Tollerabilità dei farmaci anticonvulsivanti in soggetti con epilessia di nuova diagnosi
La tollerabilità è un fattore determinante per l'efficacia del trattamento dell'epilessia. È importante valutare se la tollerabilità complessiva migliori.
Sono stati identificati i fattori associati alla scarsa tollerabilità dei farmaci antiepilettici ( ASM ) e sono stati esaminati i cambiamenti temporali della tollerabilità in uno studio di coorte longitudinale presso una clinica specializzata a Glasgow, in Scozia.
I pazienti con epilessia di nuova diagnosi trattati tra il 1982 e il 2012 sono stati inclusi da 2.282 individui idonei.
I pazienti sono stati seguiti fino ad aprile 2016 o fino alla morte.
Sono state eseguite analisi di sopravvivenza univariabili e multivariabili per esaminare le associazioni tra i potenziali fattori di rischio e lo sviluppo di effetti avversi intollerabili.
I tassi di effetti avversi intollerabili degli antiepilettici come monoterapia iniziale sono stati confrontati tra 3 epoche ( luglio 1982-giugno 1992, luglio 1992-giugno 2002 e luglio 2002-aprile 2016 ).
Su 1.795 pazienti, 969 ( 54.0% ) erano maschi e l'età mediana era di 33 anni.
Durante il periodo sono stati prescritti 3.241 farmaci antiepilettici, di cui 504 ( 15.6% ) sono stati interrotti entro 6 mesi a causa di eventi avversi intollerabili.
I bambini di età inferiore ai 18 anni hanno presentato tassi di effetti avversi intollerabili più bassi rispetto agli adulti ( vs 18-64 anni: hazard ratio aggiustato, aHR, 1.58; vs 65 anni e oltre: aHR, 1.90 ) mentre gli individui di sesso femminile ( aHR, 1.60 ) e coloro che avevano avuto più di 5 convulsioni pretrattamento ( aHR, 1.24 ) sono stati associati a un rischio più elevato.
Per ogni studio sui farmaci antiepilettici, il rischio di eventi avversi intollerabili è aumentato con il numero di precedenti ritiri di farmaci a causa di eventi avversi ( aHR, 1.18 ) e il numero di antiepilettici concomitanti ( aHR, 1.31 ).
La proporzione di antiepilettici di seconda generazione prescritti come monoterapia iniziale è aumentata dal 22.3% ( 33 su 148 ) nella prima epoca al 68.7% ( 645 su 939 ) nell'ultima ( P minore di 0.001 ).
Sebbene siano state riscontrate differenze nei tassi di eventi avversi intollerabili e nei tipi di eventi avversi tra gli antiepilettici, non vi è stata alcuna differenza nei tassi di eventi avversi intollerabili complessivi rispetto alla monoterapia iniziale nelle 3 epoche ( prima: 10.1%, 15 su 148; seconda: 13.8%, 98 su 708; terza: 14.0%, 131 su 939; P=0.41 ).
Sebbene siano state riscontrate differenze nei tassi di eventi avversi intollerabili e nei tipi di eventi avversi tra i farmaci antiepilettici, non vi è stata alcuna differenza nei tassi complessivi di eventi avversi intollerabili rispetto alla monoterapia iniziale nelle tre epoche ( prima: 10.1%, 15 su 148; seconda: 13.8%, 98 su 708; terza: 14.0%, 131 su 939; P=0.41 ).
In questo studio di coorte, l'aumento dell'uso dei farmaci antiepilettici di seconda generazione non ha migliorato la tollerabilità complessiva del trattamento.
È necessario uno sforzo maggiore per migliorare la tollerabilità nello sviluppo dei farmaci antiepilettici. ( Xagena2020 )
Alsfouk BAA et al, JAMA Neurol 2020; 77: 574-581
Neuro2020 Farma2020
Indietro
Altri articoli
Stimolazione cerebrale profonda del nucleo anteriore del talamo nell'epilessia farmacoresistente nel Registro multicentrico dei pazienti MORE
L’efficacia della stimolazione cerebrale profonda del nucleo anteriore del talamo ( ANT DBS ) nei pazienti con epilessia resistente ai...
Stato pro-ictale nell'epilessia del lobo temporale umano
Gli studi sull'elettroencefalografia continua ( EEG ) hanno indicato che le crisi in soggetti con epilessia a esordio focale si...
Confronto tra sopravvivenza a lungo termine e terapia medica continua, stimolazione del nervo vago e chirurgia cranica dell'epilessia nei pazienti pediatrici con epilessia resistente ai farmaci
La sopravvivenza a lungo termine nell’epilessia pediatrica non è completamente caratterizzata. È necessaria una migliore comprensione degli effetti del trattamento...
Malattia di Alzheimer ed epilessia
Studi osservazionali hanno suggerito una relazione bidirezionale tra la malattia di Alzheimer ( AD ) e l'epilessia. Resta tuttavia dibattuto...
Rischio a lungo termine di epilessia nei sopravvissuti ad emorragia subaracnoidea con storia familiare positiva
L'emorragia subaracnoidea aneurismatica ( aSAH ) è una forma devastante di ictus che colpisce la popolazione in età lavorativa, dove...
Dieta chetogenica classica versus ulteriori farmaci anticonvulsivanti nei neonati con epilessia resistente ai farmaci: studio KIWE
Molte epilessie a esordio infantile hanno una prognosi sfavorevole per il controllo delle crisi e per gli esiti dello sviluppo...
Efficacia della tripla terapia con farmaci anticonvulsivanti nei pazienti con glioma e con epilessia refrattaria
Circa il 10% dei pazienti affetti da glioma con epilessia necessita di una tripla terapia con farmaci anticonvulsivanti ( ASM...
Efficacia dello yoga nel ridurre lo stigma percepito negli adulti con epilessia
Le persone con epilessia sono affette da comorbilità come stigma, ansia e depressione che hanno un impatto significativo sulla loro...
Epilessia, fattori di rischio vascolare e declino cognitivo negli anziani: Cardiovascular Health Study
Studi recenti hanno dimostrato che la capacità cognitiva globale tende a diminuire più velocemente nel tempo negli anziani di 65...
Acido folico e rischio di parto pretermine, preeclampsia e limitazione della crescita fetale tra le donne con epilessia
Le donne con epilessia trattate con farmaci antiepilettici hanno un rischio aumentato di complicanze della gravidanza tra cui parto pretermine,...