Rechallenge di Cetuximab più Avelumab nei pazienti pretrattati con tumore del colon-retto metastatico RAS wild-type: studio CAVE
La terapia di rechallenge con farmaci anti-EGFR ( recettori del fattore di crescita epidermico ) è stata suggerita nei pazienti con tumore colorettale metastatico ( mCRC ) chemiorefrattario RAS wild-type ( WT ) dopo la risposta iniziale al trattamento di prima linea a base di anti-EGFR.
L'associazione del trattamento con Cetuximab ( Erbitux ) più Avelumab ( Bavencio ) con la sopravvivenza globale ( OS ) può essere degna di indagine in questo contesto.
Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza della terapia di rechallenge con Cetuximab più Avelumab.
Lo studio multicentrico di fase 2 a braccio singolo CAVE ha arruolato pazienti dal 2018 al 2020.
I pazienti idonei con carcinoma colorettale RAS WT avevano avuto una risposta completa o parziale alla chemioterapia di prima linea più farmaci anti-EGFR, avevano sviluppato resistenza acquisita e la terapia di seconda linea era fallita.
È stata eseguita l'analisi del DNA tumorale circolante ( ctDNA ) al basale per KRAS, NRAS, BRAF e EGFR-S492R.
I pazienti hanno ricevuto Avelumab 10 mg/kg ogni 2 settimane e Cetuximab 400 mg/m2 e, successivamente, 250 mg/m2 alla settimana ) fino a progressione della malattia o fino a effetti tossici inaccettabili.
L'endpoint primario era la sopravvivenza globale. Gli endpoint secondari erano la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ), il tasso di risposta globale ( ORR ) e la sicurezza.
Sono stati arruolati 77 pazienti ( 42 uomini, 35 donne; età media, 63 anni ); 71 avevano tumori con microsatelliti stabili ( MSS ), 3 tumori ad alta instabilità dei microsatelliti ( MSI-H ), 3 sconosciuti.
Lo studio ha raggiunto l'endpoint primario, con la sopravvivenza mediana globale ( mOS ) di 11.6 mesi.
La sopravvivenza mediana libera da progressione ( mPFS ) è stata di 3.6 mesi.
Gli eventi avversi comuni di grado 3 sono stati: eruzione cutanea, 11 ( 14% ), e diarrea, 3 ( 4% ).
Per 67 su 77 pazienti ( 87% ), è stata fattibile l'analisi al basale del DNA tumorale circolante nel plasma ( ctDNA ) per le variazioni di KRAS, NRAS, BRAF e EGFR-S492R.
In tutto 48 pazienti avevano la malattia wild-type, mentre 19 avevano mutazioni. Pazienti con RAS/BRAFIl ctDNA WT hanno avuto una sopravvivenza globale mediana di 17.3 mesi rispetto a 10.4 mesi nei pazienti con ctDNA mutato ( hazard ratio, HR=0.49; P=0.02 ).
La sopravvivenza mediana libera da progressione è stata di 4.1 mesi nei pazienti con RAS/BRAF WT rispetto a 3.0 mesi nei pazienti con ctDNA mutato ( HR=0.42; P=0.004 ).
I risultati di questo studio di fase 2 a braccio singolo suggeriscono che Cetuximab più Avelumab è una terapia di rechallenge attiva e ben tollerata nel tumore colorettale metastatico RAS WT.
L'analisi del DNA tumorale circolante prima del trattamento può consentire la selezione dei pazienti che potrebbero trarne beneficio. ( Xagena2021 )
Martinelli E et al, JAMA Oncol 2021; 7: 1529-1535
Gastro2021 Onco2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Studio randomizzato di Irinotecan e Cetuximab con o senza Vemurafenib nel tumore del colon-retto metastatico BRAF-mutato
Le mutazioni di BRAF V600E sono raramente associate a risposte oggettive all'inibitore di BRAF Vemurafenib ( Zelboraf ) nei pazienti...
Encorafenib più Cetuximab come nuovo standard di cura per il tumore del colon-retto metastatico BRAF V600E-mutato trattato in precedenza: studio BEACON
BEACON CRC ha valutato Encorafenib ( Braftovi ) più Cetuximab ( Erbitux ) con o senza Binimetinib ( Mektovi )...
Cetuximab, Docetaxel e Cisplatino rispetto a Platino, Fluorouracile e Cetuximab come trattamento di prima linea nei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente o metastatico: studio GORTEC 2014-01 TPExtreme
I risultati di uno studio di fase 2 del regime chemioterapico TPEx ( Docetaxe l- Platino - Cetuximab ) si...
Pembrolizumab più Cetuximab nei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente o metastatico
Pembrolizumab ( Keytruda ), un inibitore di PD-1, e Cetuximab ( Erbitux ), un inibitore di EGFR, sono attivi come...
Afatinib più Cetuximab rispetto al solo Afatinib per il trattamento di prima linea del tumore polmonare non-a-piccole cellule con mutazione in EGFR: risultati finali dallo studio SWOG S1403
In precedenza era stato dimostrato che l'inibitore irreversibile dei recettori tirosin-chinasici ( TKI ) della famiglia ErbB, Afatinib ( Giotrif...
Prosecuzione di Bevacizumab versus Cetuximab più chemioterapia dopo la prima progressione nel tumore del colon-retto metastatico KRAS wild-type: studio UNICANCER PRODIGE18
Il trattamento di seconda linea con chemioterapia più Bevacizumab ( Avastin ) o Cetuximab ( Erbitux ) è una...
Palbociclib e Cetuximab nel tumore della testa e del collo non-correlato a HPV, resistente a Platino e a Cetuximab
La maggior parte dei carcinomi a cellule squamose della testa e del collo ( HNSCC ) sono guidati da inattivazione...
Rechallenge per i pazienti con tumore del colon-retto RAS e BRAF wild-type, metastatico con resistenza acquisita alla prima linea di Cetuximab e Irinotecan
Sulla base di un piccolo studio retrospettivo, il rechallenge con terapia a base di Cetuximab ( Erbitux ) per i...
Radioterapia più Cisplatino o Cetuximab nel tumore orofaringeo positivo al papillomavirus umano a basso rischio: studio De-ESCALaTE HPV
L'incidenza del tumore orofaringeo positivo al papillomavirus umano ( HPV ), una malattia che colpisce i pazienti più giovani, è...