Patologie fetali e della gravidanza: morbillo e rosolia
Morbillo
Il morbillo è una malattia altamente contagiosa trasmessa da un Paramixovirus. E’ caratterizzata da una fase acuta in cui i sintomi sono rappresentati da febbre elevata, esantema tipico, tosse e rinite.
Il contagio è massimo nei primi giorni di malattia, in cui sono presenti viremia e viruria.
In gravidanza la trasmissione verticale avviene per via transplacentare, e si manifesta dopo circa dieci giorni dalla nascita, con aumento della mortalità perinatale.
Durante l’infezione possono insorgere complicazioni polmonari, per cui il morbillo può causare mortalità materna e causare aborto, parto pre-termine e morte fetale endouterina.
In caso di esposizione al contagio è indicata la somministrazione di immunoglobuline, mentre è controindicata la vaccinazione.
Per quanto riguarda il benessere fetale è necessario trattare con antibiotici le eventuali infezioni secondarie, somministrare immunoglobuline al neonato ed effettuare la vaccinazione intorno ai 15 mesi se l’infezione è stata contratta al momento del parto.
Rosolia
La rosolia è una malattia trasmessa da un Togavirus, virus a RNA che penetra nell’organismo attraverso il tratto respiratorio, penetra nei linfonodi cervicali ed entra in circolo determinando viremia massiva.
I sintomi dell’infezione comprendono malessere generale, febbre, esantema maculo-papuloso che si estende progressivamente a tutto il corpo, e talvolta congiuntivite e rinite.
Il virus permane nel rinofaringe per parecchio tempo, per cui il contagio è possibile sia prima della comparsa dell’esantema che molti giorni dopo la sua scomparsa.
Gli anticorpi si sviluppano dopo la comparsa dell’esantema e permangono poi per tutta la vita; è possibile una seconda infezione, anche se rara, in pazienti già vaccinate ma con basso titolo anticorpale.
Per quanto riguarda l’infezione contratta in corso di gravidanza, è necessario segnalare che non sempre avviene il passaggio transplacentare del virus; nei casi in cui questo avviene, inoltre, non sempre è conseguenza di infezione embrio-fetale.
L’infezione fetale può verificarsi in qualunque momento della gravidanza, ma il momento in cui si verifica è molto importante, sia per l’infezione endouterina, sia per il danno fetale, in quanto il rischio di anomalie congenite è molto alto inizialmente, e decresce poi con l’evoluzione della gravidanza.
Le anomalie associate alla rosolia congenita riguardano sordità, difetti oculari di vario genere, anomalie del sistema nervoso centrale ( in particolare microcefalia e ritardo mentale ) e malformazioni cardiache, come pervietà del dotto arterioso, stenosi polmonare, difetto interatriale e interventricolare.
La rosolia neonatale contratta durante il parto o all’allattamento non comporta rischi particolari.
Per quanto riguarda la diagnosi, la forma congenita di rosolia è diagnosticata con l’isolamento del virus, il rilievo delle IgM su sangue fetale mediante cordonocentesi, persistenza di IgG oltre il primo anno di vita o crescente titolo anticorpale in bambini non vaccinati. Possono essere anche utilizzate tecniche di PCR su tessuti fetali.
Per quanto riguarda la prevenzione dell’infezione, invece, bisogna identificare i soggetti a rischio, vaccinare bambini e adolescenti o procedere con rivaccinazione se il titolo anticorpale è basso, con la raccomandazione di evitare il concepimento per un periodo minimo di 3 mesi, benché il virus trasmesso con il vaccino non sia in grado di determinare rosolia congenita.
Infine è opportuno effettuare immunoprofilassi passiva con somministrazione di gamma-globuline specifiche in caso di esposizione al contagio da parte di una donna gravida non immunizzata. ( Xagena2010 )
Gyne2010
Indietro
Altri articoli
Associazione tra infiammazione oculare e persistenza del virus della rosolia
Il sequenziamento metagenomico profondo ( MDS ) dimostra che l'infezione persistente e attiva da virus della rosolia è associata all'iridociclite...
Morbillo, parotite, rosolia e varicella: ProQuad, avvertenze speciali e precauzioni d’impiego
Il vaccino ProQuad è indicato per la vaccinazione simultanea contro morbillo, parotite, rosolia e varicella, in soggetti a partire dai...
Morbillo, parotite, rosolia e varicella: ProQuad, reazioni avverse
ProQuad è indicato per la vaccinazione simultanea contro morbillo, parotite, rosolia e varicella, in soggetti a partire dai 12 mesi...
M-M-RVaxPro per la vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia
M-M-RVaxPro è indicato per la vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia ( morbillo tedesco ) in soggetti a partire dai...
M-M-RVAXPRO, un vaccino per l'immunizzazione contro morbillo, parotite e rosolia: controindicazioni, avvertenze speciali e precauzioni d’impiego
M-M-RVAXPRO è indicato per la vaccinazione simultanea contro morbillo, parotite e rosolia in soggetti a partire dai 12 mesi di...
Segnalazioni di sospette reazioni avverse: vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e varicella. Dati 2014
Le 5.394 segnalazioni ( di cui 488 gravi, 9% ) ricevute nel 2014 per le vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia...
Vaccino vivo contro morbillo, parotite e rosolia e rischio di ricoveri ospedalieri per infezioni
Nei Paesi a basso reddito, il vaccino vivo del morbillo riduce la mortalità per cause diverse dal morbillo. Tali effetti...
ProQuad, vaccino vivo attenuato contro morbillo, parotite, rosolia e varicella
ProQuad è un vaccino contro il morbillo, la parotite, la rosolia e la varicella. I principi attivi sono i virus attenuati...
Vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e varicella: segnalazioni di sospette reazioni avverse per l’anno 2012
Le segnalazioni ricevute nel 2012 per le vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e varicella riguardano essenzialmente i vaccini trivalenti MPR...
Vaccino combinato per morbillo-parotite-rosolia-varicella e rischio di crisi febbrili
Nel 2008 l’Advisory Committee on Immunization Practices è stato messo in allerta per dati preliminari di un aumento di 2...