Tromboembolismo venoso: la terapia anticoagulante nel lungo periodo preserva da recidive


I pazienti con tromboembolismo venoso sono soggetti a recidiva.
Tuttavia, resta motivo di controversia se i pazienti con tromboembolismo venoso richiedano una terapia anticoagulante prolungata.

E’ stata compiuta una revisione delle evidenze disponibili e sono stati quantificati i rischi ed i benefici dell’estensione della durata dell’anticoagulazione nei pazienti con tromboembolismo venoso.

Dei 67 studi selezionati, 15 sono stati inclusi nell’analisi.

Nel caso in cui i pazienti sottoposti a terapia anticoagulante di lungo periodo rimanevano in trattamento, il rischio di recidiva di tromboembolismo venoso con la terapia a lungo termine rispetto a quella a breve termine era ridotto ( tasso di incidenza pesata = 0.020 versus 0.126 eventi/persona-anno; p < 0.001; rapporto del tasso di incidenza pooled, IRR = 0.21; p < 0.001 ).

Nei pazienti in terapia nel lungo periodo che interrompevano l’anticoagulazione, la riduzione del rischio era meno pronunciata ( tasso di incidenza pesata = 0.052 versus 0.072 eventi/persona-anno; p = 0.04; IRR pooled = 0.69; p = 0.009 ).

Il rischio di grave sanguinamento nella terapia di lunga durata rispetto alla terapia di breve durata è risultato simile ( tasso di incidenza pesata = 0,011 versus 0.006 eventi/persona-anno; p = 0.14; IRR pooled = 1,80; p = 0,21 ).

Dalla revisione effettuata è emerso che i pazienti sottoposti ad anticoagulazione prolungata restano protetti contro le recidive di tromboembolismo venoso mentre ricevono la terapia di lungo periodo. Il beneficio clinico si mantiene dopo che l’anticoagulazione viene interrotta, ma l’entità del beneficio è meno pronunciata. ( Xagena2005 )

Ost D et al, JAMA 2005; 294: 706-715

Cardio2005


Indietro

Altri articoli

Mancano prove solide sulla gestione ottimale della trombosi venosa splancnica ( SVT ). È stata condotta una meta-analisi per valutare...



Non ci sono raccomandazioni basate sull'evidenza sul momento ottimale per iniziare ad assumere anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K (...


Esistono dati limitati da studi clinici e raccomandazioni discrepanti sull'uso della terapia anticoagulante nei pazienti con fibrillazione atriale di età...


Non è chiaro quanti pazienti trattati con un anticoagulante orale diretto ( DOAC ) utilizzino in concomitanza Acido Acetilsalicilico (...


Uno studio ha indagato il rischio di demenza nei pazienti con fibrillazione atriale trattati con diversi anticoagulanti orali ( OAC...


Da una post-analisi ad hoc dei dati degli studi di registrazione non è emerso che Idelalisib aumenti il ​​rischio di...


I pazienti con malattia coronarica accertata o malattia delle arterie periferiche spesso hanno il diabete mellito. Questi pazienti sono ad...


I pazienti con fibrillazione atriale sottoposti a terapia anticoagulante orale dopo un ictus hanno un ridotto rischio di eventi tromboembolici...


Il riavvio della terapia anticoagulante orale dopo emorragia intracerebrale ( ICH ) è associato a esiti favorevoli. E’ stata condotta una...