Stent di polimero biodegradabile a rilascio di Sirolimus rispetto a stent di polimero durevole a rilascio di Everolimus in pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del segmento ST: studio BIOSTEMI
Gli stent a rilascio di farmaco di nuova generazione con struttura metallica ultrasottile con polimero biodegradabile potrebbero facilitare la guarigione vascolare e migliorare gli esiti clinici in pazienti con infarto miocardico acuto sottoposti a intervento coronarico percutaneo primario ( PCI ) rispetto agli stent contemporanei a rilascio di farmaco di seconda generazione con struttura sottile.
È stato condotto uno studio clinico randomizzato per studiare la sicurezza e l'efficacia degli stent a rilascio di Sirolimus con polimero biodegradabile con struttura ultrasottile rispetto agli stent a rilascio di Everolimus con polimero durevole e struttura sottile in pazienti con infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del segmento ST ( infarto STEMI ) sottoposti a PCI primario.
Lo studio BIOSTEMI è stato uno studio di superiorità, randomizzato, multicentrico, prospettico, in cieco, avviato presso dieci ospedali in Svizzera.
I pazienti di età pari o superiore a 18 anni con infarto STEMI acuto sottoposti a procedura PCI primario erano idonei a partecipare.
I pazienti sono stati assegnati in modo casuale a stent a rilascio di Sirolimus con polimero biodegradabile o a stent a rilascio di Everolimus con polimero durevole.
La randomizzazione centrale è stata stratificata per centro, stato del diabete e presenza o assenza di malattia coronarica multivascolare.
Lo stent sperimentale ( Orsiro ) consisteva in una struttura metallica ultrasottile in cobalto-cromo che rilasciava Sirolimus da un polimero biodegradabile.
Lo stent di controllo ( Xience Xpedition / Alpine ) consisteva in una struttura sottile in cobalto-cromo che rilasciava Everolimus da un polimero durevole.
L'endpoint primario era il fallimento della lesione target, un composito di morte cardiaca, reinfarto miocardico del vaso target ( onda Q e non-onda Q ) e rivascolarizzazione della lesione target clinicamente indicata, entro 12 mesi dalla procedura indice.
Tra il 2016 e il 2018, sono stati assegnati in modo casuale 1.300 pazienti ( 1.623 lesioni ) con infarto miocardico acuto al trattamento con stent a rilascio di Sirolimus con polimero biodegradabile ( 649 pazienti e 816 lesioni ) o a stent a rilascio di Everolimus con polimero permanente ( 651 pazienti e 806 lesioni ).
A 12 mesi, erano disponibili dati di follow-up per 614 pazienti ( 95% ) trattati con stent a rilascio di Sirolimus con polimero biodegradabile e 626 pazienti ( 96% ) trattati con stent a rilascio di Everolimus con polimero durevole.
L'endpoint composito primario di fallimento della lesione target si è verificato in 25 pazienti su 649 ( 4% ) trattati con stent a rilascio di Sirolimus con polimero biodegradabile e in 36 su 651 ( 6% ) trattati con stent a rilascio di Everolimus con polimero durevole ( differenza −1.6 punti percentuali; rate ratio, RR=0.59; 95% intervallo di credibilità bayesiana 0.37-0.94; probabilità posteriore di superiorità 0.986 ).
La morte cardiaca, il reinfarto miocardico del vaso bersaglio, la rivascolarizzazione della lesione target clinicamente indicata e la trombosi dello stent erano simili tra i due gruppi di trattamento nei 12 mesi di follow-up.
Nei pazienti con infarto STEMI acuto sottoposti a intervento coronarico percutaneo primario, gli stent a rilascio di Sirolimus con polimero biodegradabile sono risultati superiori agli stent a rilascio di Everolimus con polimero durevole in merito al fallimento della lesione target a 1 anno.
Questa differenza è stata determinata da una ridotta rivascolarizzazione della lesione target guidata dall'ischemia nei pazienti trattati con stent a rilascio di Sirolimus con polimero biodegradabile rispetto a stent a rilascio di Everolimus con polimero durevole. ( Xagena2019 )
Iglesias JF et al, Lancet 2019; 394: 1243-1253
Cardio2019 Farma2019
Indietro
Altri articoli
Esiti a lungo termine con stent polimerici biodegradabili a eluizione di Sirolimus rispetto a stent polimerici durevoli a eluizione di Everolimus nell'infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST: follow-up a 5 anni dello studio BIOSTEMI
Gli stent polimerici biodegradabili a eluizione di Sirolimus migliorano gli esiti clinici precoci correlati allo stent rispetto agli stent polimerici...
Follow-up a 10 anni dei pazienti con stent a eluizione di Everolimus rispetto a stent di metallo nudo dopo infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST
I dati sugli esiti per uno stent a eluizione di Everolimus ( EES ) con polimero durevole al follow-up a...
Struttura riassorbibile a base di Magnesio rispetto allo stent metallico permanente a rilascio di Sirolimus nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del segmento ST: studio MAGSTEMI
L'uso di strutture in Acido Polilattico riassorbibili è limitata nella pratica clinica quotidiana per motivi di sicurezza e la mancanza...
Infarto STEMI: danno miocardico nei pazienti con impianto di stent posticipato
Sebbene alcuni studi abbiano trovato un miglioramento del flusso coronarico e del recupero del miocardio quando l'impianto dello stent è...
Pazienti sottoposti a intervento coronarico percutaneo: stent medicati non-superiori agli stent di metallo nudo riguardo a mortalità e infarto miocardico
Dallo studio randomizzato NORSTENT è emerso che gli stent medicati di seconda generazione e gli stent di metallo nudo presentavano...
Diabete mellito e prevenzione dell’infarto miocardico tardivo dopo stenting coronarico con doppia terapia antipiastrinica
I pazienti con diabete mellito sono ad alto rischio di eventi ischemici ricorrenti dopo stenting coronarico. Sono stati valutati gli...
Esiti clinici nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del segmento ST trattati con stent a rilascio di Everolimus rispetto a stent di metallo nudo
I dati sulla sicurezza e sull’efficacia degli stent a rilascio di farmaco di nuova generazione con follow-up a lungo termine,...
DANAMI 3-DIFER: nessun beneficio dal ritardo dell’impianto di stent per l’infarto miocardico con sopraslivellamento ST
Ritardare l’impianto di stent nei pazienti con infarto del miocardio con sopraslivellamento del segmento ST ( STEMI ) non riduce...
Impianto di stent differito rispetto a convenzionale nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del segmento ST
Nonostante il successo del trattamento della lesione dell'arteria responsabile mediante intervento coronarico percutaneo ( PCI ) primario con impianto di...