Perfusione cerebrale e rischio di demenza


L'ipoperfusione cerebrale è stata in precedenza associata a lieve deterioramento cognitivo e demenza in vari studi trasversali, ma non è noto se l'ipoperfusione preceda la neurodegenerazione.
È stata prospetticamente determinata l'associazione tra perfusione cerebrale e conseguente declino cognitivo e sviluppo della demenza.

Tra il 2005 e il 2012 è stato misurato il flusso ematico cerebrale mediante risonanza magnetica a contrasto di fase bidimensionale nei partecipanti allo studio Rotterdam basato sulla popolazione senza demenza.
È stata determinata l'associazione tra perfusione cerebrale ( ml/100 ml/min ) e rischio di demenza ( fino al 2015 ), aggiustando per età, sesso, dati demografici, fattori di rischio cardiovascolare e genotipo dell'apolipoproteina E.

Le analisi sono state ripetute per la malattia di Alzheimer e tenendo conto dell'ictus.

È stato determinato il cambiamento nelle prestazioni cognitive durante 2 cicli di esame consecutivi in ​​relazione alla perfusione.
Infine, si è stabilito se le associazioni fossero state modificate dalla gravità al basale della iperintensità della sostanza bianca.

Su 4.759 partecipanti ( età media 61.3 anni, 55.2% donne ) con un follow-up mediano di 6.9 anni, 123 hanno sviluppato demenza ( 97 malattia di Alzheimer ).

Una perfusione cerebrale inferiore è stata associata a un più alto rischio di demenza ( hazard ratio aggiustato, aHR=1.31 ), simile per la malattia di Alzheimer da sola, e inalterato tenendo conto dell'ictus.

Il rischio di demenza con ipoperfusione è stato maggiore con l'aumento della gravità della iperintensità della sostanza bianca ( con grave iperintensità della sostanza bianca, HR=1.54 ).

Al riesame cognitivo dopo una media di 5.7 anni, una perfusione basale inferiore è stata associata a un declino accelerato della attività cognitiva ( attività cognitiva globale: beta=-0.029, P=0.003 ), che è risultata simile dopo aver escluso i soggetti con demenza incidente, e ancora più profonda negli individui con maggiore volume di iperintensità della sostanza bianca ( P per interazione=0.019 ).

In conclusione, l’ipoperfusione cerebrale è associata a un declino cognitivo accelerato e a un aumentato rischio di demenza nella popolazione generale. ( Xagena2017 )

Wolters FJ et al, Circulation 2017; 136: 719-728

Neuro2017



Indietro

Altri articoli

Mentre la più alta prevalenza di demenza si verifica negli individui di età superiore agli 80 anni, la maggior parte...


La malattia dei piccoli vasi ( SVD ) e la neuroinfiammazione si verificano entrambe nella malattia di Alzheimer, e in...


Studi precedenti hanno riportato l'effetto protettivo di Pioglitazone ( Actos ) sulla demenza nei pazienti con diabete mellito di tipo...


Le concentrazioni ematiche di fattori emostatici influenzano la trombosi e la diatesi emorragica e possono contribuire al deterioramento cognitivo attraverso...


L'uso di lassativi da banco è comune nella popolazione generale. L’ipotesi dell’asse microbioma-intestino-cervello suggerisce che l’uso di lassativi potrebbe essere...


L'uso regolare dei lassativi potrebbe comportare effetti gravi sul cervello: è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Neurology...


La fibrillazione atriale non-valvolare ( NVAF ) è associata a un aumentato rischio di demenza. Gli anticoagulanti orali ( OAC...


Le associazioni tra colesterolo da lipoproteine ad alta densità ( colesterolo HDL ) e colesterolo da lipoproteine a bassa densità...


Le variazioni nel gene della glucocerebrosidasi ( GBA ) sono fattori di rischio comuni per la malattia di Parkinson e...


I dati di uno studio basato sulla genetica hanno mostrato che l'inibizione di PCSK9 non influisce sulla funzione cognitiva o...