Efficacia della Nitroglicerina transdermica continua nel trattamento delle vampate di calore con induzione di tolleranza crociata ai nitrati nelle donne in perimenopausa e postmenopausa
A causa dei potenziali rischi della terapia estrogenica sistemica a lungo termine, molte donne in menopausa sono interessate a trattamenti non-ormonali per i sintomi vasomotori.
Studi fisiologici hanno indicato che l’ossido nitrico svolge un ruolo chiave nel mediare la vasodilatazione correlata alle vampate di calore, suggerendo che i farmaci non-ormonali che inducono tolleranza ai nitrati nel sistema vascolare possono offrire un beneficio terapeutico per i sintomi vasomotori.
Si è determinato se la somministrazione ininterrotta di Nitroglicerina transdermica ( NTG ) per indurre tolleranza crociata ai nitrati diminuisca la frequenza o la gravità delle vampate di calore legate alla menopausa.
Uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo ha incluso donne in perimenopausa o postmenopausa che riferivano 7 o più vampate di calore al giorno e che erano state reclutate dalla California settentrionale dal personale dello studio presso un singolo Centro accademico.
Le pazienti sono state randomizzate tra il 2017 e il 2021 e lo studio si è concluso nell’aprile 2022 quando l’ultima partecipante randomizzata ha completato il follow-up.
Le pazienti sono state randomizzate all’uso quotidiano ininterrotto di Nitroglicerina transdermica ( titolazione della dose diretta dalla partecipante da 0.2-0.6 mg/h ) o cerotti placebo identici.
Gli esiti principali erano diari dei sintomi convalidati che valutavano i cambiamenti nella frequenza delle vampate di calore ( esito primario ) e nella frequenza delle vampate da moderate a gravi nell'arco di 5 e 12 settimane.
Tra le 141 partecipanti randomizzate ( 70 Nitroglicerina 49.6%, 71 placebo 50.4%; 12 asiatiche 85.8%, 16 nere o afroamericane 11.3%, 15 ispaniche o latine 10.6%, 3 multietniche 2.1%, 1 nativa hawaiana o isolana del Pacifico 0.7% e 100 bianche o caucasiche 70.9% ), sono state segnalate in media ogni giorno 10.8 vampate di calore e 8.4 vampate di calore da moderate a gravi al basale.
In tutto 65 partecipanti assegnate a Nitroglicerina ( 92.9% ) e 69 assegnate a placebo ( 97.2% ) hanno completato un follow-up di 12 settimane ( P=0.27 ).
Nel corso di 5 settimane, la variazione stimata nella frequenza delle vampate di calore associata a Nitroglicerina rispetto al placebo è stata di -0.9 episodi al giorno ( P=0.10 ) e la variazione della frequenza delle vampate di calore da moderate a gravi con Nitroglicerina rispetto al placebo è stata di -1.1 episodi al giorno ( P=0.05 ).
A 12 settimane, il trattamento con Nitroglicerina non ha ridotto significativamente la frequenza di vampate di calore ( -0.1 episodi al giorno ) o vampate da moderate a gravi ( -0.5 episodi al giorno ) rispetto al placebo.
Nelle analisi che hanno combinato dati a 5 e 12 settimane, nessuna differenza significativa nel cambiamento della frequenza di eventuali vampate di calore ( -0.5 episodi al giorno; P=0.25 ) o vampate di calore da moderate a gravi ( -0.8 episodi al giorno; P=0.12 ) sono state rilevate con Nitroglicerina rispetto al placebo.
A 1 settimana, 47 partecipanti con Nitroglicerina ( 67.1% ) e 4 partecipanti con placebo ( 5.6% ) hanno riportato mal di testa ( P minore di 0.001 ), ma solo 1 partecipante in ciascun gruppo ha riportato mal di testa a 12 settimane.
Questo studio clinico randomizzato ha rilevato che l'uso continuo di Nitroglicerina non ha comportato miglioramenti sostenuti nella frequenza o nella gravità delle vampate di calore rispetto al placebo ed è stato associato a mal di testa più precoce ma non persistente. ( Xagena2023 )
Huang AJ et al, JAMA Intern Med 2023; 183: 776-783
Gyne2023 Farma2023
Indietro
Altri articoli
Determinanti del sanguinamento prima e durante la tolleranza immunitaria nei ragazzi con emofilia A grave e inibitori superiori a 5 unità Bethesda
La prevenzione del sanguinamento e delle sue conseguenze è l’obiettivo principale del trattamento dell’emofilia e determina le scelte terapeutiche per...
Valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di Dupilumab nei bambini con asma: studio LIBERTY ASTHMA EXCURSION
L’efficacia e la sicurezza di Dupilumab ( Dupixent ) nei bambini di età compresa tra 6 e 11 anni con...
Esiti a lungo termine dell'isterectomia con salpingo-ooforectomia bilaterale
È stata eseguita una revisione sistematica aggiornata degli esiti a lungo termine della salpingo-ooforectomia bilaterale al momento dell'isterectomia e una...
Migliore previsione del rischio di cardiomiopatia utilizzando lo strain longitudinale globale e il frammento N-terminale del pro-peptide natriuretico di tipo B nei sopravvissuti a tumore infantile esposti a terapia cardiotossica
Sono stati impiegati lo strain longitudinale globale ( GLS ) al basale e il frammento N-terminale del pro-peptide natriuretico di...
Impatto combinato dell’emicrania e dell’ipertensione indotta dalla gravidanza sul rischio a lungo termine di infarto miocardico prematuro e ictus
È noto che l’emicrania e l’ipertensione indotta dalla gravidanza ( PIH ) aumentino il rischio cardiovascolare. Tuttavia, l’evidenza è limitata...
Rischio di cancro al seno a lungo termine nelle sopravvissute a linfoma di Hodgkin trattate con Doxorubicina
Un ampio studio retrospettivo ha dimostrato che un comune farmaco chemioterapico utilizzato per trattare il linfoma di Hodgkin ( HL...
L’integrazione di Vitamina-D e Calcio nelle donne anziane ha mostrato risultati contrastanti a lungo termine
Dopo più di 20 anni di follow-up gli integratori di Calcio e di Vitamina-D hanno mostrato di ridurre la...
Esiti a lungo termine di 180 giorni nei pazienti in condizioni critiche con COVID-19 nello studio clinico randomizzato REMAP-CAP
Gli effetti a lungo termine delle terapie per il trattamento di pazienti in condizioni critiche con COVID-19 non sono noti. È...
Esiti a lungo termine con stent polimerici biodegradabili a eluizione di Sirolimus rispetto a stent polimerici durevoli a eluizione di Everolimus nell'infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST: follow-up a 5 anni dello studio BIOSTEMI
Gli stent polimerici biodegradabili a eluizione di Sirolimus migliorano gli esiti clinici precoci correlati allo stent rispetto agli stent polimerici...
Sospensione in cieco del trattamento randomizzato a lungo termine con Empagliflozin oppure placebo nei pazienti con insufficienza cardiaca
Non è noto se i benefici degli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT2 ) nell’insufficienza cardiaca persistano...