Mancanza di effetto terapeutico dell’inibitore dell’istone deacetilasi Vorinostat nel tumore della tiroide metastatico refrattario alla terapia con Iodio radioattivo
In diversi tumori è stata osservata un’attività anomala dell’istone deacetilasi ed è stato dimostrato che gli inibitori dell’istone deacetilasi come Vorinostat ( Zolinza ) inducono morte cellulare e sensibilizzano alcune linee cellulari tumorali della tiroide alla chemioterapia citotossica.
I Ricercatori della Ohio State University a Columbus ( Stati Uniti ) hanno condotto uno studio di fase II per valutare la risposta oggettiva a Vorinostat nei pazienti con carcinoma della tiroide in stadio avanzato.
Sono stati arruolati nello studio 19 pazienti con tumore differenziato della tiroide ( n=16 ) e tumore midollare della tiroide ( n=3 ).
I pazienti hanno ricevuto Vorinostat orale a una dose iniziale di 200 mg, 2 volte al giorno, con aggiustamenti della dose, se necessario, in base alla tossicità e sono stati trattati con cicli di 3 settimane ( 2 di trattamento e 1 di pausa ) fino alla progressione della malattia o all’abbandono dello studio.
Le risposte sono state misurate in base ai criteri Response Evaluation Criteria in Solid Tumors e sono state correlate con i marcatori tumorali.
Nessun paziente ha raggiunto risposta parziale o completa.
La durata mediana del trattamento è stata di 17 settimane nei pazienti con tumore tiroideo differenziato e di 25 settimane in quelli con tumore midollare della tiroide.
Le ragioni per l’interruzione della terapia hanno incluso la progressione della malattia in base ai criteri RECIST ( n=7 ), la progressione clinica ( n=3 ) ed eventi avversi ( n=9 ) che sono stati soprattutto di grado 1-3; non sono stati osservati eventi avversi di grado 4 o 5.
Gli eventi avversi di grado 3 includevano fatigue, disidratazione, atassia, polmonite, ecchimosi e trombosi venosa profonda.
In 7 pazienti è stata osservata trombocitopenia grave ( grado 3: n=5; grado 4: n=2 ), che è stata associata a sanguinamento minore ed ecchimosi.
In base ai dati dello studio, queste dosi e questo protocollo di somministrazione di Vorinostat non sono efficaci nel trattamento del tumore della tiroide in stadio avanzato. ( Xagena2009 )
Woyach JA et al, J Clin Endocrinol Metab 2009; 94: 164-170
Endo2009 Farma2009 Onco2009
Indietro
Altri articoli
Associazione tra trattamento con Iodio radioattivo per tumore tiroideo differenziato pediatrico e della giovane età adulta e rischio di seconde neoplasie maligne primarie
Dagli anni '80, sia l'incidenza del tumore differenziato della tiroide ( DTC ) che l'uso del trattamento con Iodio radioattivo...
Selumetinib più Iodio radioattivo adiuvante nei pazienti con cancro tiroideo differenziato ad alto rischio: studio ASTRA
Selumetinib ( Koselugo ) può aumentare l'avidità di Iodio radioattivo ( RAI ) nei tumori refrattari a RAI. Si è...
Apatinib versus placebo per tumore tiroideo differenziato localmente avanzato o metastatico, refrattario allo Iodio radioattivo: studio REALITY
I pazienti con tumore tiroideo differenziato refrattario allo Iodio radioattivo ( RAIR-DTC ) hanno una prognosi sfavorevole e opzioni di...
Cabozantinib per il tumore differenziato della tiroide refrattario allo Iodio radioattivo: studio COSMIC-311
I pazienti con tumore differenziato della tiroide ( DTC ) refrattario allo Iodio radioattivo precedentemente trattati con terapia mirata al...
Nessun beneficio in termini di sopravvivenza con la somministrazione precoce di Iodio radioattivo nel carcinoma tiroideo ad alto rischio
Nei pazienti con carcinoma papillare della tiroide a rischio intermedio o alto non è stato riscontrato un aumento del beneficio...
L’emopoiesi clonale correlata allo Iodio radioattivo nel cancro della tiroide è comune ed è associata a una ridotta sopravvivenza
Lo Iodio radioattivo ( RAI ) è stato associato epidemiologicamente allo sviluppo di neoplasie ematologiche. L'emopoiesi clonale è uno stato...
Vemurafenib nel tumore papillare della tiroide BRAF V600E-positivo metastatico o inoperabile refrattario allo Iodio radioattivo
Circa la metà dei pazienti con carcinoma papillare della tiroide presenta tumori con mutazioni attivanti BRAF V600E. Vemurafenib ( Zelboraf...
Carcinoma ben differenziato della tiroide: impiego di Thyrogen come diagnostico o in associazione a Iodio radioattivo per l’ablazione dei residui di tessuto tiroideo
Thyrogen ( Tireotropina alfa ) è indicato nel test della tireoglobulina sierica ( Tg ) con o senza imaging con...
Lenvatinib nel trattamento del carcinoma differenziato tiroideo refrattario allo Iodio radioattivo
Uno studio di fase III, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato versus placebo, ha valutato l’efficacia e la sicurezza di...
Lenvatinib migliora la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con carcinoma tiroideo differenziato refrattario allo Iodio radioattivo
I risultati dello studio di fase III SELECT ( Study of ( E7080 ) LEnvatinib in Differentiated Cancer of the...