Antinfiammatori: lieve rischio di infarto miocardico o ictus nei pazienti che assumono regolarmente Diclofenac
Diclofenac è autorizzato per il sollievo del dolore e dell'infiammazione in una vasta gamma di condizioni, tra cui le condizioni artritiche e i disordini acuti muscoloscheletrici.
E' attualmente disponibile nell'Unione europea ( UE ) in un numero di differenti formulazioni. La maggior parte delle formulazioni sono per uso sistemico ( somministrazione attraverso il corpo, come ad esempio medicinale orale e iniettabile ), le quali sono oggetto di revisione.
I medicinali contenenti Diclofenac sono stati autorizzati da procedure di approvazione nazionale degli Stati membri dell'Unuone Europea e sono disponibili da molti anni in una vasta gamma di nomi commerciali.
Diclofenac è un FANS. I FANS tradizionali agiscono bloccando gli effetti dei due enzimi della ciclo-ossigenasi ( COX ), noti come COX-1 e COX-2, con conseguente ridotta produzione di sostanze chiamate prostaglandine. Poiché alcune prostaglandine sono coinvolte nel causare dolore e infiammazione in siti di lesione o danno nel corpo, una ridotta produzione di prostaglandine riduce il dolore e l'infiammazione.
Oltre al Diclofenac, FANS ampiamente usati sono anche Ibuprofene e Naprossene. Un sottogruppo di FANS, denominati inibitori selettivi della COX-2 ( noti anche come coxib ), agisce bloccando l'enzima COX-2 piuttosto che entrambi.
La revisione del Diclofenac somministrato per via sistemica è stata avviata il 31 ottobre 2012 su richiesta dell’Agenzia del Regno Unito.
Dalla revisione è emerso che, complessivamente, i benefici di questo medicinale sono maggiori rispetto ai rischi, ma c’è un lieve rischio di infarto miocardico o ictus nei pazienti che assumono regolarmente Diclofenac somministrato per via sistemica, specialmente ad alte dosi ( 150 mg/die ) e per lunghi periodi.
Se 1000 pazienti per anno, a moderato rischio, assumessero Diclofenac, ci sarebbero circa 3 casi in più di infarto miocardico tra di loro rispetto ai pazienti che non assumono questo medicinale.
Il rischio con Diclofenac è ulteriormente incrementato se il paziente è già un soggetto a più alto rischio, così l’uso non è più raccomandato se il paziente ha già sofferto di un infarto miocardico o di un ictus, o presenta insufficienza cardiaca, oppure ostruzione dei vasi sanguigni al cuore o al cervello o se ha subito una operazione per rimuovere tali ostruzioni o inserire bypass, o se ha problemi circolatori che limitano il flusso di sangue agli arti.
Se il paziente ha altri fattori di rischio come un’alta pressione sanguigna o un’alta concentrazione di colesterolo nel sangue, diabete mellito o se fuma, è il medico che deve valutare se prescrivere Diclofenac e il modo migliore di assumerlo.
Se il paziente è in trattamento con Diclofenac da lungo tempo è necessario rivalutare la terapia per assicurarsi che sia ancora valida.
Il paziente non deve interrompere il trattamento con Diclofenac senza prima aver consultato il proprio medico. ( Xagena2013 )
Fonte: EMA, 2013
Reuma2013 Cardio2013 Farma2013
Indietro
Altri articoli
Farmaci antinfiammatori non-steroidei come terapia mirata per l'insufficienza del midollo osseo nella displasia ematodiafisaria di Ghosal
I progressi nella diagnostica genomica sono promettenti per una migliore cura delle malattie ematologiche rare. E' stato descritto un nuovo...
Farmaci antinfiammatori per il trattamento domiciliare del COVID-19
Sono state proposte diverse raccomandazioni su come trattare al proprio domicilio le persone con COVID-19 con sintomi da lievi a...
Il trapianto di microbiota fecale con dieta antinfiammatoria seguito dalla sola dieta antinfiammatoria è efficace nell'indurre e mantenere la remissione per 1 anno della colite ulcerosa da lieve a moderata
Le terapie di manipolazione del microbioma e della dieta sono state esplorate per il trattamento della colite ulcerosa ( UC...
Azitromicina, un antibiotico con caratteristiche antinfiammatorie e immunomodulatrici
L'Azitromicina è un antibiotico appartenente alla categoria dei macrolidi. I macrolidi costituiscono una grande famiglia di prodotti naturali molti dei...
Uso di farmaci antinfiammatori non-steroidei ed esiti di COVID-19 nella coorte ISARIC Clinical Characterisation Protocol del Regno Unito
All'inizio della pandemia era stato ipotizzato che l'uso preesistente di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) potesse portare a un...
Farmaci antinfiammatori non-steroidei, soluzioni per via endovenosa, stent pancreatici o loro combinazioni per la prevenzione della pancreatite con colangiopancreatografia retrograda post-endoscopica
Farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ), soluzioni per via endovenosa, stent pancreatici o combinazioni di questi sono stati valutati in...
Idratazione aggressiva con fluidi più farmaci antinfiammatori non-steroidei rispetto ai soli farmaci antinfiammatori non-steroidei per la pancreatite con colangiopancreatografia retrograda post-endoscopica: studio FLUYT
La pancreatite è la complicanza più comune della colangiopancreatografia retrograda endoscopica ( ERCP ). La somministrazione profilattica rettale di farmaci...
EMA: impiego dei farmaci antinfiammatori non-steroidei per COVID-19
L'EMA ( European Medicines Agency ) è venuta a conoscenza di segnalazioni, in particolare dai social media, che sollevano dubbi...
Farmaci antinfiammatori non-steroidei e suscettibilità al COVID‐19
L'obiettivo di uno studio è stato quello di identificare se l'uso attivo di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) aumenti...
Terapia antinfiammatoria con Canakinumab per la prevenzione del ricovero per insufficienza cardiaca
L'infiammazione subclinica è associata a un aumentato rischio di insufficienza cardiaca e prognosi avversa in pazienti con insufficienza cardiaca accertata....