Efficacia a 4 anni della profilassi con vaccino quadrivalente per il papillomavirus contro neoplasia intraepiteliale cervicale, vulvare e vaginale e verruche ano-genitali
È stata valutata l’efficacia profilattica del vaccino quadrivalente contro il papillomavirus umano ( HPV ) nella prevenzione di neoplasie intraepiteliali cervicali di basso grado, vulvari e vaginali e di verruche anogenitali ( condiloma acuminata ).
Sono stati presi in considerazione i dati di due studi internazionali, in doppio cieco, controllati con placebo e randomizzati, sull’efficacia del vaccino quadrivalente contro HPV ( Gardasil ), protocollo 013 ( FUTURE I ) e protocollo 015 ( FUTURE II ) ).
Gli studi hanno avuto una durata di 4 anni e i risultati riportati derivano dai dati finali dello studio a 42 mesi di follow-up.
Sono state arruolate negli studi tra dicembre 2001 e maggio 2003, 17.622 donne di età compresa tra 16 e 26 anni.
I maggiori criteri di esclusione sono stati il numero di partner sessuali nel corso della vita ( maggiore di 4 ), storia di risultati anomali all’esame dello striscio cervicale, e gravidanza.
Alle donne sono stati somministrati 3 dosi di vaccino quadrivalente contro HPV ( per i sierotipi 6, 11, 16, e 18 ) oppure placebo al giorno 1, mese 2 e mese 6.
Le principali misure di esito erano l’efficacia del vaccino contro la neoplasia intraepiteliale cervicale, vulvare e vaginale di grado I e il condiloma in una popolazione comprendente soggetti trattati con le 3 dosi di vaccino, con test negativi per i tipi di HPV rilevanti del vaccino al giorno 1 e rimasti negativi fino al mese 7, e che non avevano presentato violazioni maggiori del protocollo.
All’analisi per protocollo, l’efficacia del vaccino contro lesioni correlate ai tipi di HPV presenti nel vaccino è stata del 96% per la neoplasia intraepiteliale cervicale di grado I, 100% per la neoplasia intraepiteliale vulvare e vaginale di grado I e 99% per il condiloma.
L’efficacia del vaccino contro qualunque lesione ( indipendentemente dal tipo di HPV ) nella popolazione generalmente naive è stata del 30%, 75% e 48%, rispettivamente, per la neoplasia intraepiteliale cervicale, vulvare e vaginale di grado I, e 83% per il condiloma.
In conclusione, il vaccino quadrivalente contro HPV ha fornito una sostanziale protezione contro lesioni di basso grado attribuibili ai tipi di HPV ( 6, 11, 16 e 18 ) e una riduzione sostanziale nel peso di queste malattie nel corso dei 42 mesi di follow-up. ( Xagena2010 )
FUTURE I/II Study Group, BMJ 2010; 341: c3493
Inf2010 Farma2010 Onco2010
Indietro
Altri articoli
Trattamento diretto all'ipossia del carcinoma orofaringeo correlato al papillomavirus umano
La chemioradioterapia standard a scopo curativo per il carcinoma orofaringeo correlato al papillomavirus umano ( HPV ) determina una tossicità...
Valutazione della riduzione sostanziale della dose e del campo di radioterapia nei pazienti con carcinoma orofaringeo associato al papillomavirus umano trattati con chemioradioterapia definitiva
Diverse strategie di de-escalation per il carcinoma orofaringeo ( OPC ) associato al papillomavirus umano ( HPV ) si sono...
Immunogenicità e sicurezza del vaccino contro il papillomavirus umano nei giovani sopravvissuti al tumore
I giovani sopravvissuti al tumore sono a maggior rischio di cancro correlato al papillomavirus umano ( HPV ), causato principalmente...
Efficacia, sicurezza e immunogenicità di un vaccino a particelle virus-simili del papillomavirus umano L1 tipi 16 e 18 prodotto da Escherichia coli
Il vaccino per i sottotipi HPV ( papillomavirus ) 16 e 18 bivalente prodotto da Escherichia coli è risultato ben...
Esiti di pazienti con metastasi a un singolo linfonodo di tumore orofaringeo correlato al papillomavirus umano trattati con chirurgia transorale
Le metastasi dei linfonodi regionali rimangono un importante fattore prognostico nei pazienti con carcinoma orofaringeo a cellule squamose ( OPSCC...
DNA tumorale circolante nel plasma di HPV per la sorveglianza della recidiva nel carcinoma orofaringeo associato a papillomavirus
Il DNA tumorale circolante nel plasma del papillomavirus umano ( ctHPVDNA ) è un biomarcatore sensibile e specifico del carcinoma...
Terapia genica del recettore delle cellule T per i tumori epiteliali associati al papillomavirus umano
La terapia con cellule T geneticamente modificate è un trattamento emergente dei tumori ematologici con potenziale utilità nei tumori epiteliali....
Radioterapia più Cisplatino o Cetuximab nel tumore orofaringeo positivo al papillomavirus umano a basso rischio: studio De-ESCALaTE HPV
L'incidenza del tumore orofaringeo positivo al papillomavirus umano ( HPV ), una malattia che colpisce i pazienti più giovani, è...
Radioterapia più Cetuximab o Cisplatino nel tumore orofaringeo positivo per papillomavirus umano: studio NRG Oncology RTOG 1016
I pazienti con carcinoma orofaringeo a cellule squamose positivo al papillomavirus umano ( HPV) presentano un'elevata sopravvivenza se trattati...
Prevalenza del DNA di papillomavirus umano e proteina p16INK4a nel tumore del pene e neoplasia pemile intraepiteliale
Sebbene precedenti metanalisi abbiano esaminato la prevalenza del DNA del papillomavirus umano ( HPV ) nel tumore del pene, non...