Impatto della sospensione dell'Ossitocina nel travaglio attivo sulla morbilità neonatale


L'Ossitocina è efficace nel ridurre la durata del travaglio, ma può essere associata a complicanze fetali e materne che potrebbero essere potenzialmente ridotte interrompendo il trattamento durante il travaglio.

È stato valutato l'impatto della sospensione dell'Ossitocina durante il travaglio attivo sulla morbilità neonatale.

STOPOXY è uno studio di superiorità multicentrico, randomizzato, in aperto, controllato, condotto in 21 reparti di maternità in Francia.
Le partecipanti che hanno ricevuto Ossitocina prima della dilatazione di 4 cm sono state assegnate in modo casuale al trattamento con Ossitocina discontinua ( l'infusione di Ossitocina è stata interrotta oltre una dilatazione della cervice pari o superiore a 6 cm ) o all'Ossitocina continua ( somministrazione di Ossitocina continuata fino al parto ).
La randomizzazione è stata stratificata per centro e parità.

L'esito primario, la morbilità neonatale, è stato valutato alla nascita utilizzando una variabile composita definita da un pH arterioso ombelicale alla nascita inferiore a 7.10, un eccesso di basi superiore a 10 mmol/l, lattati arteriosi ombelicali superiori a 7 mmol/l, un punteggio Apgar a 5 minuti inferiore a 7 o ricovero in Unità di terapia intensiva neonatale ( UTIN ).

L'efficacia e la sicurezza sono state valutate nelle partecipanti assegnate in modo casuale ( escluse quelle che hanno ritirato il consenso o sono state ritenute non-idonee dopo la randomizzazione ) e avevano raggiunto una dilatazione della cervice di almeno 6 cm.

Delle 2.459 partecipanti assegnate in modo casuale nel periodo 2020-2022, 2.170 erano idonee a ricevere l'intervento e sono state incluse nell'analisi finale intention-to-treat modificata ( mITT ).

L'esito primario si è verificato per 102 su 1.067 partecipanti ( 9.6% ) nel gruppo con Ossitocina discontinua e per 101 ( 9.2% ) su 1.103 partecipanti nel gruppo con Ossitocina continua; differenza assoluta 0.4%; rischio relativo 1.0.

Non sono state riscontrate differenze clinicamente significative negli eventi avversi tra i due gruppi della popolazione di sicurezza.

Tra le partecipanti che hanno ricevuto Ossitocina all'inizio del travaglio, la sospensione dell'Ossitocina quando viene raggiunta la fase attiva non riduce in modo clinicamente o statisticamente significativo la morbilità neonatale rispetto all'Ossitocina continua. ( Xagena2023 )

Girault A et al, Lancet 2023; 402: 2091-2100

Gyne2023 Pedia2023 Farma2023



Indietro

Altri articoli

La sarcoidosi è una condizione infiammatoria che può colpire vari organi e tessuti, provocando la formazione di granulomi e conseguente...


La gotta, una comune artropatia da cristalli, è associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Si è cercato...


Il Micofenolato mofetile ( CellCept ) è un immunosoppressore comunemente usato per trattare il lupus eritematoso sistemico ( SLE )...


Si è determinato se Blinatumomab ( Blincyto ) sia efficace come alternativa alla chemioterapia intensiva di prima linea con risparmio...


L’immunosoppressione basata sulla Globulina antitimocitaria ( ATG ) è standard nel trattamento di prima linea per le persone con anemia...



L'incidenza delle metastasi cerebrali è in aumento nei pazienti con tumore mammario metastatico. Sono urgentemente necessari trattamenti per estendere il...


Il potenziale beneficio della combinazione di una terapia sistemica intracranica efficace con la radioterapia per le pazienti con tumore al...



Poco si sa circa la prevalenza del prediabete e il rischio associato di eventi cardiovascolari e malattia renale cronica (...