L’emopoiesi clonale correlata allo Iodio radioattivo nel cancro della tiroide è comune ed è associata a una ridotta sopravvivenza
Lo Iodio radioattivo ( RAI ) è stato associato epidemiologicamente allo sviluppo di neoplasie ematologiche.
L'emopoiesi clonale è uno stato di precursore clonale che conferisce un aumento del rischio di leucemia e si manifesta a un tasso elevato nei pazienti con carcinoma tiroideo rispetto ad altri tumori solidi.
Si è cercato di capire se l'alta prevalenza di emopoiesi clonale possa essere il risultato dell'esposizione a Iodio radioattivo e se l'emopoiesi clonale possa essere un surrogato nell'associazione tra Iodio radioattivo e leucemia.
Sono stati valuti l'emopoiesi clonale, il potenziale driver dell'emopoiesi clonale, e la sopravvivenza globale in 279 pazienti con carcinoma tiroideo avanzato.
La prevalenza dell'emopoiesi clonale nei pazienti con carcinoma tiroideo è stata del 37% e quella di potenziale driver di emopoiesi clonale è stata del 5.2%.
L'età era il più forte predittore di emopoiesi clonale e di potenziale driver di emopoiesi clonale. Per ogni anno di aumento dell'età, c'è stato un incremento del 5% e del 13%, rispettivamente, delle probabilità di emopoiesi clonale e di potenziale driver di emopoiesi clonale.
La dose di Iodio radioattivo è risultata significativamente associata a emopoiesi clonale e a potenziale driver di emopoiesi clonale, anche dopo aggiustamento per età, radioterapia a fasci esterni e chemioterapia.
Per ogni aumento di 10 mCi della dose di Iodio radioattivo somministrata, c'era, rispettivamente, un incremento del 2% e del 4% delle probabilità di emopoiesi clonale e di potenziale driver di emopoiesi clonale.
I pazienti con potenziale driver di emopoiesi clonale precedentemente esposti a Iodio radioattivo hanno presentato una sopravvivenza significativamente più ridotta, anche quando si è stratificato per età ( frequenza cardiaca=3.75, P=0.02 ).
In conclusione, lo Iodio radioattivo è risultato associato a un'alta prevalenza di emopoiesi clonale; l'emopoiesi clonale è uno stato precursore di neoplasie ematologiche.
Le implicazioni di questo studio possono favorire l'identificazione di emopoiesi clonale nei pazienti in cui i rischi potrebbero superare i benefici della terapia con Iodio radioattivo per il carcinoma tiroideo. ( Xagena2018 )
Boucai L et al, Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, 2018; 103: 4216-4223
Onco2018 Endo2018 Emo2018 Farma2018
Indietro
Altri articoli
Associazione tra trattamento con Iodio radioattivo per tumore tiroideo differenziato pediatrico e della giovane età adulta e rischio di seconde neoplasie maligne primarie
Dagli anni '80, sia l'incidenza del tumore differenziato della tiroide ( DTC ) che l'uso del trattamento con Iodio radioattivo...
Selumetinib più Iodio radioattivo adiuvante nei pazienti con cancro tiroideo differenziato ad alto rischio: studio ASTRA
Selumetinib ( Koselugo ) può aumentare l'avidità di Iodio radioattivo ( RAI ) nei tumori refrattari a RAI. Si è...
Apatinib versus placebo per tumore tiroideo differenziato localmente avanzato o metastatico, refrattario allo Iodio radioattivo: studio REALITY
I pazienti con tumore tiroideo differenziato refrattario allo Iodio radioattivo ( RAIR-DTC ) hanno una prognosi sfavorevole e opzioni di...
Cabozantinib per il tumore differenziato della tiroide refrattario allo Iodio radioattivo: studio COSMIC-311
I pazienti con tumore differenziato della tiroide ( DTC ) refrattario allo Iodio radioattivo precedentemente trattati con terapia mirata al...
Nessun beneficio in termini di sopravvivenza con la somministrazione precoce di Iodio radioattivo nel carcinoma tiroideo ad alto rischio
Nei pazienti con carcinoma papillare della tiroide a rischio intermedio o alto non è stato riscontrato un aumento del beneficio...
Vemurafenib nel tumore papillare della tiroide BRAF V600E-positivo metastatico o inoperabile refrattario allo Iodio radioattivo
Circa la metà dei pazienti con carcinoma papillare della tiroide presenta tumori con mutazioni attivanti BRAF V600E. Vemurafenib ( Zelboraf...
Carcinoma ben differenziato della tiroide: impiego di Thyrogen come diagnostico o in associazione a Iodio radioattivo per l’ablazione dei residui di tessuto tiroideo
Thyrogen ( Tireotropina alfa ) è indicato nel test della tireoglobulina sierica ( Tg ) con o senza imaging con...
Lenvatinib nel trattamento del carcinoma differenziato tiroideo refrattario allo Iodio radioattivo
Uno studio di fase III, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato versus placebo, ha valutato l’efficacia e la sicurezza di...
Lenvatinib migliora la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con carcinoma tiroideo differenziato refrattario allo Iodio radioattivo
I risultati dello studio di fase III SELECT ( Study of ( E7080 ) LEnvatinib in Differentiated Cancer of the...