Iperglicemia nei pazienti con sindrome coronarica acuta


L’American Heart Association ( AHA ) ha emesso un Scientific Statement riguardo all’iperglicemia nei pazienti ospedalizzati con sindrome coronarica acuta.

Sebbene gli studi indichino che un quarto, o la metà, dei pazienti affetti da sindromi coronariche acute, presentino iperglicemia quando vengono ricoverati in ospedale, questa condizione è spesso ignorata, nonostante sia correlata ad un aumento della mortalità.

Rimangono ancora dei gap nella comprensione della relazione tra iperglicemia ed outcome ( esiti ) non favorevoli.
Questi gap comprendono: la definizione di iperglicemia, lo sviluppo di modalità ottimali di misurazione e monitoraggio dei valori di glucosio durante l’ospedalizzazione per la sindrome coronarica acuta, la migliore comprensione dei meccanismi fisiologici responsabili degli outcome non favorevoli associati all’iperglicemia.

La questione più importante è quella di accertare se gli elevati livelli di glicemia rappresentino un mediatore diretto degli outcome avversi nei pazienti con sindromi coronariche acute, oppure un marker di maggiore gravità della malattia.

Raccomandazioni

Tutti i pazienti con sindrome coronarica acuta sospetta o confermata, devono essere sottoposti a valutazione dei livelli di glicemia, e a stretto monitoraggio.

Deve essere instaurato un controllo intensivo del glucosio nei pazienti con lvelli di glicemia maggiori di 180 mg/dl, senza riguardo ad una precedente storia di diabete, con l’obiettivo di normalizzare i livelli ( valori compresi tra 90 e 140 mg/dl ), evitando l’ipoglicemia.

I pazienti ospedalizzati in una Unità di Cura non-intensiva dovrebbero essere trattati per mantenere i propri livelli di glucosio al di sotto di 180 mg/dl.

I pazienti che presentano iperglicemia senza avere una precedente storia di diabete dovrebbero essere valutati ulteriormente per definire la gravità delle alterazioni metaboliche.
Questa valutazione può comprendere i livelli glicemici a digiuno ed i valori di emoglobina glicosilata ( HbA1c ), ed in alcuni casi un test orale di tolleranza al glucosio.

Dopo la dimissione, i pazienti con diabete noto, diabete di nuova diagnosi, o con evidenza di resistenza all’insulina, devono raggiungere e mantenere il controllo glicemico. ( Xagena2008 )

Fonte: American Heart Association, 2008


Cardio2008 Endo2008



Indietro

Altri articoli

I dati di uno studio hanno dimostrato che i pazienti con carcinoma mammario metastatico trattati con Alpelisib ( Piqray ),...


Anche negli individui che non hanno il diabete, l'iperglicemia è un fattore di rischio indipendente per la mortalità da malattia...


Le cellule beta pancreatiche sane secernono gli ormoni insulina e amilina in un rapporto fisso. Entrambi gli ormoni sono carenti...


L'iperglicemia è stata associata all'incidenza di tutti i tipi di cancro e di tipi specifici, distinti dai rischi legati al...


L'obiettivo di uno studio è stato quello di caratterizzare la risposta glicemica materna al Betametasone in soggetti senza diabete...


Sono stati sviluppati target glicemici nel diabete mellito per ridurre al minimo il rischio di complicanze. I pazienti con mutazioni...


Obesità e diabete mellito sono associati a un aumentato rischio di cancro al pancreas. Queste associazioni possono essere secondarie a conseguenze...


Sono state stabilite le associazioni tra diabete mellito gestazionale e obesità con gli esiti avversi di gravidanza nello studio HAPO...


Uno studio ha esaminato l'associazione tra iperglicemia e danno miocardico subclinico nei soggetti senza evidenza clinica di cardiopatia coronarica (...


Uno studio ha descritto il pattern temporale dei livelli di glicemia neonatali e le associazioni con i livelli di glucosio...