Sintilimab più un biosimilare di Bevacizumab rispetto a Sorafenib nel carcinoma epatocellulare non-resecabile: studio ORIENT-32
La Cina ha un alto carico di carcinoma epatocellulare e l'infezione da virus dell'epatite B ( HBV ) è il principale fattore causale.
I pazienti con carcinoma epatocellulare hanno una prognosi sfavorevole e un sostanziale bisogno clinico insoddisfatto.
Lo studio di fase 2-3 ORIENT-32 ha valutato Sintilimab ( un inibitore PD-1; Tyvyt ) più IBI305 ( Byvasda ), un biosimilare di Bevacizumab, rispetto a Sorafenib ( Nexavar ) come trattamento di prima linea per il carcinoma epatocellulare associato al virus HBV non-resecabile.
Lo studio randomizzato, in aperto, di fase 2-3 ORIENT-32 è stato condotto in 50 centri clinici in Cina.
I pazienti di età pari o superiore a 18 anni con epatocarcinoma non-resecabile o metastatico diagnosticato istologicamente o citologicamente o clinicamente confermato, nessun trattamento sistemico precedente e un ECOG performance status di base di 0 o 1 erano eleggibili per l'inclusione.
Nella parte di fase 2 dello studio, i pazienti hanno ricevuto Sintilimab per via endovenosa ( 200 mg ogni 3 settimane ) più IBI305 per via endovenosa ( 15 mg/kg ogni 3 settimane ).
Nella parte di fase 3, i pazienti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere Sintilimab più IBI305 ( gruppo Sintilimab - Bevacizumab biosimilare ) o Sorafenib ( 400 mg per via orale due volte al giorno; gruppo Sorafenib ), fino a progressione della malattia o tossicità inaccettabile.
La randomizzazione è stata stratificata per invasione macrovascolare o metastasi extraepatiche, alfa-fetoproteina al basale e ECOG performance status.
L'endpoint primario della parte di fase 2 dello studio era la sicurezza, valutata in tutti i pazienti che avevano ricevuto almeno una dose del farmaco in studio.
Gli endpoint co-primari della parte di fase 3 dello studio erano la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da progressione valutata da IRRC ( Independent Radiological Review Committee ) secondo i criteri RECIST versione 1.1 nella popolazione intention-to-treat.
Tra il 2019 e il 2020, sono stati arruolati 595 pazienti: 24 sono stati arruolati direttamente nel run-in di sicurezza di fase 2 e 571 sono stati assegnati in modo casuale a Sintilimab - Bevacizumab biosimilare ( n=380 ) oppure Sorafenib ( n=191 ).
Nella fase 2 dello studio, 24 pazienti hanno ricevuto almeno una dose del farmaco in studio, con un tasso di risposta obiettiva ( ORR ) del 25.0%.
Sulla base dei dati preliminari di sicurezza e attività della parte di fase 2, in cui si sono verificati eventi avversi correlati al trattamento di grado 3 o peggiore in 7 su 24 pazienti ( 29% ), è stata avviata la parte di fase 3 randomizzata.
Al cutoff dei dati ( agosto 2020 ), il follow-up mediano era di 10.0 mesi nel gruppo Sintilimab-Bevacizumab biosimilare e di 10.0 mesi nel gruppo Sorafenib.
I pazienti nel gruppo Sintilimab-Bevacizumab biosimilare hanno avuto una sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) mediana valutata da IRRC significativamente più lunga ( 4.6 mesi ) rispetto ai pazienti nel gruppo Sorafenib ( 2.8 mesi; hazard ratio stratificato, HR 0.56; P minore di 0.0001 ).
Nella prima analisi ad interim della sopravvivenza globale ( OS ), la combinazione Sintilimab - Bevacizumab biosimilare ha mostrato una sopravvivenza globale significativamente più lunga rispetto a Sorafenib ( mediana non-raggiunta vs 10.4 mesi; HR 0.57; P minore di 0.0001 ).
Gli eventi avversi più comuni di grado 3-4 emergenti dal trattamento sono stati ipertensione ( 55 su 380 pazienti, 14%, nel gruppo Sintilimab-Bevacizumab biosimilare vs 11 su 185 pazienti, 6%, nel gruppo Sorafenib ) e sindrome da eritrodisestesia palmo-plantare ( nessuno vs 22, 12% ).
In tutto 123 pazienti ( 32% ) nel gruppo Sintilimab-Bevacizumab biosimilare e 36 pazienti ( 19% ) nel gruppo Sorafenib hanno presentato eventi avversi gravi.
