Isoquercetina per la tromboinfiammazione nell'anemia falciforme


I dati di un piccolo studio condotto su pazienti affetti da cancro suggeriscono che il trattamento con Isoquercetina ( IQ ) ha abbassato i biomarcatori della trombosi e ha prevenuto la trombosi clinica, ma non sono stati condotti studi sulla Isoquercetina per individuare la tromboinfiammazione negli adulti con anemia falciforme ( SCD ).

È stato condotto uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo in adulti con anemia falciforme allo stato stazionario ( emoglobina SS [ HbSS ], HbS-beta-0thal, HbS-beta + thal o HbSC ).

L'esito primario era la variazione della P-selectina solubile nel plasma ( sP-selectina ) dopo il trattamento rispetto al basale, analizzata nella popolazione intention-to-treat [ ITT ].

Nel periodo 2019-2022, 46 pazienti ( età compresa tra 40 + o - 11 anni, 56% donne, 75% in trattamento con Idrossiurea ) sono stati randomizzati a ricevere Isoquercetina ( n=23 ) o placebo ( n=23 ).

Isoquercetina è risultata ben tollerata e tutti gli eventi avversi ( n=21 ) o gli eventi avversi gravi ( n=14 ) registrati non erano attribuibili al farmaco in studio.

La variazione media post-trattamento per sP-selectina non ha mostrato differenze significative tra i gruppi di trattamento ( Isoquercetina, 0.10 versus placebo, 0.74; P=0.64 ).

Nei pazienti trattati con Isoquercetina, la coagulazione del sangue intero ( P=0.03 ) e l'aggregazione piastrinica indotta dal collagene ( P=0.03 ) sono risultate significativamente ridotte rispetto al basale.

Anche l'espressione genica del fattore tissutale delle cellule mononucleate inducibili e l'attività della disolfuro isomerasi reduttasi della proteina plasmatica sono state significativamente inibite ( P=0.003 e P=0.02, rispettivamente ).

Isoquercetina a dose fissa a breve termine nei pazienti con anemia falciforme è risultata sicura senza sanguinamento off-target ed è stata associata a cambiamenti rispetto al basale nella direzione appropriata per diversi biomarcatori di tromboinfiammazione. ( Xagena2024 )

Lizarralde-Iragorri MA et al, Blood Adv 2024; 8: 172-182

Emo2024 Farma2024



Indietro

Altri articoli

Cemiplimab ( Libtayo ) è approvato per il trattamento del carcinoma cutaneo a cellule squamose ( CSCC ) localmente avanzato...



La sicurezza e l'efficacia di Nivolumab 3 mg/kg come agente singolo per il trattamento del tumore al polmone non-a-piccole cellule...


La sicurezza e l'efficacia di Nivolumab ( Opdivo ) 3 mg/kg come agente singolo per il trattamento del tumore del...


Nivolumab ( Opdivo ) è un anticorpo monoclonale immunoglobulina G4 ( IgG4 ) umano ( HuMAb ), che si lega...



La Commissione Europea ( CE ) ha approvato Inaqovi ( Decitabina e Cedazuridina, per via orale ) come monoterapia per...


La terapia con cellule CAR-T, Idecabtagene vicleucel ( Ide-cel; Abecma ), ha mostrato un miglioramento significativo della sopravvivenza libera da...


La combinazione di un anticorpo contro PD-1 o il suo ligando ( PD-L1 ) con la chemioterapia è il trattamento...