Sindromi mielodisplastiche con delezione 5q: l’FDA ha approvato Revlimid nell’anemia trasfusione-dipendente
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Revlimid ( Lenalidomide ) nel trattamento dei pazienti con anemia dipendente dalle trasfusioni, dovuta a sindromi mielodisplastiche a basso rischio o a rischio intermedio 1, associate a delezione 5q.
L’approvazione è avvenuta sulla base di dati clinici di uno studio di fase II che ha coinvolto 148 pazienti.
Questo studio ha dimostrato che Revlimid può ridurre o anche eliminare la necessità di trasfusioni in molti pazienti con sindromi mielodisplastiche con delezione 5q.
I più comuni effetti indesiderati osservati con la Lenalidomide sonostati: neutropenia e/o trombocitopenia.
Altre reazioni avverse comprendono diarrea, prurito, rash, senso di affaticamento, costipazione, nausea, nasofaringite, artralgia, piressia, dolore di schiena, edema periferico, tosse, capogiri, cefalea, crampi muscolari, dispnea e faringiti.
L’impiego di Lenalidomide è associato ad un significativo rischio di trombosi venosa profonda e di embolia polmonare in alcuni pazienti.
La Lenalidomide è un analogo della Talidomide, una sostanza con noto effetto teratogeno.
La Lenalidomide, se assunta in gravidanza, può causare difetti alla nascita o morte del feto.
Pertanto le donne che assumono il farmaco dovrebbero evitare di concepire un figlio.
Per ridurre la probabilità di effetti teratogeni, negli USA, Revlimid è disponibile attraverso il programma Revassist. ( Xagena2005 )
Fonte: Celgene, 2005
Farma2005 Emo2005 Onco2005
Indietro
Altri articoli
Attività e sicurezza di Eltrombopag in combinazione con Ciclosporina A come trattamento di prima linea degli adulti con anemia aplastica grave: studio SOAR
L’immunosoppressione basata sulla Globulina antitimocitaria ( ATG ) è standard nel trattamento di prima linea per le persone con anemia...
Isoquercetina per la tromboinfiammazione nell'anemia falciforme
I dati di un piccolo studio condotto su pazienti affetti da cancro suggeriscono che il trattamento con Isoquercetina ( IQ...
Eritropoietina ricombinante nell'anemia emolitica autoimmune con risposta inadeguata del midollo osseo
Fino al 30% dei pazienti con anemia emolitica autoimmune ( AIHA ) mostra una risposta compensatoria inadeguata del midollo osseo...
Momelotinib versus Danazolo nei pazienti sintomatici con anemia e mielofibrosi: studio MOMENTUM
Gli inibitori della Janus chinasi ( JAK ) approvati per la mielofibrosi forniscono miglioramenti della milza e dei sintomi, ma...
Zinco per la prevenzione delle infezioni nei bambini con anemia falciforme
Dati provenienti da piccoli studi clinici negli Stati Uniti e in India suggeriscono che l’integrazione di Zinco riduce l’infezione negli...
Omjjara a base di Momelotinib nel trattamento della splenomegalia o di altri sintomi correlati alla malattia in adulti affetti da mielofibrosi e anemia da moderata a grave
Omjjara, il cui principio attivo è Momelotinib è un medicinale che trova impiego nel trattamento della splenomegalia ( ingrossamento della...
Omjjara a base di Momelotinib per i pazienti affetti da mielofibrosi con anemia. Approvato nell'Unione Europea
La Commissione Europea ha approvato Omjjara, il cui principio attivo è Momelotinib, per il trattamento dei pazienti con splenomegalia o...
Dapagliflozin e anemia nei pazienti con malattia renale cronica
Nello studio DAPA-CKD ( Dapagliflozin in Patients with Chronic Kidney Disease ), Dapagliflozin ( Forxiga ) ha migliorato gli esiti...
Deferiprone per il sovraccarico di ferro trasfusionale nell'anemia falciforme e altre anemie
I dati di sicurezza ed efficacia a lungo termine del chelante del ferro Deferiprone ( Ferriprox ) nell'anemia falciforme...
Le mutazioni U2AF1 ed EZH2 sono associate ad anemia emolitica non-immune nelle sindromi mielodisplastiche
L'emolisi è un fenomeno ben noto ma scarsamente caratterizzato in un sottogruppo di pazienti con sindromi mielodisplastiche ( MDS )....