Aggiunta della soppressione ovarica a Tamoxifene per tumore al seno in premenopausa
L'aggiunta della soppressione della funzione ovarica ( OFS ) per 5 anni al Tamoxifene per il trattamento dei pazienti in premenopausa con tumore mammario dopo il completamento della chemioterapia ha effetti benefici sulla sopravvivenza libera da malattia ( DFS ).
È stata valutata l'efficacia dell'aggiunta per 2 anni della soppressione della funzione ovarica a Tamoxifene nei pazienti con carcinoma mammario positivo ai recettori ormonali che rimangono in uno stato premenopausale o riprendono la funzione ovarica dopo la chemioterapia.
Sono state arruolate 1.483 donne in premenopausa di età pari a 45 anni o inferiore con tumore alla mammella positivo al recettore degli estrogeni trattato con chirurgia definitiva dopo aver completato la chemioterapia adiuvante o neoadiuvante.
La funzione ovarica è stata valutata ogni 6 mesi per 2 anni dall'arruolamento sulla base dei livelli di ormone follicolo-stimolante e della storia di sanguinamento vaginale.
Se la funzione ovarica veniva confermata come premenopausale ad ogni visita, la paziente veniva assegnata in modo casuale a completare 5 anni nel gruppo Tamoxifene da solo oppure 5 anni nel gruppo Tamoxifene con soppressione della funzione ovarica per 2 anni che ha comportato la somministrazione mensile di Goserelin.
La sopravvivenza libera da malattia è stata definita dal momento dell'arruolamento allo studio al momento del primo evento.
In totale 1.293 pazienti sono state assegnate in modo casuale e 1.282 pazienti erano eleggibili per l'analisi.
La percentuale stimata di sopravvivenza libera da malattia a 5 anni è stata del 91.1% nel gruppo Tamoxifene + soppressione della funzione ovarica e dell'87.5% nel gruppo solo Tamoxifene ( hazard ratio, HR=0.69; P=0.033 ).
Il tasso di sopravvivenza globale a 5 anni stimato è stato del 99.4% nel gruppo Tamoxifene + soppressione della funzione ovarica e del 97.8% nel gruppo solo Tamoxifene ( HR=0.31; P=0.029 ).
L'aggiunta di 2 anni della soppressione della funzione ovarica a Tamoxifene ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da malattia rispetto al solo Tamoxifene nelle pazienti rimaste in premenopausa o che hanno ripreso la funzione ovarica dopo la chemioterapia. ( Xagena2020 )
Kim HA et al, Journal of Clinical Oncology 2020; 38: 434-443
Gyne2020 Onco2020 Farma2020
Indietro
Altri articoli
La gravità dei sintomi della menopausa può influire sulle prestazioni cognitive di una donna
La menopausa è spesso accompagnata da una serie di sintomi che può sminuire la qualità di vita di una donna....
La gravità dei sintomi della menopausa influisce sulle prestazioni cognitive
Secondo uno studio trasversale, le prestazioni cognitive delle donne erano sensibili alla gravità dei sintomi della menopausa, in particolare depressione...
Donne in menopausa: l'emicrania correlata a un aumentato rischio di ipertensione
Le donne con emicrania presentano un aumentato rischio di ipertensione dopo la menopausa, ma da uno studio di coorte longitudinale...
Durata della terapia adiuvante con inibitori dell'aromatasi nel tumore mammario in postmenopausa
Per le donne in postmenopausa con tumore mammario positivo per il recettore ormonale, la durata più efficace per la terapia...
Carcinoma mammario in fase iniziale: gli inibitori dell'aromatasi avvantaggiano le donne in premenopausa sottoposte a soppressione ovarica
Da uno studio è emerso che gli inibitori dell'aromatasi possono ridurre la recidiva del cancro alla mammella rispetto al Tamoxifene...
Rischio di fratture successive nelle donne in postmenopausa dopo fratture non-traumatiche o traumatiche
L'onere delle fratture tra le donne in postmenopausa è elevato. Sebbene le fratture non traumatiche siano forti fattori di rischio...
Terapia estesa con Letrozolo come trattamento adiuvante delle pazienti in postmenopausa con tumore mammario in fase iniziale
Il vantaggio di estendere la terapia con inibitori dell'aromatasi oltre i 5 anni nel contesto di precedenti inibitori dell'aromatasi rimane...
Letrozolo preoperatorio per carcinoma duttale postmenopausale positivo al recettore degli estrogeni in situ: studio Alliance
La terapia endocrina primaria per il carcinoma duttale in situ ( DCIS ) come potenziale alternativa alla chirurgia è stata...
Piqray, associato a Fulvestrant, nel trattamento di donne in post-menopausa e uomini affetti da cancro della mammella HR+/HER2- e mutazione nel gene PIK3CA
Piqray è un medicinale antitumorale usato per il trattamento di donne post-menopausali e uomini affetti da cancro della mammella localmente...