MC-1 non riduce il rischio di infarto miocardico o di morte dopo bypass coronarico


L’impiego di MC-1, un metabolita della vitamina B6, prima e dopo un bypass coronarico non riduce il rischio di infarto miocardico o di morte cardiovascolare.

L’intervento di bypass coronarico è una delle più importanti opzioni per alleviare i sintomi dell’angina e migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita nei pazienti con malattia coronarica multivasale.
Nei soli Stati Uniti, nel 2005 sono stati eseguiti più di 250.000 procedure di bypass coronarico ( CABG ).
Tuttavia, l’intervento di bypass-coronarico può essere associato a gravi complicanze, tra cui infarto miocardico, angina ricorrente, insufficienza renale e morte.

Ricercatori della Duke University Medical Center e colleghi hanno compiuto uno studio di fase 3, MEND-CABG II, con l’obiettivo di valutare l’effetto cardioprotettivo di MC-1, somministrato prima di un intervento di bypass coronarico, e continuato nei 30 giorni successivi, rispetto al placebo.
Lo studio ha riguardato 3.023 pazienti a rischio intermedio-alto, sottoposti a CABG con bypass cardiopolmonare.

L’endpoint primario di efficacia ( morte cardiovascolare o infarto miocardico non-fatale a 30 giorni ) è stato raggiunto da 140 pazienti su 1510 ( 9.3% ) nel gruppo MC-1 ed in 133 su 1486 ( 9% ) nel gruppo placebo.

La mortalità per tutte le cause è risultata più alta tra i pazienti assegnati a MC-1 rispetto a quelli che hanno assunto placebo a 4 giorni ( 1% versus 0.3% ), ma era simile a 30 giorni ( 1.9% versus 1.5% ). Non è stata riscontrata nessuna differenza nell’incidenza di ictus postoperatorio, fibrillazione atriale, tra i due gruppi.
I pazienti assegnati a ricevere MC-1 e placebo hanno presentato una simile permanenza in ospedale e nell’Unità di Cura Intensiva.

Lo studio MEND-CABG II ha dimostrato che tra i pazienti a rischio intermedio-alto, sottoposti a CABG, MC-1 al dosaggio di 250 mg/die, somministrato prima dell’intervento chirurgico e 30 giorni dopo, non è stato in grado di ridurre la morte cardiovascolare o l’infarto miocardico non-fatale. ( Xagena2008 )

Fonte: Journal of American Medical Association, 2008


Cardio2008 Farma2008


Indietro

Altri articoli

È noto che l’emicrania e l’ipertensione indotta dalla gravidanza ( PIH ) aumentino il rischio cardiovascolare. Tuttavia, l’evidenza è limitata...


I pazienti di età pari o inferiore a 50 anni che hanno sofferto di un infarto miocardico e hanno malattie...


E' stato studiato l'Acido Linoleico dietetico e le concentrazioni plasmatiche in relazione al rischio di diabete di tipo 2 nei...


I risultati di studi storici suggeriscono che un colesterolo LDL elevato non è associato a un aumento del rischio di...


Gli studi attuali che hanno valutato il rischio di ictus, infarto del miocardio e decesso nei pazienti sottoposti a terapia...


Sebbene l'infarto miocardico silente rappresenti circa la metà del numero totale di infarti miocardici, il rischio di insufficienza cardiaca tra...


L’aumento del rischio di demenza dopo infarto miocardico può essere mediato da fattori di rischio condivisi ( ad esempio, aterosclerosi...


Uno studio ha dimostrato che i pazienti con malattia infiammatoria intestinale sono a maggior rischio di infarto miocardico. L'infiammazione cronica è...


L’attività di malattia dell' artrite reumatoide e l'infiammazione sistemica associata sono state collegate a gravi infezioni, infarto del miocardio ed...


L'infarto miocardico silente è associato a un aumentato rischio a lungo termine di insufficienza cardiaca. Sebbene l'infarto miocardico silente rappresenti circa...