Rilevazione di mRNA di variante-7 di splicing del recettore degli androgeni nelle cellule tumorali circolanti di uomini con cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione trattato con Abiraterone ed Enzalutamide in prima e seconda linea
È stato segnalato in precedenza che l'individuazione di mRNA della variante-7 di splicing ( AR-V7 ) del recettore degli androgeni in cellule tumorali circolanti ( CTC ) è correlata a esiti non-favorevoli dall'uso di Abiraterone ( Zytiga ) ed Enzalutamide ( Xtandi ) nei pazienti con tumore alla prostata resistente alla castrazione ( CRPC ).
È stata ampliata la dimensione della coorte per meglio caratterizzare il significato prognostico di AR-V7 in questo ambito.
Sono stati arruolati 202 pazienti con carcinoma prostatico resistente alla castrazione che iniziavano ad assumere Abiraterone o Enzalutamide, ed è stato studiato il valore prognostico della rilevazione di cellule tumorali circolanti ( + versus - ) e il rilevamento di AR-V7 ( + versus - ) usando un test per AR-V7 mRNA basato sulle cellule tumorali circolanti.
Sono state esaminate le risposte del 50% o superiori di antigene specifico prostatico ( PSA ), la sopravvivenza libera da progressione di PSA, la sopravvivenza senza progressione clinica e radiologica e la sopravvivenza complessiva.
I tempi di follow-up mediani sono stati rispettivamente 15.0, 21.7 e 14.6 mesi per i pazienti CTC-, CTC+/AR-V7- e CTC+/AR-V7+.
I pazienti con CTC+/AR-V7+ avevano maggiore probabilità di avere punteggi Gleason di 8 o superiori ( P=0.05 ), malattia metastatica alla diagnosi ( P=0.01 ), maggiore vaslore di PSA ( P minore di 0.01 ), uso precedente di Abiraterone o Enzalutamide ( P=0.03 ), uso precedente di taxani ( P=0.02 ) e ECOG ( Eastern Cooperative Oncology Group ) maggiore o uguale a 1 ( P=0.01 ).
I risultati per la coorte globale ( e separatamente per le coorti di nuova terapia ormonale di prima e seconda linea ) erano migliori per i pazienti CTC-, intermedi per i pazienti CTC+/AR-V7- e peggiori per i pazienti CTC+/AR-V7+.
Queste correlazioni sono rimaste significative nei modelli multivariabili.
In conclusione, l’analisi espansa ha caratterizzato ulteriormente l'importanza del rilevamento di AR-V7 mRNA, basato sulle cellule tumorali circolanti, nel prevedere gli esiti nei pazienti con tumore alla prostata resistente alla castrazione, che ricevono nuova terapia ormonale di prima e seconda linea, e suggerisce di interpretare il test utilizzando tre categorie prognostiche distinte: CTC-, CTC+/AR-V7- e CTC+/AR-V7+. ( Xagena2017 )
Antonarakis ES et al, J Clin Oncol 2017; 35: 2149-2156
Uro2017 Onco2017 Farma2017
Indietro
Altri articoli
Apalutamide più Abiraterone acetato e Prednisone rispetto a placebo più Abiraterone e Prednisone nel tumore prostatico metastatico resistente alla castrazione: studio ACIS
La maggior parte dei pazienti con tumore prostatico metastatico resistente alla castrazione ( mCRPC ) avrà una progressione della malattia...
Abiraterone acetato nei pazienti con tumore delle ghiandole salivari resistente alla castrazione, che esprime il recettore degli androgeni
L'attività della terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) nei carcinomi delle ghiandole salivari ( SGC ) positivi al recettore...
Qualità di vita nei pazienti con tumore prostatico metastatico in seguito al trattamento con Cabazitaxel versus Abiraterone o Enzalutamide: studio CARD
Nello studio CARD, Cabazitaxel ( Jevtana ) ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da progressione radiografica e la sopravvivenza globale...
Ipatasertib più Abiraterone migliora la sopravvivenza libera da progressione radiografica nel tumore alla prostata con perdita di PTEN
L'aggiunta di Ipatasertib all'Abiraterone ( Zytiga ) ha potenziato l'attività antitumorale, con una migliore sopravvivenza senza progressione radiografica ( rPFS...
Valutazione della sicurezza dei regimi di glucocorticoidi in associazione con Abiraterone acetato per tumore prostatico resistente alla castrazione metastatico
Abiraterone acetato ( Zytiga ) è combinato con Prednisone, 5 mg, due volte al giorno per tumore prostatico metastatico resistente...
Aggiunta di Radio-223 ad Abiraterone acetato e Prednisone o Prednisolone nei pazienti con tumore alla prostata resistente alla castrazione e metastasi ossee: studio ERA 223
Abiraterone acetato ( Zytiga ) più Prednisone o Prednisolone migliora la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e la...
Deprivazione intensa degli androgeni prima della prostatectomia: Enzalutamide e Leuprolide con o senza Abiraterone
I pazienti con tumore prostatico localmente avanzato hanno un aumentato rischio di recidiva del tumore e mortalità. In uno studio...
Cabazitaxel versus Abiraterone o Enzalutamide nel tumore della prostata metastatico
L'efficacia e la sicurezza di Cabazitaxel ( Jevtana ), rispetto a un inibitore diretto alla via di segnalazione degli androgeni...
Abiraterone acetato più Prednisone nei pazienti con tumore alla prostata metastatico sensibile alla castrazione ad alto rischio di nuova diagnosi: studio LATITUDE
Nell'analisi ad interim dello studio LATITUDE, l'aggiunta di Abiraterone acetato ( Zytiga ) più Prednisone alla terapia di deprivazione androgenica...
Sequenza ottimale di Enzalutamide e Abiraterone acetato più Prednisone nel tumore alla prostata resistente alla castrazione metastatico
Abiraterone acetato ( Zytiga ) più Prednisone ed Enzalutamide ( Xtandi ) sono entrambi usati per il trattamento del tumore...