Efficacia delle terapie psicologiche nelle persone con malattia infiammatoria intestinale
Esistono prove crescenti di un’influenza dell’asse intestino-cervello sulla storia naturale della malattia infiammatoria intestinale ( IBD ).
Le terapie psicologiche potrebbero, quindi, avere effetti benefici negli individui con malattia infiammatoria intestinale, ma i dati sono contrastanti.
È stata aggiornata una precedente revisione sistematica e meta-analisi per valutare se l'inclusione di più studi randomizzati e controllati ( RCT ) sia in grado di mostrare effetti benefici e se questi effetti variassero in base alla modalità di trattamento.
In questa revisione sistematica e meta-analisi sono stati cercati studi randomizzati dal 2016 al 2023, che avevano reclutato individui di 16 anni anni o più con malattia infiammatoria intestinale e che avevano confrontato la terapia psicologica con un intervento di controllo o un trattamento abituale.
La ricerca bibliografica aggiornata ha identificato in totale 469 nuovi record, 11 dei quali soddisfacevano i criteri di ammissibilità.
Sono stati inclusi 14 studi dalla precedente meta-analisi pubblicata nel 2017.
In totale, 25 studi randomizzati erano idonei per la meta-analisi, tutti ad alto rischio di bias. Solo 4 studi randomizzati hanno reclutato pazienti con malattia infiammatoria intestinale attiva; non c'erano dati sufficienti per una meta-analisi di remissione, indici di attività della malattia, punteggi di depressione e punteggi di stress.
Nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale attiva, la terapia psicologica non ha avuto alcun beneficio rispetto al controllo per i punteggi di ansia al completamento della terapia ( 2 studi randomizzati; 79 persone; differenza media standardizzata, SMD -1.04 ), ma ha avuto beneficio significativo per i punteggi della qualità di vita al completamento della terapia ( 4 studi randomizzati; 309 persone; 0.68 ), sebbene l'eterogeneità tra gli studi fosse elevata ( I2=82% ).
Negli individui con malattia infiammatoria intestinale quiescente, il rischio relativo di recidiva dell'attività di malattia non è stato ridotto con la terapia psicologica ( 10 studi randomizzati; 861 persone; rischio relativo 0.83 ), con moderata eterogeneità ( I2=60% ) e il grafico a imbuto suggeriva prove di bias di pubblicazione o altri piccoli effetti dello studio ( test di Egger P=0.046 ).
Per le persone con malattia infiammatoria intestinale quiescente al completamento della terapia, non è stata riscontrata alcuna differenza negli indici di attività di malattia tra la terapia psicologica e il controllo ( 13 studi; 1.015 persone; SMD -0.01; I2=0% ).
I punteggi di ansia ( 13 studi; 1.088 persone; -0.23; 18% ), depressione ( 15 studi; 1.189 persone; -0.26; 2% ) e relativi allo stress ( 11 studi; 813 persone; -0.22; 47% ) erano significativamente più bassi, mentre i punteggi relativi alla qualità di vita ( 16 studi; 1.080 persone; 0.31; 30% ) erano significativamente più alti, con terapia psicologica versus controllo al termine del trattamento.
I benefici statisticamente significativi sono persistiti fino al follow-up finale per i punteggi della depressione ( 12 studi; 856 persone; -0.16; 0% ).
Gli effetti sono stati più forti negli studi sulle terapie di terza ondata e negli studi che hanno reclutato persone con compromissione della salute psicologica, affaticamento o ridotta qualità di vita al basale.
Le terapie psicologiche hanno effetti benefici a breve termine sui punteggi di ansia, depressione, stress e qualità di vita, ma non sull’attività della malattia.
Sono necessari ulteriori studi randomizzati in gruppi selezionati per stabilire il posto di tali terapie nella cura della malattia infiammatoria intestinale. ( Xagena2023 )
Riggot C et al, Lancet Gastroenterology & Hepatology 2023; 8: 919-931
Gastro2023 Psyche2023
Indietro
Altri articoli
Efficacia e sicurezza della profilassi anticoagulante nei pazienti ospedalizzati con malattia infiammatoria intestinale
I pazienti ospedalizzati con malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) sono ad aumentato rischio di tromboembolia venosa ( VTE ). Sono...
Rischio di malattia infiammatoria intestinale nei pazienti con dermatite atopica
I dati sull'associazione tra dermatite atopica e malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) non sono coerenti. Pochi studi hanno esaminato...
Rischio di ictus a lungo termine nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale
I pazienti con malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) corrono un rischio maggiore di eventi tromboembolici, ma le prove sul...
Esiti, dosaggio e predittori del trattamento con Vedolizumab nei bambini con malattia infiammatoria intestinale: studio VEDOKIDS
Ci sono pochi dati sull'uso di Vedolizumab ( Entyvio ) nei bambini con malattia infiammatoria intestinale ( IBD ). Sono...
Rischio di ipofosfatemia maggiore con Carbossimaltosio ferrico rispetto a Derisomaltosio ferrico nell'anemia correlata a malattia infiammatoria intestinale
Il Carbossimaltosio ferrico ( Ferinject ) ha indotto un tasso più elevato di ipofosfatemia rispetto al Derisomaltosio ferrico ( Monoferric...
Gli effetti bidirezionali dell'asse cervello-intestino influenzano l'umore e la prognosi nella malattia infiammatoria intestinale
Il ruolo dell'asse cervello-intestino è di crescente interesse nella malattia infiammatoria intestinale, poiché il legame tra disturbi mentali comuni e...
Steroidi associati a una ridotta aspettativa di vita negli anziani con malattia infiammatoria intestinale
Una ricerca ha mostrato che la Mesalamina ( anche nota come Mesalazina e 5-Aminosalicilato, Asacol ) è risultata associata a...
Prevalenza dei sintomi di ansia e depressione nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale
La malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) è una condizione permanente senza cura, i cui pazienti potrebbero manifestare sintomi di...
Terapia con inibitori del checkpoint immunitario nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale preesistente
Il rischio di eventi avversi gastrointestinali correlati alla terapia con inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ) nei pazienti con...