Prevenzione secondaria dopo TIA e ictus lieve: Ticagrelor non superiore all’Aspirina


Il tasso a 90 giorni di ictus, infarto miocardico, o morte è stato pari al 6.7% con Ticagrelor ( Brilique ) contro il 7.5% con Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) ( hazard ratio, HR=0.89, IC 95%, 0.78-1.01, p=0.07 ).

Il tasso di ictus ischemico era significativamente inferiore con Ticagrelor ( 5.8% contro 6.7%, HR=0.87, IC 95%, 0.76-1.00 ).

Ticagrelor non ha aumentato il rischio di emorragia intracranica ( 0.2% vs 0.3% con l'Aspirina ) o di sanguinamento maggiore ( 0.5% vs 0.6%, rispettivamente ), anche se il sanguinamento minore e la dispnea sono risultati più comuni con Ticagrelor.
Il rischio di sanguinamento fatale è risultato simile per entrambi i gruppi ( 0.1% ).

Lo studio SOCRATES ( Acute Stroke or Transient Ischaemic Attack Treated with Aspirin or Ticagrelor and Patient Outcomes ) ha riguardato 13.199 pazienti di 33 Paesi con un ictus ischemico non-grave o di attacco ischemico transitorio ( TIA ) ad alto rischio, la cui causa non era cardioembolica e non necessitava pertanto di trombolisi.

I pazienti che erano stati sottoposti a trombolisi o a trombectomia non erano ammessi a partecipare a questo studio; pertanto i risultati dello studio non dovono essere estesi a questi pazienti.

I pazienti sono stati assegnati in modo casuale entro 24 ore dopo l'insorgenza dei sintomi al trattamento in doppio cieco con Ticagrelor ( dosaggio di carico di 180 mg il primo giorno, poi 90 mg due volte al giorno dal secondo giorno fino a 90 giorni ) o Aspirina ( 300 mg il primo giorno, poi 100 mg al giorno dal secondo giorno fino a 90 giorni ).

Circa un terzo dei pazienti stava assumendo Aspirina al momento dell’evento ischemico cerebrale.

L'analisi per sottogruppi non ha mostrato alcun significativo beneficio di Ticagrelor nei pazienti che stavano assumendo Aspirina al basale. ( Xagena2016 )

Fonte: The New England Journal of Medicine, 2016

Neuro2016 Farma2016


Indietro

Altri articoli

I dati sul genotipo dello studio CHANCE ( Clopidogrel with Aspirin in Acute Minor Stroke or Transient Ischemic Attack )...


Sono stati esaminati il beneficio e il rischio a breve termine di Ticagrelor ( Brilique ) con Aspirina ( Acido...


Il ruolo del Ticagrelor ( Brilique ) con o senza Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) dopo un intervento chirurgico di...


I benefici di Ticagrelor ( Brilique ) e di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) hanno superato il rischio di emorragia...


Lo studio THEMIS ( The Effect of Ticagrelor on Health Outcomes in Diabetes Mellitus Patients Intervention Study ) ( n=19.220...


La doppia terapia antiaggregante abbreviata seguita da un potente inibitore del recettore P2Y12 in monoterapia riduce il sanguinamento senza aumentare...


I confronti tra Ticagrelor ( Brilique ) e Clopidogrel ( Plavix ) per la prevenzione secondaria dell'ictus nei portatori del...


Non è chiaro se Ticagrelor ( Brilique ) o Prasugrel ( Efient ) siano superiori per i pazienti con sindrome...


Il sanguinamento maggiore dopo la sindrome coronarica acuta predice un esito sfavorevole ma è difficile da definire. La scelta dell'antiaggregante...


Studi precedenti sulla doppia terapia antipiastrinica hanno escluso i pazienti con ictus ischemico moderato. Questi pazienti sono stati inclusi nello...