Leucemia mieloide cronica: l’interruzione di Imatinib non aumenta il rischio di recidiva molecolare nel lungo periodo
I risultati di uno studio hanno mostrato che i pazienti affetti da leucemia mieloide cronica che raggiungono una risposta molecolare, marcata e sostenuta, possono interrompere l’assunzione di Imatinib ( Glivec; negli USA: Gleevec ) senza un aumento del rischio di recidiva molecolare tardiva.
I risultati di uno studio precedente avevano mostrato che Imatinib può essere interrotto nei pazienti con leucemia mieloide cronica che mantengono livelli non-rilevabili di malattia residua minima per almeno 2 anni.
Lo studio prospettico ha riguardato 100 pazienti ( età media, 59.4 anni, range: 29-81; 52% donne ) che avevano interrotto l’assunzione di Imatinib dopo aver ricevuto il trattamento per almeno 3 anni ( qualsiasi dosaggio ) e avevano malattia residua minima non-rilevabile per almeno 2 anni.
Gli sperimentatori hanno condotto un follow-up molecolare ogni mese per il primo anno dopo la cessazione di Imatinib, e ogni 2 mesi nel secondo anno. Dal terzo anno in poi, il follow-up molecolare è stato effettuato ogni 3 mesi.
La recidiva molecolare era definita dalla positività di almeno due test RT-PCR ( reazione a catena della polimerasi - trascrittasi inversa ).
Il follow-up mediano dopo la cessazione di Imatinib è stato di 77 mesi ( range, 9-95 ).
Sessantun pazienti ( 61%) sono andati incontro a una recidiva molecolare dopo una mediana di 2.5 mesi.
Un paziente con malattia residua minima non-rilevabile è morto 10 mesi dopo l'interruzione di Imatinib.
La maggior parte delle recidive si è verificata entro 6 mesi dalla cessazione di Imatinib, e l’80% ( n=49 ), si è verificata nei primi 3 mesi.
Nessuna recidiva molecolare è stata riportata 22 mesi dopo la sospensione del farmaco.
La coorte ha presentato un tasso di sopravvivenza libera da recidiva molecolare del 43% ( IC 95%, 33-52 ) a 6 mesi e del 40% ( IC 95%, 30-49 ) a 18 mesi.
A 5 anni, la sopravvivenza libera da recidiva molecolare è stata del 38% ( IC 95%, 29-47 ).
Un totale di 57 pazienti con recidiva molecolare ha dovuto riprendere il trattamento. La maggior parte dei pazienti ( n=56 ) ha assunto ancora Imatinib; 1 paziente ha ricevuto Dasatinib ( Sprycel ).
Il tempo mediano alla ripresa del trattamento è stato di 2.1 mesi ( range, 0.7-15.6 ).
Quattro pazienti non hanno ripreso il trattamento con inibitori della tirosin-chinasi; 3 per rifiuto del paziente o 1 a causa della somministrazione di chemioterapia per una concomitante seconda neoplasia.
Tutti i pazienti, tranne 2, che hanno ripreso la terapia hanno raggiunto una seconda malattia residua minima non-rilevabile dopo una mediana di 4.3 mesi ( range, 1.5-21 ).
Nessun paziente con recidiva molecolare ha mostrato progressione della malattia dopo un follow-up mediano di 73 mesi.
Quattro pazienti sono morti per cause non-correlate al trattamento, tra cui tumori secondari ( n=2 ), insufficienza renale ( n=1 ) o emorragia cerebrale ( n=1 ).
Al follow-up finale 39 pazienti sono rimasti liberi da recidiva molecolare e non hanno necessitato di una ulteriore terapia a base di inibitori della tirosin-chinasi; 37 di questi hanno mantenuto malattia minima residua non-rilevabile.
Un paziente in questa coorte è morto a causa di infarto del miocardio. ( Xagena2016 )
Finte: Journal of Clinical Oncology, 2016
Emo2016 Onco2016 Farma2016
Indietro
Altri articoli
I fibromi uterini aumentano il rischio di esiti avversi in gravidanza e in ostetricia
Secondo una meta-analisi, i fibromi uterini aumentano i rischi di esiti avversi in gravidanza ed ostetricia in termini di dimensioni,...
L'esposizione prenatale al Fluoro è collegata a problemi neurocomportamentali
Uno studio prospettico di coorte su 229 coppie madre-bambino a Los Angeles ( Stati Uniti ) ha mostrato che...
I fibromi uterini aumentano i rischi di gravidanza e di esiti ostetrici avversi
Una meta-analisi ha evidenziato che i fibromi uterini aumentano i rischi di gravidanza avversa e gli esiti ostetrici; le dimensioni...
L'endometriosi aumenta il rischio di tumori ovarici ed endometriali
L'endometriosi è risultata significativamente associata a rischi più elevati sia per i tumori ovarici che endometriali, ma non è significativamente...
Dispositivo contraccettivo intrauterino a rilascio di Levonorgestrel può aumentare il rischio di cancro al seno
L'utilizzo di un dispositivo intrauterino a rilascio di Levonorgestrel per prevenire la gravidanza ha aumentato il rischio di cancro alla...
La terapia ormonale può aumentare la perdita di peso nelle donne in postmenopausa che assumono Semaglutide
Le donne in postmenopausa in terapia ormonale hanno presentato una maggiore perdita di peso corporeo totale con Semaglutide fino a...
Contraccettivi ormonali combinati: rischio leggermente aumentato di tromboembolia venosa nelle donne che usano contraccettivi ormonali combinati a base di Clormadinone acetato ed Etinilestradiolo
I titolari dell’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali contenenti Clomardinone acetato / Etinilestradiolo, in accordo con l’Agenzia Europea per i...
Molnupiravir più cure abituali versus cure abituali da sole come trattamento precoce per adulti con COVID-19 ad aumentato rischio di esiti avversi: studio PANORAMIC
La sicurezza, l'efficacia e il rapporto costo-efficacia di Molnupiravir ( Lagevrio ), un farmaco antivirale orale per SARS-CoV-2, non sono...
Opzelura crema a base di Ruxolitinib, un inibitore JAK1/2, per il trattamento della vitiligine non-segmentale
Opzelura, che contiene il principio attivo Ruxolitinib, è un medicinale usato per il trattamento della vitiligine non-segmentale, una malattia che...
Opzelura a base di Ruxolitinib crema 15 mg/g nel trattamento della vitiligine non-segmentale con coinvolgimento del viso in adulti e adolescenti a partire dai 12 anni di età. Approvazione nell'Unione Europea
La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per Opzelura a base di Ruxolitinib crema 15 mg/g nel trattamento...