Revisione sistematica degli antagonisti dei recettori della neurochinina-3 per la gestione dei sintomi vasomotori della menopausa


I sintomi vasomotori ( VMS ) colpiscono molte persone in postmenopausa e influiscono sul sonno e sulla qualità di vita.

Una revisione sistematica ha esaminato la letteratura riguardo alla sicurezza e all'efficacia degli antagonisti dei recettori della neurochinina-3 approvati e in fase di sviluppo per le donne in postmenopausa con sintomi vasomotori.

La ricerca ha restituito 191 record; 186 sono stati sottoposti a screening dopo la deduplicazione. I criteri di inclusione sono stati soddisfatti da 6 studi randomizzati e controllati ( RCT ), 4 inerenti Fezolinetant e 2 Elinzanetant.
Un record era un'analisi post hoc di uno studio randomizzato e controllato su Fezolinetant.
È stato identificato un ulteriore studio al di fuori della ricerca nel database.

Tre studi randomizzati e controllati su Fezolinetant hanno dimostrato una riduzione della frequenza / gravità dei sintomi vasomotori, un miglioramento dei punteggi relativi alla qualità di vita specifica per la menopausa e un miglioramento della qualità del sonno alle settimane 4 e 12 rispetto al placebo senza eventi avversi gravi.

I due studi randomizzati e controllati su Elinzanetant hanno mostrato miglioramenti nella frequenza e nella gravità dei sintomi vasomotori.

Tutti gli 8 record hanno valutato la sicurezza attraverso gli eventi avversi emergenti dal trattamento; gli eventi avversi più comuni sono stati: COVID-19, cefalea, sonnolenza e disturbi gastrointestinali.

In conclusione, grazie alle prove di alta qualità a sostegno dell’efficacia di Fezolinetant ed Elinzanetant, questi farmaci possono rappresentare un’opzione efficace con lievi eventi avversi per le donne che cercano un trattamento non-ormonale dei sintomi vasomotori. ( Xagena2024 )

Cieri-Hutcherson NE et al, Menopause 2024; 31: 342-354

Gyne2024 Farma2024



Indietro

Altri articoli

La sarcoidosi è una condizione infiammatoria che può colpire vari organi e tessuti, provocando la formazione di granulomi e conseguente...


La gotta, una comune artropatia da cristalli, è associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Si è cercato...


Il Micofenolato mofetile ( CellCept ) è un immunosoppressore comunemente usato per trattare il lupus eritematoso sistemico ( SLE )...


Si è determinato se Blinatumomab ( Blincyto ) sia efficace come alternativa alla chemioterapia intensiva di prima linea con risparmio...


L’immunosoppressione basata sulla Globulina antitimocitaria ( ATG ) è standard nel trattamento di prima linea per le persone con anemia...



L'incidenza delle metastasi cerebrali è in aumento nei pazienti con tumore mammario metastatico. Sono urgentemente necessari trattamenti per estendere il...


Il potenziale beneficio della combinazione di una terapia sistemica intracranica efficace con la radioterapia per le pazienti con tumore al...



Poco si sa circa la prevalenza del prediabete e il rischio associato di eventi cardiovascolari e malattia renale cronica (...