L'allattamento al seno può ridurre il rischio di recidiva e di morte per carcinoma della mammella
L'allattamento al seno è associato a una diminuzione del rischio di tumore della mammella, ma i suoi effetti sulla prognosi e sulla sopravvivenza correlate al sottotipo tumorale non sono ancora del tutto noti.
Uno studio di coorte ha preso in esame 1.636 donne sopravvissute a cancro della mammella, provenienti da due coorti prospettiche, utilizzando il saggio di espressione del gene PAM50 per identificare il sottotipo intrinseco di tumore ( luminale A, luminale B, HER2-arricchito e simil-basale ).
La precedente storia di allattamento al seno è stata determinata per mezzo di questionari standardizzati compilati dai partecipanti allo studio.
Nel corso di un follow-up mediano di 9 anni, i questionari ed i referti medici hanno documentato 383 casi di recidiva e 290 decessi per tumore al seno.
I risultati dello studio hanno evidenziato che le pazienti affette dal sottotipo simil-basale di carcinoma mammario avevano allattato in minor misura rispetto alle donne con sottotipo luminale A ( odds ratio, OR = 0.56; intervallo di confidenza [ IC ] 95%: 0.39-0.80 ).
Nell'intero campione di pazienti, la precedente storia di allattamento è stata associata a un diminuito rischio di recidiva ( hazard ratio, HR = 0.70; IC 95%: 0.53-0.93 ), in particolar modo se l'allattamento al seno era durato almeno 6 mesi ( HR = 0.63; IC 95%: 0.46-0.87; P per trend = 0.01 ).
Oltre a un diminuito rischio di recidiva, le donne che avevano precedentemente allattato al seno presentavano un ridotto rischio di morte per tumore alla mammella.
Nel gruppo di pazienti con sottotipo tumorale luminale A, qualsiasi storia di allattamento era associata a un diminuito rischio di recidiva ( HR = 0.52; IC 95%: 0.31-0.89 ) e di morte cancro-specifica ( HR = 0.52; IC 95%: 0.29-0.93 ), mentre non sono state riscontrate associazioni statisticamente significative negli altri sottotipi tumorali.
Gli effetti dell'allattamento al seno sono risultati essere limitati alle varianti di tumore con bassa espressione dei geni di proliferazione cellulare.
In conclusione, la storia di allattamento al seno potrebbe essere in grado di influenzare la prognosi e la sopravvivenza dei pazienti attraverso la formazione di un ambiente tumorale luminale con una ridotta attività proliferativa. ( Xagena2015 )
Kwan M et al, J Natl Cancer Inst (2015) 107 (7): djv087 doi: 10.1093/jnci/djv087
Onco2015 Gyne2015 Diagno2015
Indietro
Altri articoli
Risultati estetici ed effetti collaterali dell'irradiazione parziale accelerata del seno rispetto all'irradiazione dell'intero seno per il carcinoma mammario invasivo a basso rischio: studio IRMA
I risultati in termini di effetti collaterali variano tra gli studi pubblicati sull'irradiazione accelerata parziale del seno ( APBI )....
Irradiazione parziale accelerata rispetto a irradiazione del seno intero dopo un intervento chirurgico di conservazione mammario in donne con carcinoma duttale in situ e tumore alla mammella linfonodo-negativo: studio RAPID
L'irradiazione dell'intero seno erogata una volta al giorno per 3-5 settimane dopo l'intervento chirurgico di conservazione della mammella riduce la...
Enzalutamide per il trattamento del carcinoma al seno triplo negativo che esprime il recettore degli androgeni
Gli studi suggeriscono che un sottogruppo di pazienti con cancro mammario triplo negativo ( TNBC ) ha tumori che esprimono...
Mutazioni BRCA1/2 e Bevacizumab nel trattamento neoadiuvante del tumore al seno: risposta e prognosi nei pazienti con carcinoma mammario triplo negativo
Le mutazioni BRCA1/2 sono frequenti nei pazienti con carcinoma mammario triplo negativo ( TNBC ). Queste pazienti sono spesso trattate con chemioterapia sistemica...
Studio MONARCH 3: Abemaciclib come terapia iniziale per il carcinoma al seno avanzato
Abemaciclib ( Verzenio ), un inibitore ciclina-dipendente delle chinasi 4 e 6, ha dimostrato efficacia come monoterapia e in combinazione...
Irradiazione accelerata parziale della mammella utilizzando brachiterapia interstiziale multicatetere unica vs irradiazione di tutto il seno con intensificazione dopo chirurgia conservativa del seno per carcinoma a basso rischio invasivo e in-situ de
In uno studio di fase 3, randomizzato, di non-inferiorità, l’irradiazione accelerata parziale della mammella per pazienti con cancro al seno...
Rilevazione da screening del carcinoma duttale in situ e successiva incidenza di tumori del seno invasivi di intervallo
Il valore della rilevazione da screening e del trattamento del carcinoma duttale in situ ( DCIS ) è una questione...
Anastrozolo rispetto a Tamoxifene per la prevenzione del tumore al seno locoregionale e controlaterale nelle donne in postmenopausa con carcinoma duttale in situ asportato localmente
Gli inibitori dell'aromatasi di terza generazione sono più efficaci del Tamoxifene per prevenire le recidive nelle donne in postmenopausa con...
Impatto dell'età nel cancro al seno primario sul rischio di carcinoma mammario controlaterale nelle portatrici di mutazione BRCA1 e BRCA2
Sono state determinate in modo prospettico le stime generali ed età-specifiche del rischio di cancro al seno controlaterale per le...
Sopravvivenza a 10 anni dopo chirurgia conservativa del seno più radioterapia rispetto a mastectomia nel carcinoma mammario in fase iniziale
È stato segnalato in vari studi un miglioramento della sopravvivenza per la chirurgia conservativa del seno più radioterapia rispetto alla...