Anticoagulanti orali diretti in aggiunta alla terapia antipiastrinica per la prevenzione secondaria dopo sindromi coronariche acute


I pazienti con sindrome coronarica acuta ( ACS ) rimangono ad alto rischio di andare incontro a eventi ischemici ricorrenti.
Gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) sono stati proposti per la prevenzione secondaria dopo sindrome coronarica acuta.

Sono state valutate la sicurezza e l'efficacia degli anticoagulanti diretti in aggiunta alla terapia antiaggregante piastrinica dopo sindrome coronarica acuta, concentrandosi sugli effetti del trattamento stratificati per presentazione clinica al basale ( sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST [ NSTE-ACS ] versus infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST [ STEMI ] ).

Complessivamente, sono stati esaminati 473 studi riguardanti gli anticoagulanti diretti dopo sindrome coronarica acuta; 19 studi clinici sono stati valutati come potenzialmente idonei e 6 sono stati inclusi nella meta-analisi.

L'endpoint primario di efficacia prespecificata era il composito di morte cardiovascolare, infarto miocardico e ictus.
L'endpoint prespecificato di sicurezza primaria era il sanguinamento maggiore.

Sono stati identificati 6 studi comprendenti 29.667 pazienti ( 14.580 pazienti, 49.1%, con STEMI e 15.036, 50.7%, con NSTE-ACS ).

Il rischio primario di endpoint di efficacia è risultato significativamente più basso nei pazienti trattati con anticoagulanti orali rispetto alla sola terapia antipiastrinica ( odds ratio, OR=0.85; P minore di 0.001 ).

Il beneficio è stato pronunciato nei pazienti con STEMI ( OR, 0.76; P minore di 0.001), mentre nessun effetto significativo del trattamento è stato osservato nei pazienti con NSTE-ACS ( OR, 0.92; P=0.36; P per interazione=0.09 ).

Per quanto riguarda la sicurezza, gli anticoagulanti orali sono stati associati a un rischio più elevato di sanguinamento maggiore rispetto alla terapia antiaggregante da sola ( OR, 3.17; P minore di 0.001 ), con risultati coerenti nei pazienti con STEMI ( OR, 3.45; P minore di 0.001 ) e NSTE-ACS ( OR, 2.19; P minore di 0.001; P per interazione=0.23 ).

In conclusione, questi risultati rappresentano la prima evidenza a sostegno degli effetti del trattamento con anticoagulanti orali in aggiunta alla terapia antipiastrinica secondo la presentazione clinica di riferimento della sindrome coronarica acuta.
Nei pazienti con NSTE-ACS, il profilo rischio-beneficio degli anticoagulanti orali appare sfavorevole.
Al contrario, gli anticoagulanti orali diretti in aggiunta alla terapi antipiastrinica potrebbe rappresentare una opzione interessante per i pazienti con infarto STEMI. ( Xagena2018 )

Chiarito M et al, JAMA Cardiol 2018; 3: 234-241

Cardio2018 Farma2018


Indietro

Altri articoli

L'induzione con Rituximab ( MabThera ) più chemioterapia seguita da mantenimento con Rituximab per un massimo di 2 anni conferisce...


Quofenix è un antibiotico che trova indicazione negli adulti per trattare: infezioni batteriche della cute e dei tessuti sottostanti (...


Sono stati documentati i risultati clinici cardiovascolari, l'imaging cardiaco e i marcatori di laboratorio nei bambini che presentano la nuova...


L'EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato ai pazienti di cessare l'impiego di Picato ( Ingenolo mebutato ) nel...


Il ruolo dei neurolettici per il delirio agitato terminale è controverso. È stato valutato l'effetto di tre strategie neurolettiche sull'agitazione...


Si è determinato se la fibrosi cutanea progressiva sia associata alla progressione degli organi viscerali e alla mortalità durante il...


Studi osservazionali suggeriscono che i beta-bloccanti possono ridurre il rischio di esacerbazioni e morte nei pazienti con malattia polmonare ostruttiva...


Lo studio di fase 4, IXORA-R, ha raggiunto l'endpoint primario mostrando un miglioramento statisticamente significativo del punteggio dell'indice di gravità...



Negli Stati Uniti, il punteggio alla scala IGA ( Investigator's Global Assessment ) inferiore o uguale a 1 ( cute...