Sicurezza del passaggio da un antagonista della vitamina K a un anticoagulante orale non-antagonista della vitamina K nei pazienti anziani fragili con fibrillazione atriale: studio FRAIL-AF
Vi è ambiguità sulla questione se i pazienti fragili con fibrillazione atriale gestiti con antagonisti della vitamina K ( VKA ) debbano essere trasferiti a un anticoagulante orale non-vitamina K ( NOAC ).
È stato condotto uno studio di superiorità pragmatico, multicentrico, in aperto, randomizzato e controllato.
I pazienti più anziani con fibrillazione atriale e fragilità ( età maggiore o uguale a 75 anni più un punteggio GFI [ Groningen Frailty Indicator ] maggiore o uguale a 3 ) sono stati assegnati in modo casuale a passare dal trattamento con antagonisti della vitamina K guidato dal rapporto normalizzato internazionale a un anticoagulante orale non-vitamina K o a continuare il trattamento con antagonisti della vitamina K.
Sono stati esclusi i pazienti con una velocità di filtrazione glomerulare [ GFR ] inferiore a 30 ml x min-1 x 1.73 m-2 o con fibrillazione atriale valvolare.
Il follow-up è stato di 12 mesi. L'hazard ratio ( HR ) causa-specifico è stato calcolato per il verificarsi dell'esito primario che era una complicanza emorragica maggiore o non-maggiore clinicamente rilevante, a seconda di quale evento si verificasse per primo, tenendo conto della morte come rischio concorrente.
Le analisi hanno seguito il principio dell’intention-to-treat ( ITT ). Gli esiti secondari hanno incluso eventi tromboembolici.
Nel periodo 2018-2022, in totale 2.621 pazienti sono stati sottoposti a screening per l'idoneità e 1.330 pazienti sono stati assegnati in modo casuale ( età media 83 anni, punteggio mediano GFI pari a 4 ).
Dopo la randomizzazione, 6 pazienti nel braccio di passaggio ad anticoagulante orale non-vitamina K e 1 paziente nel braccio di continuazione con antagonisti della vitamina K sono stati esclusi a causa della presenza di criteri di esclusione, lasciando 662 pazienti passati da un antagonista della vitamina K a un anticoagulante orale non-vitamina K e 661 pazienti che hanno continuato ad assumere antagonisti della vitamina K nella popolazione ITT.
Dopo 163 eventi di esito primario ( 101 nel braccio di cambio, 62 nel braccio di continuazione ), lo studio è stato interrotto per inutilità secondo un'analisi di futilità prespecificata.
L'hazard ratio per l’esito primario era 1.69. L’hazard ratio per gli eventi tromboembolici era 1.26.
Il passaggio dal trattamento con antagonisti della vitamina K guidato dal rapporto normalizzato internazionale a un anticoagulante orale non-vitamina K nei pazienti anziani fragili con fibrillazione atriale è risultato associato a più complicanze emorragiche rispetto alla continuazione del trattamento con antagonisti della vitamina K, senza una riduzione associata nelle complicanze tromboemboliche. ( Xagena2024 )
Joosten LPT et al, Circulation 2024; 149: 279-289
Cardio2024 Farma2024
Indietro
Altri articoli
L’integrazione di Vitamina-D e Calcio nelle donne anziane ha mostrato risultati contrastanti a lungo termine
Dopo più di 20 anni di follow-up gli integratori di Calcio e di Vitamina-D hanno mostrato di ridurre la...
Recente utilizzo di antagonisti della Vitamina K ed emorragia intracranica dopo trombectomia endovascolare per ictus ischemico acuto
L'uso di antagonisti orali della Vitamina K ( VKA ) può esporre i pazienti sottoposti a trombectomia endovascolare ( EVT...
Effetto dell'integrazione mensile di Vitamina D sulle fratture: esito dallo studio D-Health
Una bassa concentrazione sierica di 25-Idrossi-Vitamina D è associata a un aumentato rischio di fratture. Non è chiaro se l'integrazione...
Confronto tra Apixaban e Fenprocumone, un antagonista della Vitamina K, nei pazienti in emodialisi cronica: studio AXADIA-AFNET 8
Gli anticoagulanti orali diversi dalla vitamina K sono diventati la terapia standard per la prevenzione dell'ictus e della tromboembolia ischemica...
Integrazione di Vitamina-C e Vitamina-D nella leucemia mieloide acuta
Studi recenti hanno evidenziato il ruolo delle vitamine C e D nella leucemia mieloide acuta ( AML ). Nel 2018,...
Effetto dell’integrazione di Vitamina-D sulla gravità della psoriasi nei pazienti con livelli sierici di 25-Idrossivitamina D bassi
Gli analoghi topici della Vitamina-D sono il trattamento di routine per la psoriasi, ma l'effetto dell'integrazione orale non è stato...
Sintomi muscolari associati alle statine tra i nuovi consumatori di statine assegnati in modo casuale alla Vitamina-D o al placebo
I sintomi muscolari associati alle statine ( SAMS ) sono comuni e possono portare all'interruzione della terapia statinica. Studi osservazionali...
Impatto della Vitamina D3 rispetto al placebo sulla struttura e sulla funzione cardiaca
L'integrazione di Vitamina-D porta alla regressione dell'ipertrofia ventricolare sinistra e migliora la funzione del ventricolo sinistro nei modelli animali. Tuttavia,...
Vitamina K2 e Vitamina-D nei pazienti con calcificazione della valvola aortica
Il Menachinone-7 ( MK-7 ), noto anche come Vitamina K2, è un cofattore per la carbossilazione delle proteine coinvolte nell'inibizione...