La gravità dei sintomi della menopausa può influire sulle prestazioni cognitive di una donna
La menopausa è spesso accompagnata da una serie di sintomi che può sminuire la qualità di vita di una donna.
Un nuovo studio ha indicato che la gravità di alcuni di questi sintomi, in particolare la depressione e la disfunzione sessuale, era collegate alle prestazioni cognitive di una donna.
I risultati dello studio sono pubblicati su Menopause, la rivista di The North American Menopause Society ( NAMS ).
Sebbene la menopausa sia un fenomeno naturale, non tutte le donne di gruppi etnici la sperimentano allo stesso modo.
La frequenza e la gravità dei sintomi possono variare notevolmente da una donna all'altra.
Precedenti studi avevano valutato l'effetto di questi sintomi sul benessere fisico e mentale di una donna.
Un nuovo studio che ha coinvolto più di 400 donne ha valutato l'effetto della gravità dei sintomi della menopausa sulle prestazioni cognitive complessive e sui suoi cinque domini, tra cui
orientamento, registrazione, attenzione, ricordo e abilità linguistiche e visuospaziali.
Nel nuovo studio i ricercatori hanno considerato la gravità della menopausa sulla base dei sintomi più comuni: disfunzione sessuale, sintomi vasomotori ( vampate di calore ), depressione e ansia.
E' emerso che le prestazioni cognitive delle donne sono sensibili alla gravità dei sintomi menopausali, in particolare depressione e disfunzione sessuale.
Nessuna associazione è stata identificata tra la gravità dei sintomi vasomotori e le prestazioni cognitive, sebbene altri studi avessero suggerito l'esistenza di tale associazione. ( Xagena2022 )
Fonte: North American Menopause Society ( NAMS ), 2022
Gyne2022 Neuro2022
Indietro
Altri articoli
Efficacia di regimi di dosi alternative di Exemestane nelle donne in postmenopausa con tumore mammario positivo al recettore degli estrogeni in stadio da 0 a II
Il successo della prevenzione terapeutica del tumore richiede la definizione della dose minima efficace. Gli inibitori dell'aromatasi riducono l'incidenza del...
Funzionamento sessuale per più di 15 anni dopo la salpingo-ooforectomia con riduzione del rischio in premenopausa
Si consiglia alle donne con una variante patogena BRCA1/2 di sottoporsi a salpingo-ooforectomia in premenopausa per ridurre il rischio dopo...
Rischio di carcinoma dell'endometrio nelle donne in postmenopausa asintomatiche in relazione allo spessore endometriale ecografico
Uno studio ha valutato il rischio di carcinoma endometriale e iperplasia endometriale atipica in donne in postmenopausa asintomatiche riguardo allo...
Fezolinetant per il trattamento dei sintomi vasomotori da moderati a gravi associati alla menopausa: studio SKYLIGHT 1
Gli antagonisti del recettore della neurochinina 3 sono potenziali terapie non-ormonali per il trattamento dei sintomi vasomotori nelle donne in...
La gravità dei sintomi della menopausa influisce sulle prestazioni cognitive
Secondo uno studio trasversale, le prestazioni cognitive delle donne erano sensibili alla gravità dei sintomi della menopausa, in particolare depressione...
Terapia ormonale sostitutiva con Estrogeni coniugati più Bazedoxifene per le donne in post-menopausa con artrosi sintomatica della mano: relazione primaria dallo studio HOPE-e
L'artrosi sintomatica della mano è più comune nelle donne che negli uomini e la sua incidenza aumenta intorno all'età della...
Inibitori dell'aromatasi versus Tamoxifene in donne in premenopausa con tumore mammario in stadio iniziale positivo al recettore degli estrogeni trattate con soppressione ovarica
Per le donne con tumore mammario in stadio iniziale positivo al recettore degli estrogeni ( ER ), il Tamoxifene adiuvante...
Bifosfonati per la prevenzione delle fratture tra le donne in postmenopausa con osteoporosi
La decisione clinica di iniziare la terapia con bifosfonati per il trattamento dell'osteoporosi richiede il bilanciamento di danni e oneri...
Beneficio ventennale dell'adiuvante Goserelin e Tamoxifene nelle pazienti in premenopausa con cancro al seno
È stato valutato il beneficio della terapia endocrina a lungo termine ( 20 anni ) in pazienti in premenopausa con...