Terapia precoce per il controllo del ritmo per la fibrillazione atriale nei pazienti con anamnesi di ictus: un'analisi per sottogruppi dello studio EAST-AFNET 4
I pazienti con fibrillazione atriale e una storia di ictus sono ad alto rischio di ictus ricorrente e complicanze cardiovascolari.
Nello studio EAST-AFNET 4 è stato dimostrato che una strategia sistematica di controllo precoce del ritmo era associata a un minor rischio di esiti cardiovascolari rispetto alle cure abituali nei pazienti con fibrillazione atriale diagnosticata negli ultimi 12 mesi.
In questa analisi di sottogruppi pre-specificata si è valutato se una strategia di controllo precoce del ritmo fosse sicura e possa prevenire esiti cardiovascolari avversi rispetto alle cure abituali in tali pazienti.
EAST-AFNET 4 era uno studio randomizzato, in aperto, con valutazione degli esiti in cieco, condotto presso 135 ospedali e ambulatori di assistenza secondaria in 11 Paesi europei.
Gli adulti con fibrillazione atriale precoce ( cioè, diagnosticata 12 mesi o meno prima dell'arruolamento ) sono stati assegnati in modo casuale al controllo del ritmo precoce o alle cure abituali, con stratificazione in base al sito.
Il primo esito primario era il tempo alla prima occorrenza del composito di morte cardiovascolare, ictus ischemico o emorragico o ricovero ospedaliero con peggioramento dell'insufficienza cardiaca o della sindrome coronarica acuta.
Il secondo esito primario era il numero di notti trascorse in ospedale in 1 anno.
L'esito primario di sicurezza era il composito di morte, ictus, o gravi eventi avversi correlati alla terapia per il controllo del ritmo.
Sono stati presentati i risultati di questi esiti nei pazienti con una storia di ictus. Le analisi sono state condotte nella popolazione intent-to-treat.
Tra il 2011 e il 2016, 2.789 pazienti sono stati assegnati in modo casuale nello studio EAST-AFNET 4 al controllo precoce del ritmo ( n=1.395 ) o alle cure abituali ( n=1.394 ). Di questi pazienti, 5 non avevano informazioni sulla storia dell'ictus e sono stati esclusi da questa analisi di sottogruppo.
In tutto 217 pazienti ( 8% ) avevano una storia di ictus, di cui 110 sono stati assegnati al controllo precoce del ritmo e 107 alle cure abituali.
L'età media dei partecipanti con una storia di ictus era di 72.0 anni. 95 partecipanti ( 44% ) erano donne e 122 ( 56% ) erano uomini.
Durante un follow-up mediano di 4.7 anni per i pazienti con anamnesi di ictus, un primo evento di esito primario si è verificato in 18 su 110 pazienti ( 16% ) nel gruppo controllo del ritmo precoce ( 3.7 per 100 anni-persona ) e in 33 su 107 ( 31% ) nel gruppo di cure abituali ( 7.4 per 100 anni-persona; hazard ratio HR 0.52 ).
Il numero medio di notti trascorse in ospedale per anno è stato di 5.1 per i pazienti con anamnesi di ictus assegnati al controllo precoce del ritmo e di 6.6 per quelli assegnati alle cure abituali ( incidence rate ratio, IRR 0.87 ).
Tra i pazienti con una storia di ictus, gli eventi primari di sicurezza si sono verificati in 17 pazienti ( 15% ) nel gruppo di controllo precoce del ritmo rispetto a 30 ( 28% ) nel gruppo di cure abituali.
In questa analisi di sottogruppo prespecificata nei pazienti con fibrillazione atriale di recente diagnosi e una storia di ictus, gli effetti del controllo precoce del ritmo sono stati coerenti con i risultati dell'analisi primaria.
Poiché le prove di questa analisi per sottogruppi sono considerate di supporto ed esplorative, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare la sicurezza e l'efficacia di questo approccio nei pazienti con una storia di ictus. ( Xagena2023 )
Jensen M et al, Lancet Neurology 2023; 22: 45-54
Cardio2023 Neuro2023 Farma2023
Indietro
Altri articoli
Sicurezza del passaggio da un antagonista della vitamina K a un anticoagulante orale non-antagonista della vitamina K nei pazienti anziani fragili con fibrillazione atriale: studio FRAIL-AF
Vi è ambiguità sulla questione se i pazienti fragili con fibrillazione atriale gestiti con antagonisti della vitamina K ( VKA...
Effetto dell'ablazione transcatetere mediante isolamento della vena polmonare con o senza isolamento della parete atriale posteriore sinistra sulla recidiva di aritmia atriale nella fibrillazione atriale persistente: studio CAPLA
L'isolamento della vena polmonare ( PVI ) da solo è meno efficace nei pazienti con fibrillazione atriale persistente rispetto alla...
Sviluppo e validazione del punteggio DOAC, un nuovo strumento di previsione del rischio di sanguinamento per i pazienti con fibrillazione atriale in trattamento con anticoagulanti orali ad azione diretta
Gli attuali strumenti di decisione clinica per valutare il rischio di sanguinamento nei soggetti con fibrillazione atriale hanno prestazioni limitate...
Progressione della fibrillazione atriale dopo crioablazione o terapia farmacologica
La fibrillazione atriale è una malattia cronica e progressiva e le forme persistenti di fibrillazione atriale sono associate a maggiori...
Associazioni della dose di Apixaban con esiti di sicurezza ed efficacia nei pazienti con fibrillazione atriale e grave malattia renale cronica
Le raccomandazioni per il dosaggio di Apixaban ( Eliquis ) sulla base della funzionalità renale non sono coerenti tra l'FDA...
Ablazione transcatetere nell'insufficienza cardiaca allo stadio terminale con fibrillazione atriale
Il ruolo dell’ablazione transcatetere nei pazienti con fibrillazione atriale sintomatica e insufficienza cardiaca allo stadio terminale non è noto. È stato...
Sicurezza ed efficacia dell'ablazione a campo pulsato nel trattamento della fibrillazione atriale: esiti a un anno dal registro MANIFEST-PF
L'ablazione a campo pulsato è una nuova modalità di ablazione cardiaca non-termica che utilizza impulsi elettrici ultrarapidi per causare la...
Effetti dell'anticoagulazione orale nelle persone con fibrillazione atriale dopo emorragia intracranica spontanea: studio COCROACH
La sicurezza e l’efficacia degli anticoagulanti orali per la prevenzione di eventi cardiovascolari avversi maggiori nelle persone con fibrillazione atriale...
Anticoagulazione precoce versus tardiva per l'ictus nei pazienti con fibrillazione atriale
L'effetto dell'inizio precoce rispetto all'inizio successivo degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) nelle persone con fibrillazione atriale che hanno...
Ablazione a campo pulsato o termica convenzionale per la fibrillazione atriale parossistica
L’isolamento della vena polmonare mediante catetere è un trattamento efficace per la fibrillazione atriale parossistica. L’ablazione a campo pulsato, che...