Test D-Dimero selettivo per la diagnosi di un primo episodio sospetto di trombosi venosa profonda
Il test D-Dimero è sensibile ma non specifico per la diagnosi di trombosi venosa profonda.
È stato effettuato uno studio randomizzato, multicentrico, controllato, in 5 ospedali canadesi per determinare se una strategia con test D-Dimero selettivo, basata sulla probabilità clinica pre-test ( C-PTP ) per la trombosi venosa profonda sia sicura e possa ridurre i test diagnostici rispetto all'uso di una singola soglia D-Dimero per tutti i pazienti.
Sono stati coinvolti pazienti sintomatici con un primo episodio di sospetta trombosi venosa profonda ed è stato effettuato un test selettivo ( n=860 ), definito come test D-Dimero per pazienti ambulatoriali con C-PTP bassa o moderata ( trombosi venosa profonda esclusa a livelli D-Dimero inferiori a 1.0 microg/ml, bassa C-PTP o minori di 0.5 microg/ml, moderata C-PTP ) ed ecografia venosa senza test D-Dimero per pazienti ambulatoriali con alta C-PTP e pazienti ricoverati, o test uniforme ( n=863 ), definito come test D-Dimero per tutti i partecipanti ( trombosi venosa profonda esclusa a livelli D-Dimero inferiore a 0.5 microg/ml ).
È stata misurata la percentuale di pazienti senza diagnosi di trombosi venosa profonda durante il test iniziale con tromboembolismo venoso sintomatico durante 3 mesi di follow-up e la proporzione di pazienti sottoposti a test D-Dimero ed ecografia.
L'incidenza di tromboembolismo venoso sintomatico a 3 mesi è stata dello 0.5% in entrambi i gruppi di studio ( differenza, 0.0 punti percentuali ).
Le prove selettive hanno ridotto la percentuale di pazienti che hanno richiesto test D-Dimero di 21.8 punti percentuali e hanno ridotto la percentuale di chi richiedeva l'ecografia di 7.6 punti percentuali complessivi e di 21.0 punti percentuali nei pazienti ambulatoriali con bassa C-PTP.
I risultati potrebbero non essere generalizzabili a tutti i test D-Dimero o nei pazienti con trombosi venosa profonda precedente; il personale di studio non era in cieco e lo studio è stato interrotto prematuramente.
In conclusione, una strategia di test D-Dimero selettiva sembra sicura e più efficiente rispetto all’esecuzione di test D-Dimero per tutti per la diagnosi di un primo episodio di sospetta trombosi venosa profonda. ( Xagena2013 )
Linkins LA et al, Ann Intern Med 2013; 158: 93-100
Diagno2013 Emo2013
Indietro
Altri articoli
Trombosi venosa profonda nei pazienti ospedalizzati con COVID-19 a Wuhan, Cina: prevalenza, fattori di rischio ed esiti
Per indagare sulla trombosi venosa profonda ( DVT ) nei pazienti ospedalizzati con malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ),...
Prevalenza, carico dei sintomi e storia naturale della trombosi venosa profonda nelle persone con tumore avanzato nelle Unità di cure palliative specialistiche: studio HIDDen
La prevalenza della trombosi venosa profonda nei pazienti con tumore avanzato non è confermata e non è noto se l'attuale...
Pradaxa, un anticoagulante per il trattamento di trombosi venosa profonda, embolia polmonare, e per la prevenzione della formazione di coaguli in chirurgia ortopedica e nella fibrillazione atriale
Pradaxa è un medicinale anticoagulante che trova impiego per: prevenire la formazione di coaguli ematici nelle vene degli adulti...
Lixiana per la prevenzione dell’ictus e dell’embolia sistemica nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare, per la prevenzione delle recidive e il trattamento della trombosi venosa profonda e dell’embolia polmonare
Lixiana è un medicinale anticoagulante ( un medicinale che previene la formazione di coaguli nel sangue) usato negli adulti: • per...
Sindrome post-trombotica e trombolisi diretta mediante catetere per trombosi venosa profonda
La sindrome post-trombotica è una complicanza comune dopo trombosi venosa profonda ( DVT ) acuta prossimale ed è associata a...
Terapia anticoagulante per la trombosi venosa profonda al polpaccio sintomatica
L'efficacia e la sicurezza del trattamento anticoagulante non sono ben definite per i pazienti con trombosi venosa profonda, acuta e...
Edoxaban per ridurre il rischio di ictus, per trattare la trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare, approvato dalla FDA
L’Agenzia regolatoria statunitense ha annunciato l’approvazione di Edoxaban ( Savaysa ) per ridurre il rischio di ictus e di embolia...
Eliquis, approvato nell’Unione Europea nel trattamento e prevenzione della trombosi venosa profonda e della embolia polmonare
La Commissione Europea ha approvato Eliquis ( Apixaban ) per il trattamento e la prevenzione della trombosi venosa profonda e...
Pradaxa nel trattamento e nella prevenzione delle recidive di trombosi venosa profonda e di embolia polmonare, approvato nella Unione Europea
Pradaxa, il cui principio attivo è Dabigatran etexilato, è stato approvato dalla Commissione Europea per il trattamento e la prevenzione...
Storia naturale della trombosi venosa profonda nei bambini
È stata determinata la storia naturale della trombosi venosa profonda nei bambini che presentano un primo episodio nelle vene degli...