La Digossina sembra aumentare il rischio di mortalità nei pazienti con fibrillazione atriale
Nella crescente incertezza riguardo alla sicurezza della Digossina, un farmaco comunemente usato per le malattie cardiache, uno studio, condotto dal Duke Clinical Research Institute, è giunto alla conclusione che le persone con fibrillazione atriale dovrebbero evitare di assumere la Digossina a causa dei più alti tassi di mortalità.
Questa scoperta è stata presentata all’Annual Scientific Session dell'American College of Cardiology ( ACC ).
Anche se l’uso generale di questo farmaco è diminuito nel corso degli ultimi 30 anni, la Digossina è ancora utilizzata da ben un terzo dei pazienti con fibrillazione atriale in tutto il mondo.
Ci sono stati diversi studi che hanno messo in discussione la sicurezza di questo farmaco nei pazienti con fibrillazione atriale; e diverse analisi hanno mostrato risultati contrastanti.
Eppure le attuali lineeguida contenplano la Digossina come opzione di trattamento per i pazienti con fibrillazione atriale.
Nella pratica clinica la Digossina trova impiego, generalmente, per rafforzare le contrazioni del cuore e per il controllo della frequenza cardiaca.
I ricercatori hanno analizzato i dati di uno studio internazionale, di ampie dimensioni, denominato ARISTOTLE, che era stato intrapreso per confrontare Warfarin ad Apixaban nella prevenzione dell'ictus nei pazienti con fibrillazione atriale.
In una successiva analisi per verificare se la Digossina era associata alla mortalità, i ricercatori hanno esaminato i decessi per tutte le cause, tra morti cardiovascolari e non-cardiovascolari, su un totale di 17.897 pazienti con fibrillazione atriale presenti nel database.
Di questi pazienti, 5.824 ( 32.5% ) erano in trattamento con Digossina all'inizio dello studio, e 6.693 ( 37.4% ) avevano insufficienza cardiaca.
Altri 873 pazienti ( 6.9% ) hanno iniziato ad assumere il farmaco nel corso dello studio.
E’ stato riscontrato che nei pazienti già in trattamento con Digossina e, quindi, più propensi a tollerarla, il rapporto complessivo tra uso di Digossina e mortalità non era significativo.
Tuttavia, anche tra i pazienti, il rischio di mortalità era correlato alla concentrazione di Digossina nel sangue: per ogni 0.5 nanogrammi per millilitro l’aumento del livello ematico di Digossina, il rischio di morte è aumentato del 19%.
Tra i pazienti i cui livelli di Digossina erano superiori a 1.2 ng/mL, il tasso di mortalità è risultato significativamente aumentato del 56%.
Inoltre, i rischi di morte, e in particolare la morte improvvisa, erano sostanzialmente più elevati nei pazienti che hanno assunto la Digossina dopo l'avvio dello studio.
La maggior parte dei decessi si sono verificati nei primi sei mesi dopo che il trattamento con Digossina era stato avviato.
Secondo i ricercatori, la Digossina non deve essere utilizzata dai pazienti con fibrillazione atriale, in particolare se i sintomi possono essere alleviati con altri trattamenti.
I pazienti con fibrillazione atriale che già stanno prendendo la Digossina, perché ritenuto necessario, devono essere sottoposti a monitoraggio della concentrazione sierica di Digossina assicurando che i livelli ematici rimangano al di sotto di 1.2ng/mL.
Anche se i risultati sono a favore della causalità tra uso di Digossina e aumentato rischio di decesso, è da tener presente che lo studio è osservazionale, e la causalità non può essere definitivamente stabilita.
In definitiva per determinare l'efficacia e la sicurezza della Digossina nei pazienti con fibrillazione atriale è richiesto un ampio studio randomizzato. ( Xagena2017 )
Fonte: Duke University, 2017
Cardio2017 Farma2017
Indietro
Altri articoli
Sicurezza del passaggio da un antagonista della vitamina K a un anticoagulante orale non-antagonista della vitamina K nei pazienti anziani fragili con fibrillazione atriale: studio FRAIL-AF
Vi è ambiguità sulla questione se i pazienti fragili con fibrillazione atriale gestiti con antagonisti della vitamina K ( VKA...
Effetto dell'ablazione transcatetere mediante isolamento della vena polmonare con o senza isolamento della parete atriale posteriore sinistra sulla recidiva di aritmia atriale nella fibrillazione atriale persistente: studio CAPLA
L'isolamento della vena polmonare ( PVI ) da solo è meno efficace nei pazienti con fibrillazione atriale persistente rispetto alla...
Sviluppo e validazione del punteggio DOAC, un nuovo strumento di previsione del rischio di sanguinamento per i pazienti con fibrillazione atriale in trattamento con anticoagulanti orali ad azione diretta
Gli attuali strumenti di decisione clinica per valutare il rischio di sanguinamento nei soggetti con fibrillazione atriale hanno prestazioni limitate...
Progressione della fibrillazione atriale dopo crioablazione o terapia farmacologica
La fibrillazione atriale è una malattia cronica e progressiva e le forme persistenti di fibrillazione atriale sono associate a maggiori...
Associazioni della dose di Apixaban con esiti di sicurezza ed efficacia nei pazienti con fibrillazione atriale e grave malattia renale cronica
Le raccomandazioni per il dosaggio di Apixaban ( Eliquis ) sulla base della funzionalità renale non sono coerenti tra l'FDA...
Ablazione transcatetere nell'insufficienza cardiaca allo stadio terminale con fibrillazione atriale
Il ruolo dell’ablazione transcatetere nei pazienti con fibrillazione atriale sintomatica e insufficienza cardiaca allo stadio terminale non è noto. È stato...
Sicurezza ed efficacia dell'ablazione a campo pulsato nel trattamento della fibrillazione atriale: esiti a un anno dal registro MANIFEST-PF
L'ablazione a campo pulsato è una nuova modalità di ablazione cardiaca non-termica che utilizza impulsi elettrici ultrarapidi per causare la...
Effetti dell'anticoagulazione orale nelle persone con fibrillazione atriale dopo emorragia intracranica spontanea: studio COCROACH
La sicurezza e l’efficacia degli anticoagulanti orali per la prevenzione di eventi cardiovascolari avversi maggiori nelle persone con fibrillazione atriale...
Anticoagulazione precoce versus tardiva per l'ictus nei pazienti con fibrillazione atriale
L'effetto dell'inizio precoce rispetto all'inizio successivo degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) nelle persone con fibrillazione atriale che hanno...
Ablazione a campo pulsato o termica convenzionale per la fibrillazione atriale parossistica
L’isolamento della vena polmonare mediante catetere è un trattamento efficace per la fibrillazione atriale parossistica. L’ablazione a campo pulsato, che...