Punteggio dei biomarker cardiovascolari ed esiti clinici nei pazienti con fibrillazione atriale
Le decisioni terapeutiche nella fibrillazione atriale si basano sulla valutazione clinica del rischio.
Il punteggio di rischio CHA2DS2-VASc ( insufficienza cardiaca o disfunzione, ipertensione, età 65-74 [ 1 punto ] o 75 anni e oltre [ 2 punti ], diabete mellito, e malattia vascolare da ictus, attacco ischemico transitorio o tromboembolismo [ 2 punti ], e sesso femminile ) è pragmatico e ampiamente utilizzato, ma ha solo discriminazioni moderate.
È stato sviluppato e testato un punteggio di biomarcatori cardiovascolari per l'indicazione del rischio nei pazienti con fibrillazione atriale.
ENGAGE AF-TIMI 48 era uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco, che ha messo a confronto due regimi di dosaggio di Edoxaban ( Lixiana ) una volta al giorno con Warfarin ( Coumadin ) in 21.105 pazienti con fibrillazione atriale e rischio di ictus da moderato ad alto.
Questa sottoanalisi è stata effettuata su 4.880 pazienti arruolati al momento della randomizzazione nel sottostudio dei biomarcatori.
Sono stati misurati al basale i livelli di troponina cardiaca I ( cTnI ), frammento N-terminale del pro-peptide natriuretico di tipo B ( NT-proBNP ) e D-dimero.
È stato sviluppato un punteggio di rischio multimarker per determinare la probabilità di ictus, eventi embolici sistemici, o morte assegnando punti per più alte concentrazioni di biomarcatori.
Dei 5.002 pazienti arruolati nel sottostudio dei biomarcatori dello studio ENGAGE AF-TIMI 48, 4.880 pazienti ( 97.6% ) avevano tutti e tre i biomarcatori disponibili al momento della randomizzazione ( 1.820, 37.3%, erano donne; età mediana 71 anni ).
Dopo aggiustamento per il punteggio CHA2DS2-VASc, ogni biomarcatore era associato a un gradiente di rischio di 2.8-4.2 volte confrontando le concentrazioni più alte con quelle più basse tra gruppi con concentrazioni crescenti ( P minore di 0.001 per trend per ciascuno ).
Il punteggio di rischio multimarker ha identificato un gradiente di rischio di più di 15 volte dopo aggiustamento per il punteggio CHA2DS2-VASc.
Una volta aggiunto al punteggio CHA2DS2-VASc, il punteggio dei biomarker ha significativamente migliorato l'accuratezza prognostica migliorando la C statistica da 0.586 a 0.708 ( P minore di 0.001 ) e la riclassificazione con un miglioramento netto del 59.4% ( P minore di 0.001 ).
In conclusione, un prototipo di punteggio di rischio multimarker ha notevolmente migliorato la valutazione del rischio di ictus, eventi embolici sistemici, o morte rispetto alla tradizionale stratificazione del rischio clinico.
L'incorporazione dei biomarcatori nel processo decisionale clinico per definire la gestione terapeutica della fibrillazione atriale merita considerazione. ( Xagena2016 )
Ruff CT et al, JAMA Cardiol 2016; 1: 999-1006
Cardio2016
Indietro
Altri articoli
Sicurezza del passaggio da un antagonista della vitamina K a un anticoagulante orale non-antagonista della vitamina K nei pazienti anziani fragili con fibrillazione atriale: studio FRAIL-AF
Vi è ambiguità sulla questione se i pazienti fragili con fibrillazione atriale gestiti con antagonisti della vitamina K ( VKA...
Effetto dell'ablazione transcatetere mediante isolamento della vena polmonare con o senza isolamento della parete atriale posteriore sinistra sulla recidiva di aritmia atriale nella fibrillazione atriale persistente: studio CAPLA
L'isolamento della vena polmonare ( PVI ) da solo è meno efficace nei pazienti con fibrillazione atriale persistente rispetto alla...
Sviluppo e validazione del punteggio DOAC, un nuovo strumento di previsione del rischio di sanguinamento per i pazienti con fibrillazione atriale in trattamento con anticoagulanti orali ad azione diretta
Gli attuali strumenti di decisione clinica per valutare il rischio di sanguinamento nei soggetti con fibrillazione atriale hanno prestazioni limitate...
Progressione della fibrillazione atriale dopo crioablazione o terapia farmacologica
La fibrillazione atriale è una malattia cronica e progressiva e le forme persistenti di fibrillazione atriale sono associate a maggiori...
Associazioni della dose di Apixaban con esiti di sicurezza ed efficacia nei pazienti con fibrillazione atriale e grave malattia renale cronica
Le raccomandazioni per il dosaggio di Apixaban ( Eliquis ) sulla base della funzionalità renale non sono coerenti tra l'FDA...
Ablazione transcatetere nell'insufficienza cardiaca allo stadio terminale con fibrillazione atriale
Il ruolo dell’ablazione transcatetere nei pazienti con fibrillazione atriale sintomatica e insufficienza cardiaca allo stadio terminale non è noto. È stato...
Sicurezza ed efficacia dell'ablazione a campo pulsato nel trattamento della fibrillazione atriale: esiti a un anno dal registro MANIFEST-PF
L'ablazione a campo pulsato è una nuova modalità di ablazione cardiaca non-termica che utilizza impulsi elettrici ultrarapidi per causare la...
Effetti dell'anticoagulazione orale nelle persone con fibrillazione atriale dopo emorragia intracranica spontanea: studio COCROACH
La sicurezza e l’efficacia degli anticoagulanti orali per la prevenzione di eventi cardiovascolari avversi maggiori nelle persone con fibrillazione atriale...
Anticoagulazione precoce versus tardiva per l'ictus nei pazienti con fibrillazione atriale
L'effetto dell'inizio precoce rispetto all'inizio successivo degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) nelle persone con fibrillazione atriale che hanno...
Ablazione a campo pulsato o termica convenzionale per la fibrillazione atriale parossistica
L’isolamento della vena polmonare mediante catetere è un trattamento efficace per la fibrillazione atriale parossistica. L’ablazione a campo pulsato, che...