Il colesterolo LDL modifica l’effetto della terapia ormonale nelle donne in postmenopausa


Gli studi clinici riguardanti la terapia ormonale in postmenopausa hanno mostrato un aumento del rischio di malattia cardiaca coronarica nei primi anni dopo l’inizio della terapia e nessun beneficio generale.

Uno studio caso-controllo nested ha valutato una gamma di marcatori infiammatori, lipidici, trombotici e genetici per la loro eventuale associazione con la coronaropatia nei primi 4 anni dopo la randomizzazione e ha analizzato se uno di questi marcatori fosse associato all’iniziale incremento del rischio correlato alla terapia ormonale nelle donne in postmenopausa, di età compresa tra 50 e 79 anni.

A 10.739 donne già sottoposte a isterectomia, sono stati somministrati estrogeni equini coniugati ( 0.625 mg/die ) o placebo, e gli stessi estrogeni più Medrossiprogesterone acetato sono stati somministrati a 16.608 donne con utero intatto.

In un’analisi multivariata di 359 casi e 820 controlli, i livelli basali di 12 dei 23 biomarcatori studiati sono risultati associati a eventi coronarici: interleuchina 6, metalloproteinasi-9 della matrice, colesterolo HDL, colesterolo LDL, colesterolo totale, trigliceridi, D-dimero, fattore VIII, fattore di von Willebrand, conta leucocitaria, omocisteina e insulina a digiuno.

È stata osservata una tendenza verso una più forte associazione tra i biomarcatori e la malattia coronarica nei primi 2 anni dopo la randomizzazione.

Il polimorfismo genetico della glicoproteina IIIa leu33pro è risultato significativamente associato a coronaropatia.

E’ stata riscontrata una interazione significativa tra livelli basali di colesterolo LDL e la terapia ormonale; le donne con livelli di colesterolo LDL più alti sono risultate a maggior rischio di malattia coronarica se sottoposte a terapia ormonale ( P=0.03 per interazione ).

I livelli di molti marcatori sono stati modificati dalla terapia ormonale, ma questi cambiamenti non sono apparsi associati a futuri eventi coronarici.

In conclusione, in base ai risultati dello studio, molti marcatori trombotici, lipidici e infiammatori sono associati a malattia coronarica nelle donne in post-menopausa, ma solo il colesterolo LDL modifica l’effetto della terapia ormonale. Sono necessari altri studi per identificare i meccanismi in base ai quali la terapia ormonale aumenta il rischio di coronaropatia. ( Xagena2008 )

Rossouw JE et al, Arch Intern Med 2008; 168: 2245-2253


Gyne2008 Farma2008 Cardio2008


Indietro

Altri articoli

Sebbene il colesterolo da lipoproteine ​​a bassa densità ( colesterolo LDL ) rimanga il target primario del colesterolo nella pratica...


Tra i pazienti trattati con terapia con statine ai livelli di colesterolo raccomandati dalle lineeguida, il rischio infiammatorio residuo valutato...


L'infiammazione e l'iperlipidemia contribuiscono congiuntamente alla malattia aterotrombotica. Tuttavia, quando le persone sono trattate con una terapia intensiva con statine, i...


La porocheratosi attinica superficiale disseminata ( DSAP ) è una malattia ereditaria o sporadica della cheratinizzazione associata a variazioni della...


Le associazioni tra colesterolo da lipoproteine ad alta densità ( colesterolo HDL ) e colesterolo da lipoproteine a bassa densità...


Le varianti genetiche di perdita di funzione in ANGPTL3 sono associate a livelli più bassi di lipidi plasmatici. Vupanorsen è...


La lipoproteina ad alta densità svolge un ruolo chiave nel trasporto inverso del colesterolo. Inoltre, le particelle di lipoproteine ​​ad...


È stata confrontata l'efficacia di diversi trattamenti con statine per intensità sui livelli di colesterolo da lipoproteine non ad alta...


I benefici e i rischi associati alle terapie intensive a base di statine per ridurre il colesterolo LDL in modo...


L'associazione tra la riduzione indotta dalle statine dei livelli di colesterolo LDL e la riduzione assoluta del rischio di esiti...