Antagonisti del recettore dei mineralocorticoidi ed esito nei pazienti con infarto miocardico e con scompenso cardiaco
Non ci sono studi sugli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi ( MRA ) che hanno preso in esame nella vita reale l'esito de pazienti non-selezionati con infarto miocardico e insufficienza cardiaca.
Esiste incertezza sugli effetti degli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi in relazione alla frazione di eiezione ventricolare sinistra ( FEVS ) e alla malattia renale cronica ( CKD ).
L'obiettivo dello studio è stato quello di valutare l'uso degli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi, e confrontare i risultati nei pazienti con infarto miocardico e con insufficienza cardiaca in relazione alla frazione di eiezione ventricolare sinistra e alla malattia renale cronica.
Sono stati inclusi i pazienti con infarto miocardico e insufficienza cardiaca ineriti nel Registro svedese sull'infarto miocardico, SWEDEHEART, per il periodo 2005-2014.
Le associazioni tra l'uso di antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi e la mortalità per tutte le cause fino a 3 anni sono state valutate mediante regressione multivariata di Cox, stratificata per gruppi di frazione di eiezione e presenza di malattia renale cronica ( velocità di filtrazione glomerulare stimata [ eGFR ] inferiore a 60 ml/min per 1.73 m2 ).
Dei 45071 pazienti con infarto miocardico e insufficienza cardiaca, 4470 ( 9.9% ) avevano ricevuto gli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi.
Quelli con insufficienza cardiaca e FEVS inferiore al 40% avevano assunto, più spesso, gli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi ( 19.6% ) rispetto a quelli con FEVS dal 40 al 49% ( 9.1% ) o FEVS superiore o uguale al 50% ( 4.7% ).
L'8.6% dei pazienti con malattia renale cronica aveva ricevuto gli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi.
Dopo aggiustamento, l'uso degli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi è risultato associato a una mortalità inferiore in quelli con FEVS inferiore al 40% ( hazard ratio [ intervallo di confidenza al 95% ] 0.81 [ 0.75-0.88 ] ) e FEVS dal 40 al 49% ( 0.88 [ 0.75-1.03 ] ), ma non in quelli con FEVS superiore o uguale al 50% ( 1.29 [ 1.09-1.53 ] ), con interazione significativa tra antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi e FEVS ( P inferiore a 0.0001 ).
L'associazione tra l'uso degli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi e la mortalità è risultata simile in quelli senza ( 0.96 [ 0.88-1.05 ] ) o con ( 0.92 [ 0.85-0.99 ] ) malattia renale cronica.
In conclusione, nei pazienti con infarto miocardico e insufficienza cardiaca, l'uso degli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi è risultato associato a una migliore sopravvivenza a lungo termine nei pazienti con FEVS inferiore al 40% ma non in quelli con FEVS superiore o uguale al 50%, mentre il rischio di mortalità è risultato simile nei pazienti trattati con antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi con o senza malattia renale cronica. ( Xagena2018 )
Löfman I et al, J Am Heart Assoc 2018 Jul 6; 7 (14). pii: e009359. doi: 10.1161 / JAHA.118.009359.
Cardio2018 Nefro2018 Farma2018
Indietro
Altri articoli
Evoluzione dell'infarto alla risonanza magnetica di diffusione dopo trombectomia nei pazienti con ictus acuto randomizzati a Nerinetide oppure placebo: studio REPERFUSE-NA1
Il neuroprotettore Nerinetide si è dimostrato promettente nel ridurre i volumi dell'infarto nei modelli di riperfusione ischemica dei primati. Si...
Impatto combinato dell’emicrania e dell’ipertensione indotta dalla gravidanza sul rischio a lungo termine di infarto miocardico prematuro e ictus
È noto che l’emicrania e l’ipertensione indotta dalla gravidanza ( PIH ) aumentino il rischio cardiovascolare. Tuttavia, l’evidenza è limitata...
Trombectomia endovascolare per ictus ischemico acuto con infarto di grandi dimensioni accertato
Evidenze recenti hanno suggerito un effetto benefico della trombectomia endovascolare nell'ictus ischemico acuto con ampio infarto; tuttavia, studi precedenti si...
Esiti a lungo termine con stent polimerici biodegradabili a eluizione di Sirolimus rispetto a stent polimerici durevoli a eluizione di Everolimus nell'infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST: follow-up a 5 anni dello studio BIOSTEMI
Gli stent polimerici biodegradabili a eluizione di Sirolimus migliorano gli esiti clinici precoci correlati allo stent rispetto agli stent polimerici...
I benefici dell'uso dell'Aspirina nell'infarto del miocardio sono ridotti dall'uso delle statine nei pazienti senza malattia cardiovascolare aterosclerotica
Una meta-analisi ha evidenziato che l'impiego di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) per la prevenzione dell'infarto del miocardio appare essere...
Bivalirudina versus Eparina durante intervento coronarico percutaneo nell’infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST
Il profilo beneficio-rischio della Bivalirudina ( Angiox ) rispetto alla terapia anticoagulante con Eparina nei pazienti con infarto miocardico senza...
Eventi di temperature estreme, particolato fine e mortalità per infarto miocardico
Gli eventi di temperature estreme ( ETE ), tra cui ondate di caldo e ondate di freddo, sono stati collegati...
Terapia endovascolare per ictus ischemico acuto con grande infarto
Il ruolo della terapia endovascolare per l'ictus acuto con un grande infarto non è stato ampiamente studiato nelle diverse popolazioni. È...
Intervento coronarico percutaneo completo o solo della lesione colpevole nei pazienti anziani con infarto miocardico
Il beneficio della rivascolarizzazione completa nei pazienti più anziani ( 75 anni di età e oltre ) con infarto miocardico...
STREAM-2: Tenecteplase a mezza dose o intervento coronarico percutaneo primario nei pazienti anziani con infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST
Le linee guida per l'infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ( STEMI ) raccomandano un trattamento farmaco-invasivo se l'intervento...