Prevenire il diabete e la depressione per ridurre la demenza
Uno studio prospettico di coorte ha mostrato che l'incidenza di demenza e di decadimento cognitivo lieve può essere ridotta eliminando i fattori di rischio come il diabete e la depressione.
Inoltre, l'aumento dell’intelligenza cristallizzata e il consumo di frutta e verdura sembrano avere un impatto maggiore rispetto al rischio genetico.
La demenza è prevista aumentare del 100% tra il 2001 e il 2020 nei paesi sviluppati e del 300% nello stesso periodo in Cina, India e altri paesi asiatici.
Pertanto anche piccole riduzioni di incidenza, o di ritardo nell'età di insorgenza, possono avere effetti significativi sulla prevalenza e l'enorme onere che ne deriva per la sanità pubblica.
Per questo studio, i ricercatori del French National Institute of Medical Research di Montpellier ( Francia ) hanno individuato comuni fattori di rischio della demenza, potenzialmente modificabili, e li hanno suddivisi in 3 gruppi: socio-demografici ( educazione e differenze etniche ), cliniche ( allele epsilon-4 dell'apolipoproteina E, fattori vascolari, uso di farmaco, storia di depressione, asma, ed esposizione ripetuta a herpes ), e ambientali e stile di vita ( attività cognitive, dieta, consumo di alcol e caffeina, e assunzione di nicotina ).
Sono stati esaminati i dati di una coorte di 1.433 soggetti partecipanti a Esprit, uno studio che ha arruolato pazienti neuropsichiatrici tra il 1999 e il 2001. Questi pazienti abitavano tutti a Montpellier, in Francia, e avevano più di 65 anni al basale.
Durante il periodo osservazionale ci sono stati 405 casi incidenti di demenza e/o di decadimento cognitivo lieve.
Quando i fattori di rischio candidati sono stati esaminati, sono state riscontrate associazioni significative tra basso livello di istruzione, intelligenza cristallizzata, depressione, ictus, diabete, allele ApoE epsilon-4, cardiopatia ischemica, trauma cranico, consumo di caffeina, esposizione all’anestesia, e consumo di frutta e verdura.
All’analisi multivariata l’intelligenza cristallizzata, la depressione, l'allele ApoE-epsilon4, il consumo di frutta e verdura, e il diabete sono risultati fattori di rischio per la demenza.
E’ stato osservato che sebbene il trattamento del diabete e della depressione fosse in grado di eliminare i sintomi e ridurre i rischi, la persona era stata comunque esposta agli effetti biologici negativi associati allo stato di malattia correlato all’eziologia della demenza, come l'infiammazione, l’aumento della permeabilità della barriera emato-encefalica, i danni alla materia bianca, e l’aumento delle concentrazioni di cortisolo.
Dallo studio quindi emerge la necessità del controllo delle persone ad alto rischio e l'introduzione di trattamenti preventivi, ove possibile. ( Xagena2010 )
Fonte: British Medical Journal, 2010
Neuro2010 Endo2010 Psyche2010
Indietro
Altri articoli
Associazione tra accumulo di beta-amiloide e demenza incidente in individui di 80 anni o più senza demenza
Mentre la più alta prevalenza di demenza si verifica negli individui di età superiore agli 80 anni, la maggior parte...
Associazioni tra marcatori di infiammazione nel liquido cerebrospinale, lesioni della sostanza bianca e declino cognitivo in individui senza demenza
La malattia dei piccoli vasi ( SVD ) e la neuroinfiammazione si verificano entrambe nella malattia di Alzheimer, e in...
Uso di Pioglitazone e riduzione del rischio di demenza nei pazienti con diabete mellito con anamnesi di ictus ischemico
Studi precedenti hanno riportato l'effetto protettivo di Pioglitazone ( Actos ) sulla demenza nei pazienti con diabete mellito di tipo...
Misure di emostasi di mezza età, declino cognitivo a 20 anni e demenza incidente
Le concentrazioni ematiche di fattori emostatici influenzano la trombosi e la diatesi emorragica e possono contribuire al deterioramento cognitivo attraverso...
Associazione tra uso regolare di lassativi e demenza incidente nei partecipanti alla UK Biobank
L'uso di lassativi da banco è comune nella popolazione generale. L’ipotesi dell’asse microbioma-intestino-cervello suggerisce che l’uso di lassativi potrebbe essere...
L'uso prolungato dei lassativi può aumentare il rischio di demenza
L'uso regolare dei lassativi potrebbe comportare effetti gravi sul cervello: è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Neurology...
Anticoagulanti orali e rischio di demenza nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare
La fibrillazione atriale non-valvolare ( NVAF ) è associata a un aumentato rischio di demenza. Gli anticoagulanti orali ( OAC...
Colesterolo HDL e colesterolo LDL e rischio di demenza in oltre 17 anni di follow-up
Le associazioni tra colesterolo da lipoproteine ad alta densità ( colesterolo HDL ) e colesterolo da lipoproteine a bassa densità...
Associazione dell'attività della glucocerebrosidasi nel liquido cerebrospinale con il rischio di demenza incidente nei pazienti con malattia di Parkinson
Le variazioni nel gene della glucocerebrosidasi ( GBA ) sono fattori di rischio comuni per la malattia di Parkinson e...
Nessun rischio cognitivo o di demenza con gli inibitori di PCSK9, mentre l'inibizione di HMGCR si associa a compromissione di alcune funzioni cognitive
I dati di uno studio basato sulla genetica hanno mostrato che l'inibizione di PCSK9 non influisce sulla funzione cognitiva o...