Nivolumab più Brentuximab Vedotin efficace nei pazienti con linfoma mediastinico della zona grigia
Recenti risultati di studi clinici hanno suggerito l'efficacia e la tollerabilità per la combinazione di Nivolumab ( Opdivo ) con Brentuximab vedotin ( Adcetris ) quando somministrato a pazienti con linfoma mediastinico della zona grigia ( MGZL ) recidivante / refrattario.
Sono stati presentati i risultati della coorte MGZL dello studio in aperto di fase 1/2 CheckMate 436.
I pazienti erano stati precedentemente trattati con chemioterapia ad alte dosi e trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche ( HCT ) o due o più regimi chemioterapici multi-agente in pazienti non-idonei al trapianto autologo HCT.
Il trattamento è stato somministrato fino a progressione della malattia o a tossicità inaccettabile e consisteva in Nivolumab 240 mg per via endovenosa ogni 3 settimane e Brentuximab vedotin somministrato per via endovenosa a 1.8 mg/kg ogni 3 settimane.
Gli endpoint primari dello studio erano il tasso di risposta obiettiva ( ORR ) valutato dallo sperimentatore, utilizzando i criteri di Lugano 2014 e la valutazione continua della sicurezza.
In questa analisi sono stati valutati un totale di 10 pazienti. I pazienti hanno ricevuto una mediana di 7 dosi di ciascun farmaco in studio e il tasso ORR valutato dallo sperimentatore è stato del 70% al follow-up mediano di 12.4 mesi.
La risposta completa ( CR ) è stata osservata in 5 ( 50% ) pazienti, con un tempo alla risposta completa compreso tra 1.2 e 4.8 mesi.
Il tasso di sopravvivenza globale ( OS ) a 6 mesi è stato dell'80% ( IC 95%, 40.9-94.6% ) e la sopravvivenza globale mediana non è stata raggiunta.
I pazienti che hanno raggiunto la risposta completa sono stati indirizzati al trapianto HCT.
Gli eventi avversi correlati al trattamento di qualsiasi grado ( TRAE ) sono stati segnalati in 9 pazienti su 10, e 3 pazienti hanno presentato un evento TRAE di grado 3.
La neutropenia e la parestesia erano gli eventi TRAE di qualsiasi grado più comuni.
La neutropenia e la trombocitopenia di grado 3 si sono verificate in 1 paziente ciascuno; in 1 paziente è stata segnalata neutropenia febbrile di grado 3.
Un rash maculopapulare di grado 2 immuno-correlato è stato segnalato in 1 paziente, e 1 paziente ha avuto una reazione correlata all'infusione di grado 1.
Durante lo studio non si sono verificati eventi TRAE di grado 4.
In totale ci sono stati 3 decessi, tutti attribuiti alla progressione della malattia.
In conclusione, la combinazione di Nivolumab più Brentuximab vedotin nella coorte MGZL recidivante / refrattaria di questo studio ha mostrato un elevato tasso di risposta globale valutato dallo sperimentatore; i risultati erano coerenti con quelli del linfoma di Hodgkin classico e delle coorti di linfoma primitivo del mediastino a cellule B.
Il trattamento è risultato tollerabile e in linea con le precedenti segnalazioni, indicando che questa combinazione di trattamento può rappresentare una potenziale terapia ponte per il trapianto di cellule ematopoitiche nei pazienti con malattia refrattaria alla chemioterapia. ( Xagena2021 )
Fonte: British Society for Haematology ( BSH ) Annual Meeting, 2021
Emo2021 Onco2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Linfoma di Hodgkin: Brentuximab vedotin, un coniugato anticorpo-farmaco, aggiunto alla chemioterapia AVD in prima linea migliora la sopravvivenza globale
Il trattamento con il coniugato anticorpo-farmaco ( ADC ) Brentuximab vedotin ( Adcetris ) in combinazione con il regime AVD,...
Linfoma di Hodgkin in fase avanzata nei pazienti in età pediatrica: Brentuximab vedotin aggiunto alla chemioterapia abbassa il rischio di recidiva a 3 anni
Nei pazienti in età pediatrica affetti da linfoma di Hodgkin ad alto rischio, il trattamento con il coniugato anticorpo-farmaco (...
Analisi della qualità di vita di Pembrolizumab versus Brentuximab vedotin per il linfoma di Hodgkin classico recidivante / refrattario
KEYNOTE-204 ha dimostrato un vantaggio di sopravvivenza libera da progressione di Pembrolizumab ( Keytruda ) rispetto a Brentuximab vedotin...
Sopravvivenza globale con Brentuximab Vedotin nel linfoma di Hodgkin in stadio III o IV
Il follow-up a 5 anni in uno studio che ha coinvolto pazienti con linfoma di Hodgkin classico in stadio III...
Il trattamento di prima linea a base di Brentuximab Vedotin e chemioterapia ha migliorato la sopravvivenza a 6 anni nel linfoma di Hodgkin
Brentuximab vedotin ( Adcetris ) più Doxorubicina, Vinblastina e Dacarbazina ( A+AVD ) hanno dimostrato una significativa riduzione del rischio...
Brentuximab vedotin in combinazione con la chemioterapia nei pazienti con linfoma di Hodgkin in stadio precoce di nuova diagnosi e rischio sfavorevole
È necessario migliorare la curabilità e limitare gli effetti avversi a lungo termine per il linfoma di Hodgkin in stadio...
Analisi della qualità di vita di Pembrolizumab versus Brentuximab vedotin per linfoma di Hodgkin classico recidivante / refrattario
KEYNOTE-204 ha dimostrato un vantaggio di sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) di Pembrolizumab ( Keytruda ) rispetto a...
Pembrolizumab versus Brentuximab vedotin nel linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario: studio KEYNOTE-204
Il blocco di PD-1 tramite Pembrolizumab ( Keytruda ) in monoterapia ha mostrato attività antitumorale e tossicità nei pazienti con...
Linfoma di Hodgkin recidivato / refrattario: sopravvivenza libera da progressione a 3 anni del 77% dopo trattamento con Nivolumab e Brentuximab vedotin
Tre quarti dei pazienti con linfoma di Hodgkin recidivato / refrattario sono rimasti in vita senza progressione della malattia 3...