Reattogenicità e immunogenicità dopo una seconda dose tardiva o una terza dose di Vaxzevria nel Regno Unito: sottostudio dei due studi COV001 e COV002


La carenza di forniture di vaccini COVID-19 sta causando preoccupazioni per l'immunità compromessa in alcuni Paesi poiché l'intervallo tra la prima e la seconda dose si allunga. Al contrario, i Paesi senza vincoli di approvvigionamento stanno valutando la somministrazione di una terza dose.

È stata valutata la persistenza dell'immunogenicità dopo una singola dose di Vaxzevria ( ChAdOx1 nCoV-19 ), l'immunità dopo un intervallo esteso ( 44-45 settimane ) tra la prima e la seconda dose e la risposta a una terza dose come richiamo somministrato 28-38 settimane dopo la seconda dose.

In questo sottostudio, i volontari di età compresa tra 18 e 55 anni che erano stati arruolati nello studio controllato di fase 1/2 COV001 nel Regno Unito e avevano ricevuto una dose singola o due dosi di 5 x 10(10) particelle virali sono stati invitati a tornare per la vaccinazione.

E' stata riportata la reattogenicità e l'immunogenicità di una seconda dose ritardata ( 44-45 settimane dopo la prima dose ) o di una terza dose del vaccino ( 28-38 settimane dopo la seconda dose ).

I dati provenienti da volontari di età compresa tra 18 e 55 anni che sono stati arruolati negli studi di fase 1/2 COV001 o fase 2/3 COV002, in singolo cieco, randomizzati e controllati di Vaxzevria e che avevano precedentemente ricevuto una singola dose o due dosi di 5 x 10(10) particelle virali sono stati utilizzati a scopo di confronto.

Tra l'11 e il 21 marzo 2021, 90 partecipanti sono stati arruolati nel sottostudio della terza dose boost, di cui 80 ( 89% ) erano valutabili per la reattogenicità, 75 ( 83% ) erano valutabili per la valutazione degli anticorpi e 15 ( 17% ) erano valutabili per le risposte delle cellule T.

La coorte a due dosi comprendeva 321 partecipanti che avevano dati di reattogenicità ( con intervallo tra prima dose e boost di 8-12 settimane: 267 su 321, 83%; 15-25 settimane: 24, 7%; o 44-45 settimane: 30, 9% ) e 261 che avevano dati di immunogenicità ( intervallo di 8-12 settimane: 115 su 261, 44%; 15-25 settimane: 116, 44%; e 44-45 settimane: 30, 11% ).

In tutto 480 partecipanti della coorte a dose singola erano valutabili per l'immunogenicità fino a 44-45 settimane dopo la vaccinazione.
I titoli anticorpali dopo una singola dose misurati circa 320 giorni dopo la vaccinazione sono rimasti superiori ai titoli misurati al basale ( titolo medio geometrico di 66.00 unità ELISA, EU; versus 1.75 EU ).

Complessivamente 32 partecipanti hanno ricevuto una seconda dose tardiva di vaccino 44-45 settimane dopo la prima dose, di cui 30 sono stati inclusi nelle analisi di immunogenicità e reattogenicità.

I titoli anticorpali sono stati più alti 28 giorni dopo la vaccinazione nei soggetti con un intervallo più lungo tra la prima e la seconda dose rispetto a quelli con un intervallo breve ( titolo IgG totale mediano: 923 EU con un intervallo di 8-12 settimane; 1.860 EU con un intervallo di 15-25 settimane e 3.738 EU con un intervallo di 44-45 settimane ).

Tra i partecipanti che hanno ricevuto una terza dose di vaccino, i titoli anticorpali ( misurati in 73 partecipanti, 81%, per i quali erano disponibili campioni ) erano significativamente più alti 28 giorni dopo una terza dose ( titolo IgG totale mediano: 3.746 EU ) rispetto a 28 giorni dopo una seconda dose ( mediana 1.792 EU; rank test di Wilcoxon P=0.0043 ).

Anche le risposte delle cellule T sono risultate potenziate dopo una terza dose ( la risposta mediana è aumentata da 200 unità formanti sincizi ( SFU ) per milione di cellule mononucleate da sangue periferico [ PBMC ]; immediatamente prima della terza dose a 399 SFU per milione di PBMC entro il giorno 28 dopo la terza dose; rank test di Wilcoxon P=0.012 ).
La reattogenicità dopo una seconda dose tardiva o una terza dose è stata inferiore alla reattogenicità dopo una prima dose.

Un intervallo prolungato prima della seconda dose di Vaxzevria porta a un aumento dei titoli anticorpali.
Una terza dose di Vaxzevria induce anticorpi a un livello che si correla con un'elevata efficacia dopo la seconda dose e aumenta le risposte delle cellule T. ( Xagena2021 )

Flaxman A et al, Lancet 2021; 398: 981-990

Inf2021 Vac2021 Med2021 Farma2021


Indietro

Altri articoli

Il Micofenolato mofetile ( CellCept ) è un immunosoppressore comunemente usato per trattare il lupus eritematoso sistemico ( SLE )...


Più della metà dei pazienti trattati con immunoterapia con cellule T mirate al recettore chimerico dell'antigene ( CAR ) CD19...


La policitemia vera è una neoplasia mieloproliferativa cronica caratterizzata da eritrocitosi. Rusfertide, un peptide iniettabile mimetico dell’ormone principale regolatore del...



L'ossigenoterapia iperbarica ( HBOT ) è proposta come trattamento per gli effetti tossici locali tardivi dopo l'irradiazione del seno. Mancano,...


I prodotti a base di cellule T ingegnerizzate Axicabtagene ciloleucel ( Axi-cel; Yescarta ) e Brexucabtagene autoleucel ( Brexu-cel; Tecartus...


L'istiocitosi a cellule di Langerhans ( LCH ) è una malattia caratterizzata da una varietà di segni clinici. Le forme...


La carenza di ferro, con o senza anemia, è un fattore prognostico sfavorevole nell’insufficienza cardiaca ( HF ). Nello studio...


La sicurezza cardiovascolare della terapia sostitutiva con Testosterone negli uomini di mezza età e anziani affetti da ipogonadismo non è...


Non esistono terapie approvate per la tosse nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ). In un piccolo studio...