Brentuximab Vedotin più regime AVD per il trattamento di prima linea del linfoma di Hodgkin sfavorevole in stadio iniziale: studio BREACH


La prognosi dei pazienti con linfoma di Hodgkin sfavorevole allo stadio iniziale rimane insoddisfacente.
Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza di Brentuximab vedotin ( Adcetris ) più Doxorubicina, Vinblastina e Dacarbazina ( BV-AVD ) nel linfoma di Hodgkin sfavorevole allo stadio iniziale non-trattato in precedenza.

BREACH era uno studio multicentrico, randomizzato, in aperto, di fase II. I pazienti eleggibili avevano un'età compresa tra 18 e 60 anni con 1 o più criteri EORTC/LYSA sfavorevoli.
I pazienti sono stati assegnati in modo casuale a quattro cicli di BV-AVD o Doxorubicina, Bleomicina, Vincristina e Dacarbazina standard ( ABVD ), seguiti da 30 Gy di radioterapia del linfonodo coinvolto.

L'endpoint primario era il tasso di risposta della tomografia a emissione di positroni ( PET ) dopo due cicli mediante revisione indipendente di esperti utilizzando il punteggio di Deauville.
Lo studio è stato progettato per verificare se il tasso di PET negative dopo due cicli di BV-AVD fosse superiore al 75%. Si è ipotizzato un aumento del 10% del tasso PET-negativo dopo due cicli di BV-AVD.

Nel periodo 2015-2016 sono stati arruolati 170 pazienti.

Dopo due cicli, l'endpoint primario dello studio è stato raggiunto: 93 su 113 pazienti ( 82.3% ) nel braccio BV-AVD erano PET-negativi ( punteggio Deauville 1-3 ) rispetto a 43 su 57 ( 75.4% ) nel braccio ABVD.

La sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) a 2 anni è stata rispettivamente del 97.3% e del 92.6% nei bracci BV-AVD e ABVD.

L'alto volume totale del tumore metabolico è stato associato a una sopravvivenza senza progressione significativamente più breve ( hazard ratio, HR=17.9; P minore di 0.001 ).

Per i pazienti con volume tumorale metabolico totale elevato, il tasso di sopravvivenza libera da progressione a 2 anni è stato del 90.9% e del 70.7% nei bracci BV-AVD e ABVD, rispettivamente.

Il regime BV-AVD ha dimostrato un miglioramento del tasso PET-negativo rispetto al regime ABVD dopo due cicli. ( Xagena2023 )

Fornecker LM et al, J Clin Oncol 2023; 41: 327-335

Emo2023 Onco2023 Farma2023



Indietro

Altri articoli

La malattia di Niemann-Pick di tipo C ( NP-C ) è una rara malattia da accumulo lisosomiale. Sono state valutate...


L'angioedema ereditario è una malattia genetica rara che porta ad attacchi di gonfiore gravi e imprevedibili. NTLA-2002 è una terapia di...


Sunvozertinib è un inibitore orale, irreversibile e selettivo della tirosina chinasi che presenta un profilo di sicurezza favorevole e un'attività...


L’aggiunta di Pembrolizumab ( Keytruda ) alla chemioterapia nel setting adiuvante non ha conferito un miglioramento significativo della sopravvivenza libera...


I dati della coorte B dello studio di fase II KEYNOTE-057 hanno indicato che Pembrolizumab ( Keytruda ) era attivo...


Adagrasib ( Krazati ), un inibitore KRAS G12C, ha dimostrato attività clinica nei pazienti affetti da tumore del polmone non-a-piccole...


Nella parte 1 dello studio COLUMBUS, i pazienti con melanoma avanzato con mutazione BRAF V600 sono stati assegnati in modo...


Nei pazienti con malattia renale cronica, gli inibitori SGLT2 ( co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 ) e gli antagonisti dei...


Dopo il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ), il consolidamento con Brentuximab vedotin ( Adcetris ) nei...