Associazione tra trattamento con Iodio radioattivo per tumore tiroideo differenziato pediatrico e della giovane età adulta e rischio di seconde neoplasie maligne primarie
Dagli anni '80, sia l'incidenza del tumore differenziato della tiroide ( DTC ) che l'uso del trattamento con Iodio radioattivo ( RAI ) sono aumentati notevolmente.
La RAI è stata associata a un aumentato rischio di leucemia, ma i rischi di seconde neoplasie solide rimangono non ben definiti.
Sono stati quantificati i rischi di secondi tumori maligni associati al trattamento RAI per tumore differenziato della tiroide nei bambini e nei giovani adulti, che sono più suscettibili degli anziani agli effetti tardivi delle radiazioni.
Utilizzando nove registri del cancro US SEER ( 1975-2017 ), sono stati stimati i rischi relativi ( RR ) per le neoplasie solide ed ematologiche associate a RAI ( sì versus no o sconosciuto ) utilizzando la regressione di Poisson tra i sopravvissuti a 5 o più anni e a 2 o più anni a tumore differenziato della tiroide non-metastatico, diagnosticati prima dei 45 anni, rispettivamente.
Tra i 27.050 sopravvissuti a 5 anni o più ( follow-up mediano=15 anni ), il trattamento con RAI ( 45% ) è stato associato a un aumentato rischio di neoplasie solide ( RR=1.23 ). I rischi erano aumentati per il tumore dell'utero ( RR=1.55 ) e non significativamente per i tumori delle ghiandole salivari ( RR=2.15 ), stomaco ( RR=1.61 ), polmone ( RR=1.42 ) e seno femminile ( RR=1.18 ).
I rischi di tumore mammario totale solido e femminile, il tipo di cancro più comune, sono stati più alti tra i sopravvissuti a tumore differenziato della tiroide di età maggiore o uguale a 20 anni ( RR solido=1.47; RR mammario=1.46 ).
Tra 32.171 sopravvissuti a 2 anni o più, RAI è stato associato a un aumentato rischio di neoplasie ematologiche ( RR=1.51 ), inclusa la leucemia ( RR=1.92 ).
Si è stimato che il 6% delle neoplasie solide e il 14% delle neoplasie ematologiche nei sopravvissuti a tumore differenziato della tiroide pediatrici e dei giovani adulti possono essere attribuibili a RAI.
Oltre alla leucemia, il trattamento con RAI per il tumore differenziato della tiroide dell'infanzia e della giovane età adulta è stato associato a un aumento del rischio di diversi tumori solidi, in particolare a più di 20 anni dall'esposizione, supportando la necessità di una sorveglianza a lungo termine di questi pazienti. ( Xagena2022 )
Pasqual E et al, J Clin Oncol 2022; 40: 1439-1449
Endo2022 Onco2022 Pedia2022 Farma2022
Indietro
Altri articoli
Selumetinib più Iodio radioattivo adiuvante nei pazienti con cancro tiroideo differenziato ad alto rischio: studio ASTRA
Selumetinib ( Koselugo ) può aumentare l'avidità di Iodio radioattivo ( RAI ) nei tumori refrattari a RAI. Si è...
Apatinib versus placebo per tumore tiroideo differenziato localmente avanzato o metastatico, refrattario allo Iodio radioattivo: studio REALITY
I pazienti con tumore tiroideo differenziato refrattario allo Iodio radioattivo ( RAIR-DTC ) hanno una prognosi sfavorevole e opzioni di...
Cabozantinib per il tumore differenziato della tiroide refrattario allo Iodio radioattivo: studio COSMIC-311
I pazienti con tumore differenziato della tiroide ( DTC ) refrattario allo Iodio radioattivo precedentemente trattati con terapia mirata al...
Nessun beneficio in termini di sopravvivenza con la somministrazione precoce di Iodio radioattivo nel carcinoma tiroideo ad alto rischio
Nei pazienti con carcinoma papillare della tiroide a rischio intermedio o alto non è stato riscontrato un aumento del beneficio...
L’emopoiesi clonale correlata allo Iodio radioattivo nel cancro della tiroide è comune ed è associata a una ridotta sopravvivenza
Lo Iodio radioattivo ( RAI ) è stato associato epidemiologicamente allo sviluppo di neoplasie ematologiche. L'emopoiesi clonale è uno stato...
Vemurafenib nel tumore papillare della tiroide BRAF V600E-positivo metastatico o inoperabile refrattario allo Iodio radioattivo
Circa la metà dei pazienti con carcinoma papillare della tiroide presenta tumori con mutazioni attivanti BRAF V600E. Vemurafenib ( Zelboraf...
Carcinoma ben differenziato della tiroide: impiego di Thyrogen come diagnostico o in associazione a Iodio radioattivo per l’ablazione dei residui di tessuto tiroideo
Thyrogen ( Tireotropina alfa ) è indicato nel test della tireoglobulina sierica ( Tg ) con o senza imaging con...
Lenvatinib nel trattamento del carcinoma differenziato tiroideo refrattario allo Iodio radioattivo
Uno studio di fase III, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato versus placebo, ha valutato l’efficacia e la sicurezza di...
Lenvatinib migliora la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con carcinoma tiroideo differenziato refrattario allo Iodio radioattivo
I risultati dello studio di fase III SELECT ( Study of ( E7080 ) LEnvatinib in Differentiated Cancer of the...