Sottoanalisi dello studio ASPREE: l’Aspirina a basso dosaggio può aumentare il rischio di anemia negli anziani
Un’analisi dello studio ASPREE ( ASPirin in Reducing Events in the Elderly ) ha rilevato che l’uso di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) a basso dosaggio ( 100 mg al giorno ) si associa a un aumento del 20% dell’incidenza di anemia e di riduzione dei livelli circolanti di ferritina, indice dei depositi di ferro nell’organismo, in adulti anziani altrimenti sani.
Questi risultati hanno indicato che il monitoraggio periodico dell’emoglobina dovrebbe essere preso in considerazione nei pazienti anziani che assumono Aspirina, anche a bassa dose.
Molte persone dichiarano di assumere l’Aspirina in bassa dose a scopo preventivo di eventi cardiovascolari, primi fra tutti ictus ed infarto miocardico. Tuttavia, una delle complicanze dell’uso di Aspirina è l’aumentato rischio di emorragie maggiori, in particolare di quelle gastrointestinali.
Sebbene il rischio di emorragie evidenti dovuto all’Aspirina sia stato ben caratterizzato, pochi studi hanno valutato l’effetto dell’Aspirina sull’anemia, in particolare nelle popolazioni più anziane.
Una analisi dello studio randomizzato e controllato ASPREE, condotto dai ricercatori della Monash University di Melbourne ( Australia ), ha valutato le conseguenze dell'uso di Aspirina a basso dosaggio negli anziani.
Un totale di 19.114 persone di età pari o superiore a 70 anni, sono state assegnate in modo casuale all’assunzione di 100 mg di Aspirina al giorno oppure di placebo.
L’emoglobina è stata misurata annualmente e la ferritina è stata misurata al basale e 3 anni dopo la randomizzazione.
I dati hanno evidenziato che il rischio di sviluppare anemia era del 23% tra coloro che erano stati assegnati a ricevere Aspirina a basso dosaggio.
E' stata osservata una piccola ma significativa diminuzione dell’emoglobina media e da un maggiore declino delle concentrazioni di ferritina tra coloro che ricevevano l’Aspirina.
In particolare, gli eventi emorragici clinicamente significativi non spiegavano, in questo studio, la differenza complessiva di episodi di anemia o il calo della ferritina. È invece probabile che la causa principale sia la perdita di sangue occulta, come suggerito dal calo più rapido della ferritina nei soggetti che fanno uso di Aspirina.
Secondo gli autori l’Aspirina potrebbe contribuire all’anemia grazie all'effetto antiaggregante piastrinico e al blocco dell'enzima Cox-1, importante per il mantenimento del rivestimento dello stomaco e dell’intestino. Se questa barriera protettiva viene danneggiata, è più facile che piccole quantità di sangue fuoriescano dall’intestino nel corso del tempo, causando alla fine anemia.
Questo studio è in linea con l’attuale tendenza da parte degli esperti scientifici di non consigliare l’uso indiscriminato di Aspirina a bassa dose per tutti gli anziani, dopo che gli studi hanno dimostrato che ciò comportava un aumento del rischio di emorragie gravi, molto probabilmente superiore a qualsiasi beneficio nella prevenzione primaria ( prevenzione dei primi infarti miocardici o di ictus ).
L'Aspirina a bassa dose è ancora consigliata alle persone che hanno avuto un infarto del miocardio o un ictus, per prevenirne un altro.
Sulla base di questi dati il monitoraggio più stretto dei livelli di emoglobina andrebbe considerato nei pazienti se questi presentano più fattori di rischio, tra cui l’uso di Aspirina. ( Xagena2023 )
Fonte: Annals of Internal Medicine, 2023
Cardio2023 Neuro2023 Emo2023 Farma2023
Indietro
Altri articoli
Attività e sicurezza di Eltrombopag in combinazione con Ciclosporina A come trattamento di prima linea degli adulti con anemia aplastica grave: studio SOAR
L’immunosoppressione basata sulla Globulina antitimocitaria ( ATG ) è standard nel trattamento di prima linea per le persone con anemia...
Isoquercetina per la tromboinfiammazione nell'anemia falciforme
I dati di un piccolo studio condotto su pazienti affetti da cancro suggeriscono che il trattamento con Isoquercetina ( IQ...
Eritropoietina ricombinante nell'anemia emolitica autoimmune con risposta inadeguata del midollo osseo
Fino al 30% dei pazienti con anemia emolitica autoimmune ( AIHA ) mostra una risposta compensatoria inadeguata del midollo osseo...
Momelotinib versus Danazolo nei pazienti sintomatici con anemia e mielofibrosi: studio MOMENTUM
Gli inibitori della Janus chinasi ( JAK ) approvati per la mielofibrosi forniscono miglioramenti della milza e dei sintomi, ma...
Zinco per la prevenzione delle infezioni nei bambini con anemia falciforme
Dati provenienti da piccoli studi clinici negli Stati Uniti e in India suggeriscono che l’integrazione di Zinco riduce l’infezione negli...
Omjjara a base di Momelotinib nel trattamento della splenomegalia o di altri sintomi correlati alla malattia in adulti affetti da mielofibrosi e anemia da moderata a grave
Omjjara, il cui principio attivo è Momelotinib è un medicinale che trova impiego nel trattamento della splenomegalia ( ingrossamento della...
Omjjara a base di Momelotinib per i pazienti affetti da mielofibrosi con anemia. Approvato nell'Unione Europea
La Commissione Europea ha approvato Omjjara, il cui principio attivo è Momelotinib, per il trattamento dei pazienti con splenomegalia o...
Dapagliflozin e anemia nei pazienti con malattia renale cronica
Nello studio DAPA-CKD ( Dapagliflozin in Patients with Chronic Kidney Disease ), Dapagliflozin ( Forxiga ) ha migliorato gli esiti...
Deferiprone per il sovraccarico di ferro trasfusionale nell'anemia falciforme e altre anemie
I dati di sicurezza ed efficacia a lungo termine del chelante del ferro Deferiprone ( Ferriprox ) nell'anemia falciforme...
Le mutazioni U2AF1 ed EZH2 sono associate ad anemia emolitica non-immune nelle sindromi mielodisplastiche
L'emolisi è un fenomeno ben noto ma scarsamente caratterizzato in un sottogruppo di pazienti con sindromi mielodisplastiche ( MDS )....