Sopravvivenza nel lungo termine favorevole dopo trapianto allogenico a ridotta intensità per il linfoma non-Hodgkin aggressivo con recidive multiple


Il ruolo del trapianto allogenico con condizionamento a ridotta intensità nel linfoma diffuso a grandi cellule B non è al momento noto e i dati pubblicati sull’argomento sono relativamente pochi.

I Ricercatori del Guys Hospital di Londra, nel Regno Unito, hanno riportato gli esiti di trapianti a intensità ridotta in una coorte di 48 pazienti consecutivi con linfoma a grandi cellule B di tipo diffuso, recidivante/refrattario ( 30 pazienti con malattia de novo e 18 pazienti con linfoma follicolare trasformato ), sottoposti a trapianto con un regime a base di Alemtuzumab ( Campath, MabCampath ), con un periodo osservazionale mediano di 52 mesi.

Sono stati inclusi nello studio pazienti che avevano sperimentato fallimento delle terapie con 5 precedenti linee di terapia ( valore mediano ), incluso trapianto autologo nel 69%, e il 17% dei pazienti al trapianto sono risultati refrattari alla chemioterapia.

L’età mediana era di 46 anni.

Il condizionamento è avvenuto con Alemtuzumab, Fludarabina ( Fludara ) e Melfalan ( Alkeran ) e una profilassi aggiuntiva contro la malattia da trapianto contro l’ospite ( GVHD ) è stata effettuata con Ciclosporina ( Sandimmun Neoral ).

Tutti i pazienti sono stati in seguito sottoposti con successo a trapianto.

Solo il 17% dei pazienti ha sviluppato GVHD acuta di grado da 2 a 4, con il 13% di loro che ha manifestato GVHD estensiva cronica.

La mortalità stimata senza recidiva a 4 anni è stata del 32% e il rischio di ricaduta è stato del 33%.

Dodici pazienti hanno ricevuto infusioni di linfociti del donatore in associazione o meno alla chemioimmunoterapia per la recidiva e 5 hanno ottenuto remissione duratura; i tassi di sopravvivenza libera da progressione e sopravvivenza generale a 4 anni, sono stati rispettivamente, pari al 48% e al 47%.

I pazienti con malattia sensibile alla chemioterapia prima del trapianto a intensità ridotta hanno avuto tassi di sopravvivenza libera da malattia e sopravvivenza generale a 4 anni del 55% e del 54%, rispettivamente.
I pazienti refrattari alla chemioterapia hanno presentato un esito non-favorevole.

In conclusione, gli incoraggianti tassi di sopravvivenza fanno pensare a un ruolo per il trapianto a intensità ridotta nella recidiva sensibile alla chemioterapia del linfoma a grandi cellule B di tipo diffuso, anche nei pazienti con precedenti esperienze fallimentari di trapianto autologo. ( Xagena2009 )

Thomson KJ et al, J Clin Oncol 2009; 27: 426-432


Emo2009 Farma2009 Onco2009


Indietro

Altri articoli



Uno studio di fase 3 in aperto, multicentrico, randomizzato ha dimostrato che il mantenimento con Sorafenib ( Nexavar ) dopo...



La correlazione esistente tra diversità del microbiota intestinale e sopravvivenza dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche ( allo-HSCT )...


Prevymis, il cui principio attivo è Letermovir, è un medicinale antivirale utilizzato per la prevenzione della malattia causata da citomegalovirus...


Il trapianto allogenico di isole è una terapia validata nel diabete di tipo 1; tuttavia, nel tempo vi è un...


Le mutazioni IDH2 ( isocitrato deidrogenasi 2 ) si verificano in circa il 15% dei pazienti con leucemia mieloide acuta...


La riattivazione del citomegalovirus ( CMVR ) dopo trapianto di cellule ematopoietiche ( HCT ) allogenico è una complicanza frequente...


Un effetto del trapianto contro il tumore ( GVT ) fallito è un meccanismo comune di recidiva dopo il trapianto...