Effetto delle interruzioni di trattamento negli anziani con demenza trattati con inibitori della colinesterasi


E' stato determinato l'effetto delle sospensioni del trattamento sul rischio di ricovero in istituto o di morte tra i pazienti anziani residenti in istituti trattati con inibitori della colinesterasi.

L'analisi di sopravvivenza è stata condotta tra un gruppo di pazienti anziani residenti in istituto ( età di 66 anni o superiore ) trattati di recente con inibitori della colinesterasi, identificati nel Quebec drug claims database ( Régie de l'Assurance Maladie du Québec RAMQ ) nel periodo 2000-2007.

La non-continuità del trattamento durante l'anno successivo all'inizio della somministrazione degli inibitori della colinesterasi è stata definita come l'interruzione o la sospensione del trattamento per almeno 6 settimane.

Per tenere conto della causalità inversa, sono stati utilizzati modelli di rischio proporzionale di Cox solo tra i pazienti che non hanno interrotto il trattamento, al fine di valutare l'associazione tra la non-continuità del trattamento e il ricovero in istituto o la morte.

Tra i 24.394 utilizzatori anziani di inibitori della colinesterasi, 4.108 ( 16.8% ) hanno sospeso il trattamento nel corso dell'anno successivo all'inizio del trattamento con inibitori della colinesterasi mentre 596 ( 2.4% ) hanno interrotto il trattamento entro i primi 3 mesi ( early stoppers ) e 4.038 ( 16.6% ) dopo 3 mesi di trattamento ( late stoppers ).

Di tutti i pazienti trattati, 4.409 (18.1%) sono stati ricoverati in istituto o sono deceduti durante il follow-up.

Nei pazienti che non hanno interrotto il trattamento, il rischio di ricovero in istituto o di morte è apparso minore nei pazienti che hanno avuto una sospensione del trattamento ( hazard ratio, HR=0.91 ).

In conclusione, i risultati suggeriscono che, contrariamente a quanto è stato precedentemente riportato in studi clinici, l'interruzione del trattamento non compromette l'esito nei pazienti trattati con inibitori della colinestaerasi in un contesto reale. ( Xagena2012 )

Pariente A et al, Neurology 2012; 78: 957-963



Neuro2012 Farma2012


Indietro

Altri articoli

Mentre la più alta prevalenza di demenza si verifica negli individui di età superiore agli 80 anni, la maggior parte...


La malattia dei piccoli vasi ( SVD ) e la neuroinfiammazione si verificano entrambe nella malattia di Alzheimer, e in...


Studi precedenti hanno riportato l'effetto protettivo di Pioglitazone ( Actos ) sulla demenza nei pazienti con diabete mellito di tipo...


Le concentrazioni ematiche di fattori emostatici influenzano la trombosi e la diatesi emorragica e possono contribuire al deterioramento cognitivo attraverso...


L'uso di lassativi da banco è comune nella popolazione generale. L’ipotesi dell’asse microbioma-intestino-cervello suggerisce che l’uso di lassativi potrebbe essere...


L'uso regolare dei lassativi potrebbe comportare effetti gravi sul cervello: è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Neurology...


La fibrillazione atriale non-valvolare ( NVAF ) è associata a un aumentato rischio di demenza. Gli anticoagulanti orali ( OAC...


Le associazioni tra colesterolo da lipoproteine ad alta densità ( colesterolo HDL ) e colesterolo da lipoproteine a bassa densità...


Le variazioni nel gene della glucocerebrosidasi ( GBA ) sono fattori di rischio comuni per la malattia di Parkinson e...


I dati di uno studio basato sulla genetica hanno mostrato che l'inibizione di PCSK9 non influisce sulla funzione cognitiva o...