio
- Efedrina
- Effetti Proaritmici
- Effetto Proaritmico
- Effetto Proaterogenico
- Effusione Pericardica
- Effusione Pericardica Postoperatoria
- Efient
- Elettrocardiografia
- Elettrocardiografia Dinamica