Lenvatinib e Pembrolizumab nel carcinoma dell'endometrio avanzato: studio 111/KEYNOTE-146, aggiornamento su efficacia e sicurezza a lungo termine


Lo studio di fase Ib/II in aperto 111/KEYNOTE-146 di Lenvatinib ( Lenvima ) 20 mg al giorno più Pembrolizumab ( Keytruda ) 200 mg una volta ogni 3 settimane ha mostrato un'efficacia promettente e una sicurezza tollerabile nei pazienti con carcinoma endometriale avanzato precedentemente trattato ( EC; data cutoff dei dati primari: gennaio 2019 ).

Questa analisi aggiornata ha riportato i dati di efficacia e di sicurezza del follow-up a lungo termine di 108 pazienti con carcinoma dell'endometrio precedentemente trattate incluse nell'analisi primaria.

Gli endpoint includevano il tasso di risposta obiettiva ( ORR ), la durata della risposta ( DoR ), la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ), la sopravvivenza globale ( OS ) e la sicurezza.
I ricercatori hanno eseguito valutazioni del tumore secondo i criteri RECIST immuno-correlati.

Alla data cutoff dei dati aggiornati ( agosto 2020 ), la durata mediana del follow-up dello studio era di 34.7 mesi, il tasso di risposta obiettiva era del 39.8% e la durata mediana della risposta era di 22.9 mesi.

La sopravvivenza mediana libera da progressione e la sopravvivenza globale sono state rispettivamente di 7.4 mesi e 17.7 mesi.

Eventi avversi di qualsiasi grado correlati al trattamento si sono verificati in 104 pazienti ( 96.3% ).

Gli eventi avversi più comuni correlati al trattamento di grado 3 o superiore sono stati: ipertensione ( 33.3% ), aumento della lipasi ( 9.3% ), affaticamento ( 8.3% ) e diarrea ( 7.4% ).

I risultati hanno dimostrato una estesa efficacia e tollerabilità di Lenvatinib più Pembrolizumab in questa coorte di pazienti con carcinoma dell'endometrio in fase avanzata, precedentemente trattato. ( Xagena2023 )

Makker V et al, J Clin Oncol 2023; 41: 974-979

Gyne2023 Onco2023 Farma2023



Indietro

Altri articoli

La malattia di Niemann-Pick di tipo C ( NP-C ) è una rara malattia da accumulo lisosomiale. Sono state valutate...


L'angioedema ereditario è una malattia genetica rara che porta ad attacchi di gonfiore gravi e imprevedibili. NTLA-2002 è una terapia di...



Nivolumab ( Opdivo ) è un anticorpo monoclonale immunoglobulina G4 ( IgG4 ) umano ( HuMAb ), che si lega...


La sicurezza e l'efficacia di Nivolumab ( Opdivo ) 3 mg/kg in monoterapia per il trattamento dei pazienti con melanoma...


La radioterapia corporea ablativa stereotassica ( SABR ) è una nuova alternativa non-invasiva per i pazienti con tumore renale primario...


Pivekimab sunirine è un coniugato anticorpo-farmaco di prima classe comprendente un anticorpo CD123 ad alta affinità, un linker scindibile e...


La terapia con cellule CAR-T, Idecabtagene vicleucel ( Ide-cel; Abecma ), ha mostrato un miglioramento significativo della sopravvivenza libera da...


L'adenocarcinoma duttale pancreatico è caratterizzato da bassa immunogenicità e da un microambiente tumorale immunosoppressore. LOAd703, un adenovirus oncolitico con transgeni...


Gli inibitori del checkpoint sono il trattamento adiuvante standard per il melanoma resecato in stadio IIB-IV, ma molti pazienti recidivano. Si...