Eventi avversi correlati al trattamento che hanno portato alla morte si sono verificati in 6 pazienti ( 2% ) nel gruppo Sintilimab-Bevacizumab biosimilare ( un paziente con funzionalità epatica anormale, un paziente con insufficienza epatica ed emorragia gastrointestinale, un paziente con malattia polmonare interstiziale, un paziente con insufficienza epatica e iperkaliemia, un paziente con emorragia gastrointestinale superiore e un paziente con volvolo intestinale ) e 2 pazienti ( 1% ) nel gruppo Sorafenib ( un paziente con emorragia gastrointestinale e un paziente con morte per causa sconosciuta ).
Sintilimab più IBI305 ha mostrato un significativo beneficio in termini di sopravvivenza globale e sopravvivenza libera da progressione rispetto a Sorafenib nel contesto di prima linea per i pazienti cinesi con carcinoma epatocellulare non-operabile, associato a virus HBV, con un profilo di sicurezza accettabile.
Questo regime combinato potrebbe fornire una nuova opzione di trattamento per tali pazienti. ( Xagena2021 )
Ren Z et al, Lancet Oncology 2021; 22: 977-990
Gastro2021 Onco2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Sopravvivenza libera da progressione radiografica e sopravvivenza libera da progressione clinica come potenziali surrogati della sopravvivenza globale negli uomini con tumore alla prostata metastatico sensibile agli ormoni
Nonostante il notevole aumento della longevità degli uomini affetti da tumore alla prostata metastatico sensibile agli ormoni ( mHSPC ),...
Chemioradioterapia ipofrazionata accelerata seguita da potenziamento con radioterapia ablativa stereotassica per il carcinoma al polmone non-a-piccole cellule localmente avanzato, non-resecabile
La progressione intratoracica rimane il modello predominante di fallimento nei pazienti trattati con chemioradioterapia concomitante seguita da un inibitore del...
LOAd703, una terapia genica immunostimolante basata su virus oncolitici, combinata con chemioterapia per il tumore del pancreas non-resecabile o metastatico: studio LOKON001
L'adenocarcinoma duttale pancreatico è caratterizzato da bassa immunogenicità e da un microambiente tumorale immunosoppressore. LOAd703, un adenovirus oncolitico con transgeni...
Scarsa concordanza tra la valutazione di CA-125 e la valutazione RECIST per la progressione nelle pazienti con tumore ovarico recidivante sensibile al Platino in terapia di mantenimento con un inibitore PARP
L'antigene tumorale 125 ( CA-125 ) è raccomandato dalle linee guida terapeutiche e ampiamente utilizzato per diagnosticare la recidiva del...
Intensificazione del blocco degli androgeni nei pazienti con tumore alla prostata sensibile alla castrazione biochimicamente recidivante ad alto rischio: AFT-19, studio PRESTO
I pazienti con carcinoma prostatico biochimicamente ricorrente ( BRPC ) dopo prostatectomia radicale e un breve tempo di raddoppio del...
Terapia aggiuntiva con Rosuvastatina per la tubercolosi polmonare sensibile alla Rifampicina
Per la tubercolosi farmacosensibile sono necessari trattamenti più brevi. L'aggiunta delle statine aggiuntive aumenta l’attività battericida nei modelli preclinici di...
Beneficio nel tumore alla prostata metastatico ormono-sensibile da Docetaxel
L'aggiunta di Docetaxel ( Taxotere ) alla terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) migliora la sopravvivenza nei pazienti con...
Atezolizumab combinato con Bevacizumab e terapia a base di Platino per il tumore all'ovaio Platino-sensibile: studio ATALANTE / ENGOT-ov29
Le doppiette a base di Platino con Bevacizumab ( Avastin ) concomitante e di mantenimento sono la terapia standard per...
La sospensione anticipata degli inibitori della calcineurina è fattibile dopo il trapianto di cellule staminali ematopoietiche aploidentiche: studio ANZHIT 1
Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche aploidentiche ( aplo-HSCT ) utilizzando Ciclofosfamide post-trapianto ( PTCy ) è appropriato per coloro...
Studio NADIM II: trattamento neoadiuvante con Nivolumab più chemioterapia basata su Platino versus sola chemioterapia nel carcinoma polmonare non-a-piccole cellule operabile in stadio IIIA o IIIB
Il 20% circa dei pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) riceve una diagnosi in stadio III. In...