Tachicardia a complessi larghi: Adenosina
L’Adenosina è un nucleoside purinico endogeno dotato di potente azione bloccante il nodo atrio-ventricolare ( AV).
E’ prodotto dai miociti cardiaci per via intracellulare o extracellulare mediante la defosforilazione dell’Adenosina monofosfato, e a livello intracellulare mediante degradazione dell’S-adenosilomocisteina. L’efficacia dell’Adenosina nelle aritmie sopraventricolari è stata descritta per la prima volta nel 1933, ma è solo negli ultimi anni che la sostanza ha trovato indicazione in terapia ed in diagnostica.
Dopo somministrazione per via endovenosa l’Adenosina è eliminata completamente dal circolo. Negli eritrociti e nelle cellule endoteliali dei vasi l’Adenosina viene trasformata in Adenosina-5-monofosfato, Inosina o in entrambi.
L’Inosina è ulteriormente degradata ad Ipoxantina ed Acido Urico.
L’Adenosina possiede un effetto dromotropo e cronotropo negativo.
Nel trattamento della tachicardia sopraventricolare l’efficacia della terapia con Adenosina è elevata ( 90-95%). Inoltre l’Adenosina agisce in tempi rapidissimi ( 20-30 secondi).
L’Adenosina può causare bradicardia e tachicardia sinusale di riflesso. Il paziente avverte un forte senso di malessere.
L’Adenosina presenta il vantaggio rispetto al Verapamil, di poter essere usata indifferentemente nella tachicardia a complessi stretti che in quella a complessi larghi.
Il Verapamil non dovrebbe invece essere impiegato nella tachicardia a complessi larghi, perché quest’ultima potrebbe celare una tachicardia ventricolare.
Il Verapamil producendo vasodilatazione periferica, può causare ipotensione e compromissione emodinamica, ed in taluni pazienti anche arresto cardiaco.
L’Adenosina può provocare broncocostrizione e pertanto non dovrebbe essere somministrata nei pazienti affetti da asma o da broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO).
La broncocostrizione in questi pazienti sarebbe dovuta alla degranulazione delle mastcellule e dal rilascio di istamina.
L’Adenosina per via endovenosa è controindicata in: a) blocco di II e III grado, ad eccezione dei pazienti con pacemaker; b) malattia del nodo del seno ad eccezione dei pazienti con pacemaker.
L’Adenosina trova anche indicazione nella diagnosi della tachicardia a complessi larghi. Inoltre è anche impiegata nella valutazione dell’ischemia miocardica, per la sua proprietà di aumentare il flusso ematico coronarico.
L’uptake e la ridistribuzione del tallio sono valutate mediante infusione dell’Adenosina, permettendo in tal modo l’identificazione di aree danneggiate ed ischemiche del miocardio. ( Xagena2002 )
Indietro
Altri articoli
Impatto dell'anticoagulazione orale e delle terapie con inibitori dell'adenosina difosfato sull'esito a breve termine della lesione cerebrale traumatica
È noto che l'uso di anticoagulanti orali ( OAC ) o inibitori dell'adenosina difosfato ( ADP ) aumenta il rischio...
Terapia genica: Strimvelis per l’immunodeficienza combinata grave da deficit di adenosina deaminasi
L’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato la concessione dell’autorizzazione all’immissione in commercio per una nuova terapia genica, denominata...
Meningite criptococcica associata a un aumento di adenosina deaminasi nel liquido cerebrospinale
Clinicamente, l’aumentato livello nel liquido cerebrospinale ( CSF ) di adenosina deaminasi ( ADA ) è un importante indizio diagnostico...
FDA: gli agenti per lo stress test, Regadenoson e Adenosina, associati a infarto miocardico e a aumentao della mortalità
La Food and Drug Administration ( FDA ) ha informato gli operatori sanitari riguardo al rischio, raro, ma grave per...
La fosfodiesterasi di tipo 4 della adenosina monofosfato ciclico protegge dalle aritmie atriali
Uno studio ha valutato se la fosfodiesterasi ( PDE ), PDE4, che degrada l'adenosina monofosfato ciclico ( cAMP ), sia...
Effetto della Acadesina, un agente regolatore dell’adenosina, su morbilità e mortalità associate a bypass aorto-coronarico
Il danno ischemico / di riperfusione resta un’importante causa di morbilità e mortalità dopo bypass aorto-coronarico ( CABG ).In una...
Dispnea nell’insufficienza cardiaca: effetto della Rolofillina, un antagonista del recettore A1 dell'adenosina
La dispnea e la congestione polmonare e/o periferica sono le manifestazioni più frequenti di insufficienza cardiaca acuta e sono obiettivi...
Rolofillina, un antagonista del recettore dell’adenosina A1, nell’insufficienza cardiaca acuta
Nei pazienti con insufficienza cardiaca acuta spesso si manifesta un peggioramento della funzione renale che risulta associato a esiti avversi...
Terapia genica per immunodeficienza dovuta a deficit di adenosina deaminasi
Un gruppo di Ricercatori del TIGET di Milano ha valutato l’esito a lungo termine della terapia genica per l’immunodeficienza grave...