Complicazioni materne ed esito di gravidanza in donne con valvola cardiaca prostetica meccanica trattate con Enoxaparina
Un gruppo di Ricercatori di Auckland, in Nuova Zelanda, ha portato a termine una verifica retrospettiva per determinare gli esiti materni e fetali in donne con valvole cardiache meccaniche gestite con dosi terapeutiche ( 1 mg/kg due volte al giorno ) di Enoxaparina ( Clexane ) durante la gravidanza.
Sono state identificate donne con valvola cardiaca meccanica trattate con Enoxaparina in qualunque stadio della gravidanza ( 1997-2008 ) e donne con prescrizione di Enoxaparina per qualunque indicazione nel corso della gravidanza.
Le principali misure di esito includevano complicazioni tromboemboliche ed emorragiche.
Gli esiti di gravidanza o fetali includevano aborto, bambini nati morti, morte infantile e bambini nati vivi, bambini piccoli per età gestazionale, embriopatia da Warfarin e perdita fetale legata a Warfarin.
In totale 31 donne sono state coinvolte in 47 gravidanze.
In 34 gravidanze ( 72.3% ), il trattamento anticoagulante ha previsto soprattutto Enoxaparina e in 13 ( 27.7% ) soprattutto Warfarin ( Coumadin ), con Enoxaparina somministrata nel primo trimestre e/o nel periodo peri-parto.
Si sono manifestate 7 ( 14.9% ) complicanze trombotiche 5 delle quali ( 10.6% ) sono risultate associate al trattamento con Enoxaparina.
In ciascun caso, la mancanza di compliance o livelli sub-terapeutici di anti-Xa hanno contribuito al risultato.
Complicazioni emorragiche antenatali e postparto si sono verificate in 8 ( 17% ) e 15 ( 32% ) gravidanze, rispettivamente.
Delle 35 gravidanze che hanno superato le 20 settimane di gestazione, il 96% ( 22/23 ) delle donne trattate prevalentemente con Enoxaparina ha mostrato sopravvivenza del neonato rispetto al 75% ( 9/12 ) delle donne trattate prevalentemente con Warfarin.
Si sono verificati 4 decessi peri-natali, 3 dei quali attribuibili al Warfarin.
In conclusione, la compliance con dosi terapeutiche di Enoxaparina e Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) durante la gravidanza in donne con valvole cardiache meccaniche è risultata associata a un basso rischio di trombosi della valvola e a buoni esiti fetali, ma è necessario uno stretto controllo. ( Xagena2009 )
McLintock C et al, BJOG. 2009; 116(12): 1585-92
Gyne2009 Cardio2009 Farma2009
Indietro
Altri articoli
Relazione tra funzione renale ed esito nei pazienti trattati con Edoxaban o Enoxaparina - Warfarin: analisi post hoc dello studio ENSURE-AF
Lo studio ENSURE-AF ( EdoxabaN versus warfarin in subjectS UndeRgoing cardiovErsion of Atrial Fibrillation ) sulla anticoagulazione per cardioversione elettrica...
Edoxaban versus Enoxaparina - Warfarin nei pazienti sottoposti a cardioversione della fibrillazione atriale
Edoxaban ( Lixiana ), un inibitore orale del fattore Xa, è non-inferiore per la prevenzione di ictus e embolia sistemica...
Prevenzione della trombosi venosa nei pazienti sottoposti a chirurgia per la sostituzione totale del ginocchio: minore incidenza di tromboembolismo venoso nei pazienti trattati con ISIS-FXI Rx rispetto a Enoxaparina
I dati definitivi di uno studio controllato di fase 2 che ha valutato l'incidenza di eventi tromboembolici venosi (...
Tromboprofilassi con Aspirina o Enoxaparina per i pazienti con nuova diagnosi di mieloma multiplo trattati con Lenalidomide
Il trattamento combinato di Lenalidomide ( Revlimid ) e Desametasone ( Decadron ) è efficace nel trattamento del mieloma multiplo,...
Enoxaparina seguita da Idrabiotaparinux una volta a settimana versus Enoxaparina più Warfarin per pazienti con embolia polmonare sintomatico acuto
Il trattamento dell’embolia polmonare con Eparina a basso peso molecolare e antagonisti della vitamina K, come Warfarin, non rappresenta l’ideale.È...
Enoxaparina per via intravenosa o Eparina non-frazionata nell’intervento coronario percutaneo primario per infarto del miocardio con sopraslivellamento del tratto ST
Nell’intervento coronarico percutaneo ( PCI ) primario per infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ( STEMI ) viene in...
Studio ADOPT: Apixaban non è più efficace di Enoxaparina nel prevenire il tromboembolismo venoso
Lo studio ADOPT ( Apixaban Dosing to Optimize Protection from Thrombosis ) valutata l'efficacia e la sicurezza di Apixaban, somministrato...
Apixaban versus Enoxaparina per la tromboprofilassi nei pazienti con malattia acuta
L’efficacia e la sicurezza della profilassi prolungata per il tromboembolismo venoso nei pazienti dopo la dimissione dall’ospedale restano incerte.È stato...
Tromboprofilassi con Aspirina, Warfarin o Enoxaparina nei pazienti con mieloma multiplo trattati con Talidomide
Nei pazienti con mieloma, la Talidomide ( Thalomid ) migliora in modo significativo gli esiti, ma aumenta il rischio di...
Enoxaparina ev più efficace della Eparina non-frazionata nel ridurre le complicanze del intervento coronarico percutaneo
I risultati dello studio ATOLL hanno evidenziato che l’Eparina a basso peso molecolare, Enoxaparina ( Clexane, ) è più efficace...